Suche einschränken:
Zur Kasse

9 Ergebnisse.

Strabuttanissima Sicilia. Quale altra rovina dopo Crocetta?

Buttafuoco, Pietrangelo
Strabuttanissima Sicilia. Quale altra rovina dopo Crocetta?
Questo libro nasce a Sciacca. Alla presentazione dei 'Baci sono definitivi' mi rendo conto di quello che per tutta l'estate, come a Mussomeli la sera precedente - o ancora prima a Scicli, a Montalbano Elicona, a Gagliano Castelferrato - fa da prepotente sottofondo. Ed è la politica. Tutti ne hanno sete e torno allora a 'Buttanissima Sicilia', il saggio che Elisabetta Sgarbi volle pubblicare quando le urgenze su una terra abbandonata da tutti, ...

CHF 23.90

I baci sono definitivi

Buttafuoco, Pietrangelo / Ahmadzadeh, B.
I baci sono definitivi
Ogni giorno Pietrangelo Buttafuoco - col suo zaino da pendolare, con il suo ufficio sulle spalle - lascia la luce e scende nel buio della metropolitana. Entra nel vagone e si ritrova dentro un incantesimo. Ruba le storie della vita dei pendolari e ne fa "cunto". Tutte le mattine il viaggio sotterraneo gli regala una nota per il suo quaderno: incontri straordinari, storie d'innamorati, struggenti malìe, canzoni, dediche ed epiche vissute tra i ...

CHF 35.90

Le uova del drago

Buttafuoco, Pietrangelo
Le uova del drago
Capitò di tutto, in Sicilia, tra il 1943 e il 1947. Anche che il migliore soldato tedesco fosse una donna, Eughenia Lenbach, bella e giovane. Una spia selezionata direttamente da Hitler per una missione di estrema importanza. Nome in codice "Uova del drago": in caso di sconfitta del Reich sarà lei a dover organizzare presso le giovani generazioni focolai di riscossa. Ad aiutarla, proprio mentre gli Alleati sbarcano sull'isola, undici musulmani...

CHF 25.90

Buttanissima Sicilia. Dall'autonomia a Crocetta, tutta un...

Buttafuoco, Pietrangelo
Buttanissima Sicilia. Dall'autonomia a Crocetta, tutta una rovina
Un libro-pamphlet, un j'accuse radicale di uno scrittore sempre sul campo, e questa volta impegnato a dire il suo no deciso, irrevocabile, alle "cose" di Sicilia. Sul banco degli imputati la rivoluzione farlocca dell'attuale governatore, Rosario Crocetta, e lo Statuto d'Autonomia regionale da cui origina il malaffare e un costume politico che non può più essere accettato. La Sicilia sta affogando nell'indifferenza: per le spese, per il bilanci...

CHF 21.90

Il dolore pazzo dell'amore

Buttafuoco, Pietrangelo
Il dolore pazzo dell'amore
Questo libro offre canti di un unico canto, un "cunto" che è un tuffo nel passato dell'autore, imbevuto innanzi tutto delle tradizioni della sua terra, la Sicilia, restituite con passione di antico cantastorie, per cristallizzare quelle storie, quei canti, e farne la rappresentazione di un mito sopravvissuto ai tempi bui del mondo. Ecco leggende e personaggi che emergono da quei luoghi e da quel tempo: le preghiere che portano doni e dolcetti,...

CHF 27.50

Il lupo e la luna

Buttafuoco, Pietrangelo
Il lupo e la luna
Questa non è la solita storia. È una storia in forma di "cuntu', l'antica forma di narrazione orale della Sicilia, e narra le vicissitudini e le peregrinazioni del messinese Scipione il Cicalazadè. Giovane vigoroso e intelligente, viene sottratto dodicenne dai pirati al padre, il Visconte Cicala, portato in dono al Sultano e educato alla sua corte, fino a divenire, in qualità di Prescelto, il comandante degli eserciti Ottomani di terra e di ma...

CHF 32.50

Il feroce saracino. La guerra dell'Islam. Il califfo alle...

Buttafuoco, Pietrangelo
Il feroce saracino. La guerra dell'Islam. Il califfo alle porte di Roma
Più che la scimitarra, la forbice. Questa era la percezione dell'islam nell'immaginario degli italiani. Le forbici sul fez del "Turco Napolitano", una delle più fortunate maschere di Totò, la simpatia malandrina del Sarracino cantato da Carosone o l'alone fiabesco del Saladino della pubblicità Perugina. Da religione residuale l'islam oggi è diventato l'incubo di tutti, bussa alla porta di ciascuno di noi, insinuandosi nella nostra più privata ...

CHF 21.90

I cinque funerali della signora Göring

Buttafuoco, Pietrangelo
I cinque funerali della signora Göring
Inverno 2012. Uno scrittore cammina tra le rovine di quella che, negli anni Trenta, è stata una delle più belle ville d'Europa, cuore di infinite serate mondane dell'aristocrazia: il Carinhall, la maestosa costruzione fatta erigere da Hermann Göring in memoria della sua prima moglie, la baronessa Carin von Fock. Hermann e Carin si erano conosciuti durante una tempestosa notte svedese del 1920. La neve che avvolgeva Stoccolma in un manto bianco...

CHF 23.90