Suche einschränken:
Zur Kasse

196 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Il mondo al contrario

Vannacci, Roberto
Il mondo al contrario

«Le leggi imbrigliano le azioni, non le opinioni o le idee, questo succede nelle tirannie… Nego di aver insultato chicchessia. Ho espresso dei pareri che rimangono nel perimetro del legittimo, di ciò che la nostra legge ci consente. Non ho usato parole volgari, ho usato espressioni forti che non possono essere ricondotte arbitrariamente a insulti…» Un esempio? «Ho una mia idea della famiglia, ritengo c...

CHF 35.00

Brunilde e Rosaspina. Mito e fiaba dagli indoeuropei ai f...

Tozzi, Alessandra
Brunilde e Rosaspina. Mito e fiaba dagli indoeuropei ai fratelli Grimm
Relegate spesso al mondo dell'infanzia, le fiabe rievocano da sempre l'immagine della nonna e dei bambini davanti al focolare durante le fredde e lunghe notti d'inverno. Le fiabe popolari non nascono dalla fantasia di un autore, noto o anonimo che sia, ma sono il frutto di una lunga serie di storie raccontate e ripetute nel corso degli anni, variegate in mille piccole sfumature. Affondano le loro radici profonde nel fertile terreno di miti e l...

CHF 47.50

Nell'immagine del Creatore

Rusconi, Carlo
Nell'immagine del Creatore
Nell'immagine del Creatore" propone un'analisi dettagliata e complessiva dei primi tre capitoli del Libro della Genesi, nonché tre appendici di approfondimento su temi particolari che compaiono in essi e specificamente: la Prima Appendice tocca il tema de La Luce ( Gen. 1, 3-5): la Seconda Appendice tocca il tema de L'Immagine ( Gen. 1, 26-28), la Terza Appendice approfondisce, fino alla trattazione che se ne argomenta a muovere dal Nuovo Test...

CHF 38.50

Il Visegrad Group nell'Europa contemporanea

Il Visegrad Group nell'Europa contemporanea
Un'approfondita riflessione sul Gruppo di Visegrad, un forum politico-economico a cui hanno aderito formalmente Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria, ma attorno al quale ruotano diverse realtà politiche e culturali coinvolte nel dibattito con le istituzioni europee, che assume sempre più le caratteristiche della polemica a causa dell'inflessibilità delle posizioni di entrambe le parti in causa, soprattutto su questioni riguardanti l...

CHF 31.50

Qui, nel mondo reale. L'incredibile corrispondenza tra il...

Arrighini, L.
Qui, nel mondo reale. L'incredibile corrispondenza tra il mondo di J.R.R. Tolkien e il nostro cuore
John Ronald Reul Tolkien ovvero un caso letterario le cui dimensioni vanno oltre il valore dell'opera dello studioso inglese, e che testimoniano il suo significato di maestro, in una società che di buoni maestri ne ha un disperato bisogno. Sono passati ormai molti anni dalla pubblicazione de "Il Signore degli Anelli", ma l'interesse per questo autore resta ancora alto. Nel 1997 un referendum tenutosi tra i lettori frequentatori delle librerie ...

CHF 23.90

Il cavaliere della rassegnazione

Horia, Vintila
Il cavaliere della rassegnazione
L'autore di "Dio è nato in esilio", dopo la pubblicazione nel 1959 di questo romanzo che lo consegnò alla fama mondiale, vincitore del Premio Goncourt, scrisse quest'ultimo romanzo, che è una metafora non solo dell'esilio della grande cultura romena in fuga dal totalitarismo stalinista, ma rappresenta anche per immagini le sfide dell'Europa di fronte alla pressione dell'Islam, la lotta per la difesa della propria storia ed identità.

CHF 31.50

Iperborea. Il mito polare tra simbologia, estasi e immagi...

Albrile, Ezio
Iperborea. Il mito polare tra simbologia, estasi e immaginazione
Mitologie che si perdono nel mare del tempo raccontano di una terra situata nell'estremo nord, la terra a cui approda Odisseo per giungere al regno delle ombre: uno spazio liquido dove l'Oceano ha i suoi confini, laggiù dove i Cimmeri hanno edificato la loro città, in un luogo dove eterna è la notte. Ma altre tradizioni parlano di una terra paradisiaca, un luogo dove l'esistenza umana si svolge senza problemi, nell'abbondanza di tutti i beni n...

CHF 23.90

Idealismo Pratico. Il libro da cui è nata la leggenda del...

Coudenhove Kalergi, Richard
Idealismo Pratico. Il libro da cui è nata la leggenda del «Piano Kalergi»
Cos'è il " piano Kalergi"? La teoria del complotto sul piano Kalergi è la credenza che esista un piano (chiamato piano Kalergi) d'incentivazione dell'immigrazione africana e asiatica verso l'Europa al fine di rimpiazzarne le popolazioni. Prende il nome dal filosofo austriaco Richard Nikolaus di Coudenhove-Kalergi (1894-1972), paneuropeista storico, cui viene attribuita la paternità di tale piano. Il testo riporta milioni di chiacchiere alla re...

CHF 35.90

Come fratelli. La confraternita della Sacra Spina di Ferm...

Come fratelli. La confraternita della Sacra Spina di Fermo. Ediz. italiana e inglese
Primo testo di una collana di carattere teologico, storico, artistico e divulgativo. Vuole evidenziare l'amalgama di fede e cultura che ha ruotato e ruota intorno al simbolo della Passione di N.S.G.C, proponendosi come un mezzo d'approfondimento per gli esperti dei vari ambiti, nella speranza di suscitare confronti fra il locale e l'internazionale. A tal fine è stata inserita una traduzione in inglese, volta, inoltre, a incentivare il turismo ...

CHF 35.90

Trame di distruzione. Storia e analisi della guerra civil...

Rubino, Francesco
Trame di distruzione. Storia e analisi della guerra civile in ex-Jugoslavia (1991-1995)
Un breve e intenso saggio, scritto con passione e chiarezza, per orientarsi fra gli oscuri e complessi passaggi che caratterizzano i conflitti in Slovenia, Croazia e Bosnia Erzegovina negli anni Novanta del XX Secolo e per ricostruirne eventi, cause e fattori scatenanti. Oggetto principale degli studi dell'autore sono i drammatici eventi che portarono alla fine violenta della Jugoslavia, con particolare attenzione ai risvolti militari, sociali...

CHF 27.90