Suche einschränken:
Zur Kasse

5 Ergebnisse.

Soundscapes and sound identities. Ediz. italiana

Calanchi, A. / Michi, F.
Soundscapes and sound identities. Ediz. italiana
Attraverso il suono l'essere umano si relaziona con gli altri, delimita contesti che risuonano della sua lingua e dei suoi usi - ecco perché proprio il suono è spesso al centro di delicate questioni riguardanti la gestione e la condivisione degli spazi. Suoni e sonorità possono dunque definire l'identità del contesto in cui si manifestano? Sono i singoli suoni a individuare l'identità acustica di uno spazio oppure, viceversa, è lo spazio stess...

CHF 41.50

Prospettive sonore. Percezione e mediazione

Calanchi, A. / Laquidara, A.
Prospettive sonore. Percezione e mediazione
Prospettive sonore. Percezione e mediazione è il secondo volume di una serie dedicata ai soundscape studies, un'area di studi interdisciplinare che si occupa di paesaggio sonoro in tutte le sue declinazioni e in diversi ambiti di ricerca, scientifica e umanistica. Percezione e mediazione sono due parole (e due concetti) che i saggi qui raccolti si propongono di far dialogare in prospettiva appunto sonora, con l'obiettivo di superare le ovvie d...

CHF 29.50

Il suono percepito, il suono raccontato. Paesaggi sonori ...

Calanchi, A.
Il suono percepito, il suono raccontato. Paesaggi sonori in prospettiva multidisciplinare
Il suono percepito, il suono raccontato. Paesaggi sonori in prospettiva multidisciplinare" è il primo volume di una serie dedicata ai soundscape studies, un'area di studi interdisciplinare che si occupa di paesaggio sonoro in tutte le sue declinazioni - suono, rumore, musica, voci, silenzi - e in diversi ambiti - ecologia, filosofia, pedagogia, letteratura, cinema, teatro, architettura, e così via. È suddiviso in quattro parti (Teorie, Applica...

CHF 29.50

Arcobaleno noir. Genesi, dispora e nuovo cittadinanze del...

Calanchi, A.
Arcobaleno noir. Genesi, dispora e nuovo cittadinanze del noir fra cinema e letteratura
Arcobaleno noir" raccoglie le riflessioni di un gruppo di studiosi intorno a quello che è uno dei generi più discussi e più frequentati della storia del cinema e della letteratura, in un intenso dialogo multidisciplinare che attraversa le geografie e le epoche storiche, le lingue e le culture, i media e i canoni. La prima parte, dedicata al cinema, rende omaggio a due dei massimi registi che hanno plasmato l'identità del noir - Orson Welles e ...

CHF 31.50