Suche einschränken:
Zur Kasse

50 Ergebnisse - Zeige 21 von 40.

Il Vangelo di don Tonino Bello

Bello, Antonio
Il Vangelo di don Tonino Bello
Le parole umili e appassionate di don Tonino Bello, uomo di pace e speranza. Una vita spesa per gli ultimi, fedele agli insegnamenti di Cristo, lontana da ogni ostentazione di potere e rivolta sempre ai più bisognosi. In questo volume le parole di don Tonino Bello risuonano più vive che mai, pronte a consolare i più deboli e a tener fede al suo impegno per la pace. Promotore della costituzione di gruppi Caritas in tutte le parrocchie della dio...

CHF 23.90

Maria, donna dei nostri giorni

Bello, Antonio
Maria, donna dei nostri giorni
La sintesi più fervida e accorata del pensiero mariano di don Tonino Bello: un pensiero che riassume la sua visione della fede, della Chiesa, del mondo, un pensiero non sistematico, ma intriso di passione, partecipazione, tenerezza, lucidità. Trentuno titoli mariani, trentuno istantanee scattate, con rispetto e devozione, alla Vergine di Nazaret: una litania per i nostri tempi, ricca di immagini splendide, che nel testo si accompagnano ad ampi...

CHF 16.90

La bisaccia del pellegrino. Un prete che parla ai giovani

Bello, Antonio
La bisaccia del pellegrino. Un prete che parla ai giovani
Ogni viandante ha bisogno di una guida che lo indirizzi sulla strada: don Tonino può esserlo oggi in maniera ancora molto attuale, per la sua capacità di accorgersi delle deviazioni inopportune, di evidenziarle come tali e di saper proporre un'alternativa più ricca di senso. Per questo motivo, specie per chi muove i primi passi del proprio cammino, potrebbe essere utile portare in bisaccia un po' dell'esperienza di questo prete pugliese.

CHF 20.50

Coraggio! Lettera agli ammalati

Bello, Antonio
Coraggio! Lettera agli ammalati
Vedete, vi dico una cosa. Se noi dovessimo lasciare la croce su cui siamo confitti (non sconfitti), il mondo si scompenserebbe. È come se venisse a mancare l'ossigeno nell'aria, il sangue nelle vene, il sonno nella notte. La sofferenza tiene spiritualmente in piedi il mondo.

CHF 8.90

Partire dal futuro. Promuovere l'Avvento

Bello, Antonio
Partire dal futuro. Promuovere l'Avvento
C'è, nella storia, una continuità secondo ragione, che è il futurum. È la continuità di ciò che si incastra armonicamente, secondo la logica del prima e del dopo. Secondo le categorie di causa ed effetto. Secondo gli schemi dei bilanci, in cui, alle voci in uscita, si cercano i riscontri corrispondenti nelle voci in entrata: finché tutto non quadra. E c'è una continuità secondo lo Spirito, che è l'adventus. È il totalmente nuovo, il futuro che...

CHF 14.50

Servi inutili a tempo pieno

Bello, Antonio
Servi inutili a tempo pieno
Il volume propone il meglio dei testi, delle lettere e degli appunti tratti dall'archivio personale di don Tonino Bello, dedicandoli a quanti lottano sui fronti della quotidianità. Pagine che invitano a superare l'inerzia, la pigrizia e i pregiudizi, e portano a compromettersi per Cristo senza protagonismi di copertina. Un invito schietto ed efficace a divenire gioiosi testimoni del Vangelo fuori dalle sacrestie, impostando con entusiasmo un c...

CHF 16.90

Un'ala di riserva. Messa laica per don Tonino Bello. Con ...

Bello, Antonio / Lobaccaro, Michele
Un'ala di riserva. Messa laica per don Tonino Bello. Con CD Audio
E alla cultura della musica e dell'arte, è possibile far intendere che lo struggente, insoddisfatto, bisogno di comunione, inscritto nei ritornelli delle canzoni o nei cromatismi di una tela, è il sacramento dell'inquietudine che può placarsi solo in te, Signore? E nella cultura degli Islamici che ci passano vicino, o dei viandanti Indù, approdati da sponde lontane, sarà mai possibile trovare feritoie per il passaggio delle tue verità?" (da "P...

CHF 37.90

Parole d'amore. Preghiere

Bello, Antonio
Parole d'amore. Preghiere
Voglio ringraziarti, Signore, per il dono della vita. Ho letto da qualche parte che gli uomini sono angeli con un'ala soltanto: possono volare solo rimanendo abbracciati.

CHF 16.90

Sui sentieri di Isaia

Bello, Antonio
Sui sentieri di Isaia
Efeso è ancora addormentata. Ma laggiù, il tempio di Artemide, nelle sue cento colonne di Marmo, scintilla ai primissimi chiarori dell'alba. L'Oriente si tinge di santità. E, nel cielo, di un bianco battesimale, sotto le Pleiadi, è spuntata la stella del mattino. Buona giornata, Maria!".

CHF 20.90

Convivialità delle differenze. Omelie crismali

Bello, Antonio
Convivialità delle differenze. Omelie crismali
Quello della pace è il discorso teologico più robusto e più serio che oggi si possa fare, perchè affonda le sue radici nel cuore del ministero trinitario". Se infatti pace è "convivialità delle differenze", dobbiamo concludere che "pace" è la definizione più vera del mistero principale della fede, in cui si contemplano tre Persone uguali e distinte che siedono attorno al banchetto dell'unica natura divina. Di qui, il compito storico di saper s...

