Suche einschränken:
Zur Kasse

3 Ergebnisse.

Mussolini alla guerra di Spagna: uomini, mezzi, propaganda

Aronica, D.
Mussolini alla guerra di Spagna: uomini, mezzi, propaganda
Chi furono i promotori e gli esecutori del golpe del 17-18 luglio 1936, che sfociò in un conflitto internazionalizzato per l'intervento immediato dell'Italia fascista e della Germania nazista a fianco degli insorti? Che cosa ci andò a fare Mussolini in Spagna? Quando lo decise? Perché? Come organizzò l'intervento sia sul piano militare sia su quello della propaganda che, per il carattere anche ideologico della contesa, comportò uno spiegamento...

CHF 27.90

Fu la Spagna! Lo sguardo fascista sulla guerra civile spa...

Aronica, D. / Di Michele, A.
Fu la Spagna! Lo sguardo fascista sulla guerra civile spagnola. Catalogo della mostra (Bolzano, 17 novembre 2017-15 gennaio 2018)
Tra il 1936 e il 1939 più di 80.000 italiani parteciparono alla Guerra Civile Spagnola a sostegno dei generali golpisti. L'insurrezione militare contro il governo repubblicano finì per trasformarsi in un conflitto europeo nonostante il Patto di Non Intervento sottoscritto da diversi paesi, tra cui l'Italia, per evitare l'internazionalizzazione del conflitto. Dal momento in cui - nella prima metà del XIX secolo - si sviluppò la tecnica di ripro...

CHF 35.90

Fu la spagna! Der faschstische blick auf den Spanischen B...

Aronica, D. / Di Michele, A.
Fu la spagna! Der faschstische blick auf den Spanischen Bürgerkireg. Catalogo della mostra (Bolzano, 17 novembre 2017-15 gennaio 2018)
Tra il 1936 e il 1939 più di 80.000 italiani parteciparono alla Guerra Civile Spagnola a sostegno dei generali golpisti. L'insurrezione militare contro il governo repubblicano finì per trasformarsi in un conflitto europeo nonostante il Patto di Non Intervento sottoscritto da diversi paesi, tra cui l'Italia, per evitare l'internazionalizzazione del conflitto. Dal momento in cui - nella prima metà del XIX secolo - si sviluppò la tecnica di ripro...

CHF 35.90