Suche einschränken:
Zur Kasse

3 Ergebnisse.

Il vangelo degli egiziani

Agnolucci, P.
Il vangelo degli egiziani
Vangelo copto degli egiziani" o "Santo libro del grande Spirito invisibile" è un vangelo gnostico scritto in lingua copta tra il III e il IV secolo. Descrive Gesù come incarnazione di Set per liberare le anime divine dalla prigionia della carne. Ritenuto perduto, ne è stata ritrovata una versione tra i codici di Nag Hammâdi nel 1945. Non va confuso con un altro vangelo apocrifo di matrice gnostica andato perduto, "Il vangelo greco degli egizia...

CHF 20.50

L'apocrifo di Giovanni. Il libro segreto di Giovanni

Agnolucci, P.
L'apocrifo di Giovanni. Il libro segreto di Giovanni
L'Apocrifo di Giovanni (Libro di Giovanni Evangelista o Libro segreto di Giovanni o Rivelazione segreta di Giovanni, in quanto qui «apocrifo» sta a significare «segreto») è un vangelo composto in lingua greca nel II secolo (entro il 185) attribuito (pseudoepigraficamente) a Giovanni apostolo. Si tratta di un vangelo gnostico. Citato da Ireneo di Lione, è stato ritenuto perduto fino al ritrovamento di tre distinte versioni in lingua copta tra i...

CHF 23.90

Il libro tibetano dei morti. Il manoscritto del Bardo Thodol

Agnolucci, P. / Evans-Wentz, W. Y.
Il libro tibetano dei morti. Il manoscritto del Bardo Thodol
Il Bardo Thodol noto nei paesi occidentali come Libro tibetano dei morti, è un testo classico del buddismo tibetano. Il testo descrive le esperienze che l'anima cosciente vive dopo la morte, o meglio nell'intervallo di tempo che, secondo la cultura buddhista, sta tra la morte e la rinascita. Questo intervallo si chiama, in tibetano bardo. Il libro include anche capitoli riguardanti i simboli di morte, i rituali da intraprendere quando la morte...

CHF 25.90