CHF 21.90

Sud a caro prezzo. Il cambiamento come sfida

Bello, Antonio
Sud a caro prezzo. Il cambiamento come sfida
Don Tonino riformatore sociale. Del Sud. Anzi, l'ultimo grande riformatore sociale del Mezzogiorno che ha infranto le regole del buon costume episcopale, frantumato le sbarre invisibili dell'esclusione sociale, sovvertito l'ordine dei valori dominanti. Come tutti i grandi riformatori ha misurato la fatica del cambiamento prima sui problemi concreti, strutturali. La casa, la dissocupazione, il disagio, la criminalità, lo sviluppo. La polvere e ...

CHF 20.50

A Sara e alle altre donne

Bello, Antonio
A Sara e alle altre donne
Don Tonino aveva di certo intuito che la dignità non è questione di riconoscimento dell'altro. Così come è. Vale per le donne, ma non solo per loro. Non vorremo però anche noi, come lui scrive a Myriam, essere accusati "di aver fornito imprudentemente ai circoli femministi pericolosi argomenti biblici, strumentalizzabili per le loro rivendicazioni". Ma vorremmo che queste pagine fossero usate, e le donne soprattutto le usassero, per fare batta...

CHF 14.90

Milagro. Piccolo prodigio di luce

Bello, Antonio / Facchini, V.
Milagro. Piccolo prodigio di luce
Mi si avvicinò una bambina. Le chiesi il nome. Si chiamava Milagro. Solo dopo seppi che Milagro vuol dire miracolo. Ma che quella bambina, nonostante il muco che le si era congelato sotto il naso, fosse un miracolo di tenerezza lo capii subito dal sorriso gratuito che mi regalò. La presi per mano e le chiesi di condurmi a casa sua. La seguirono subito cinque o sei altri fratellini, ed entrammo così in una baracca".

CHF 23.90

Dissipare l'ombra di Caino. Appunti sulla nonviolenza

Bello, Antonio
Dissipare l'ombra di Caino. Appunti sulla nonviolenza
Più che dissipare l'ombra di Caino, dobbiamo accoglierla. Perché ci talloni in termini critici. Perché censuri le violenze quotidiane di cui siamo protagonisti. La sua non è un'ombra dalla quale ci dobbiamo liberare. Si dice: "non voglio neanche vedere l'ombra di te" quando uno ci sta sullo stomaco: dissipare l'ombra di Caino potrebbe significare "sotterrarla", proprio come lui ha fatto con Abele. Invece noi l'ombra di Caino non dobbiamo scrol...

CHF 9.90

Ad Abramo e alla sua discendenza

Bello, Antonio
Ad Abramo e alla sua discendenza
L'espediente non è nuovo. Quello, cioè, di ricorrere alla finzione epistolare per mettersi in contatto con i personaggi della storia. Forse, però, è la prima volta che viene praticato il tentativo di scrivere ad alcuni protagonisti biblici, e per giunta del Vecchio Testamento, allo scopo di leggere, attraverso vicende lontane, il senso di certi avvenimenti vicini, e, conversando familiarmente con loro, interpretare l'enigma delle scelte nodali...

CHF 20.90

La coscienza e il potere. Conversazione con Nicola Magron...

Bello, Antonio / Bello, Antonio
La coscienza e il potere. Conversazione con Nicola Magrone, Guglielmo Minervini e Clara Zagaria
Perché un'idea possa camminare deve entrare nella struttura. Però a un certo momento deve anche trascendere la struttura e uscirne, altrimenti si assolutizza la struttura. Questa è portata per natura stessa ad autoconservarsi, le lotte più feroci le fanno tante persone di potere non per raggiungere il potere ma per conservarlo. La conservazione del potere provoca più sangue di quanto non comporti la conquista del potere. Bisogna costantemente ...

CHF 16.50

La chiesa del grembiule

Bello, Antonio / Gaeta, S.
La chiesa del grembiule
Un raccolta di pensieri e aforismi tratta dagli scritti di don Tonino Bello dai quali emerge - quasi come un assaggio - il suo universo interiore, il suo amore per il Cristo e per i poveri, gli abbandonati, i sofferenti. Ciascuna voce, che il curatore Saverio Gaeta ha ordinato alfabeticamente, vibra per l'originalità dei contenuti che fanno del vescovo di Molfetta uno dei maggiori interpreti dell'uomo contemporaneo. Un libro adatto per iniziar...

CHF 16.90

Ti voglio bene. I giorni della Pasqua

Bello, Antonio
Ti voglio bene. I giorni della Pasqua
Profumate il mondo. Il popolo, rinnovato dal vostro esempio e sospinto dal vostro entusiasmo, vi cinga di solidarietà, di affetti e di collaborazioni sincere. Cantate la speranza. E se io non potrò immergermi nel vostro concerto posso darvene ancora l'intonazione." Vorrei dire a tutti, ad uno ad uno, guardandolo negli occhi: "Ti voglio bene!". Così come non potendo adesso stringere la mano a ciascuno, venendo vicino a voi, personalmente, vorre...

CHF 14.50