Suche einschränken:
Zur Kasse

10 Ergebnisse.

L'ultimo guardiano del valico. La via del Tao in una stor...

Bellucci, Valentino
L'ultimo guardiano del valico. La via del Tao in una storia senza tempo
Lao-tze è considerato il leggendario fondatore del taoismo cinese, una delle filosofie più profonde e affascinanti, in questo romanzo l'autore, con immaginazione e conoscenza, scrive cosa accadde a Lao dopo aver composto il Tao-te-ching... avventure taoiste, comiche e spirituali nello stesso tempo. È una parabola per avvicinare l'uomo di oggi a una saggezza senza tempo che può aiutare ognuno di noi.

CHF 25.90

Vastu. L'antica scienza indiana dell'architettura

Bellucci, Valentino
Vastu. L'antica scienza indiana dell'architettura
Per millenni la scienza sacra dell'architettura ha reso un grande servizio all'umanità. Dal tempio alla cattedrale ogni forma geometrica aveva una particolare risonanza che formava una certa armonia tra la psiche individuale e la terra stessa. Energie che oggi la maggior parte degli studiosi ignora, venivano equilibrate attraverso una sapiente costruzione degli edifici, e da quel particolare equilibrio la vita dell'essere umano traeva forza pe...

CHF 23.90

La chiesa di Darwin

Bellucci, Valentino
La chiesa di Darwin
Cosa succede quando il mondo scientifico cade nella trappola dei dogmi e delle ideologie? Succede che ogni tentativo di scardinare tali dogmi viene visto come un atteggiamento antiscientifico, il massimo esempio di tale situazione si può osservare nelle teorie dell'evoluzione, da Darwin in poi... Ma oggi tali teorie non solo non sono confermate da prove reali, esse sono del tutto insostenibili. Molti scienziati, fuori dal coro, hanno avuto il ...

CHF 31.50

Le strutture sociali del Varnâshrama-Dharma

Bellucci, Valentino
Le strutture sociali del Varnâshrama-Dharma
Il presente saggio è frutto di accurate ricerche e raccoglie l'eredità del grande orientalista Icilio Vecchiotti, in esso le origini storiche e sociali delle caste indiane vengono analizzate, rivelando così l'autentica cultura vedico-indiana, strutturata secondo un ordine ben diverso, un ordine che rispettava la natura di ogni essere vivente e l'armonia con il cosmo. Invasioni e realtà coloniali hanno portato alla degenerazione di una cultura ...

CHF 25.90

Cristo era vegetariano? Interrogarsi su una parte di stor...

Bellucci, Valentino
Cristo era vegetariano? Interrogarsi su una parte di storia forse taciuta o dimenticata
Lungi dal voler porre un interrogativo blasfemo il presente saggio analizzerà nel dettaglio la storia dell' antica pratica cristiana dell'esser vegetariani: "I Recognitionum libros, anticamente attribuiti a San Clemente Romano, affermano che San Pietro non si nutriva che di pane, olive e raramente erbe, mentre San Gregorio Nazianzeno si cibava solo di lupini. San Clemente Alessandrino riporta che l'apostolo Matteo si nutriva di semi, frutta ed...

CHF 18.50

L'invenzione dell'inferno

Bellucci, Valentino
L'invenzione dell'inferno
La dottrina della reincarnazione non si trova solo nelle tradizioni orientali ma anche nei filosofi greci, a partire da Pitagora fino ad interessare uomini come Voltaire, Goethe e Mazzini. In realtà tale dottrina è presente in ogni tradizione mistica, nella Cabbalà ebraica e nel sufismo islamico. Anche nel Cristianesimo delle origini la reincarnazione era tenuta in considerazione, come testimoniato dai testi gnostici e da uomini di Chiesa come...

CHF 29.50

Lo yoga devozionale indiano. Il vaishnavismo

Bellucci, Valentino
Lo yoga devozionale indiano. Il vaishnavismo
La storia, la filosofia e la pratica dello yoga dell'amore mistico, che parte dalla descrizione dell'aspetto e delle attività più intime del divino personificato, Sri Krishna, e dall'essenza della cultura vedica, per poi addentrarsi nelle tecniche del bhakti-yoga, lo yoga più accessibile attualmente. Una tradizione millenaria che ha molto da offrire a qualunque essere umano contemporaneo, a prescindere dall'appartenenza sociale, religiosa o cu...

CHF 15.50

La gnosi cristiana

Bellucci, Valentino
La gnosi cristiana
Il Cristianesimo come oggi lo conosciamo è in realtà il frutto di profonde manipolazioni politiche e filosofiche. Altri interessi, non spirituali, hanno fatto nascere una istituzione che per secoli ha causato sofferenza, roghi, torture, guerre, intolleranza. Ma com'era il Cristianesimo autentico? Quali idee Gesù aveva realmente trasmesso? Come vivevano i primi gruppi cristiani e quanti vangeli esistevano? In questo saggio l'autore racconta la ...

CHF 20.50

Che cos'è il Karma

Bellucci, Valentino
Che cos'è il Karma
La parola "Karma" significa azione, ma a tale semplicità si lega un'intera filosofia che da millenni studia e analizza le cause e gli effetti delle azioni, dall'individuo all'umanità, dal semplice gesto alle idee che hanno fatto storia. La psicologia dello yoga e la conoscenza del Vedanta possono aiutarci a comprendere gli eventi della nostra vita e del mondo attuale e possono fornirci gli strumenti per modificare i condizionamenti che incaten...

CHF 20.50