Suche einschränken:
Zur Kasse

11 Ergebnisse.

Quando Raboso e Friularo si chiamavano vin moro

Bernardi, Ulderico
Quando Raboso e Friularo si chiamavano vin moro
Il volume di Ulderico Bernardi contestualizza il Raboso nella società e nell'economia del territorio veneto, esplorandone aspetti inediti ed estremamente avvincenti e facendoci comprendere quanto la coltivazione di questo vitigno sia strettamente legata alla storia e alla cultura di una Regione che è diventata il quarto esportatore mondiale di vino per valore assoluto. Dagli antichi Romani al ruolo più recente della Cooperazione nello sviluppo...

CHF 23.90

Cara Piave

Bernardi, Ulderico
Cara Piave
È un viaggio curioso, straordinario, quello che l'autore compie dalle sorgenti alla foce della Piave. Il Fiume Grando ha un'anima e un cuore, per questo lo scrittore trevigiano gli si rivolge affettuosamente con l'espressione Cara Piave. L'autore si lascia trasportare dalla realta del Fiume, a tratti sembra un ragazzo che gioca con le acque, con i sassi e nelle boschette delle Grave, con le marcandole e le alborelle, i piccoli pesci piavesi. E...

CHF 25.90

Una terra antica. Cultura storia e tradizioni dell'opiter...

Bernardi, Ulderico
Una terra antica. Cultura storia e tradizioni dell'opitergino
Una Terra antica" parte da Ob Terg, la Oderzo venetica, si sofferma poi su Opitergium, la metropoli di terra del Nordest romano, indugia su Attila e sui Longobardi, consolida l'opinione che i primi fondatori di Venezia fossero opitergini, esuli dalla loro città distrutta. Il libro si allarga sulla Oderzo veneziana e rinascimentale, lo scrittore si intrattiene sulla Oderzo austriaca del Lombardo-Veneto, su quella risorgimentale e italiana, dove...

CHF 33.50