Suche einschränken:
Zur Kasse

21 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Fear of Hell

Camporesi, Piero (University of Bologna) / Byatt, Lucinda
Fear of Hell
Examines Hell and the Eucharist, the images and representations of salvation and perdition. The author draws on the preachers of the Counter-Reformation to show how the idea of Hell evolved. He counterpoises this with a description of the mystical virtues with which the Host was invested.

CHF 28.50

Il paese della fame

Camporesi, Piero
Il paese della fame
Questo libro è un'analisi di alcuni grandi miti folklorici (il carnevale, la cuccagna, il sabba) nei loro rapporti con le pratiche culinarie, e al tempo stesso una ricerca sulla dimensione alimentare e corporale delle cosmogonie popolari nella loro interazione con la letteratura aristocratica. Piero Camporesi, con la sua capacità di scavare negli anni della cultura alla ricerca «non dell'Italia delle parole, ma quella dei fatti e dei documenti...

CHF 25.90

La casa dell'eternità

Camporesi, Piero
La casa dell'eternità
«Le mappe dell'inferno sono ormai illeggibili. Non solo non si sa come raggiungerlo, ma non è nemmeno più chiaro dove si trovi. Né se sia ancora aperto. Un prestigioso teologo poco tempo fa ha affermato, non si sa sulla base di quali informazioni, che l'inferno esiste ma probabilmente è vuoto. Dominatore della scena cristiana, punto di riferimento indispensabile all'Europa medievale e moderna, protagonista d'innumerevoli drammi spirituali, pot...

CHF 47.90

Camminare il mondo. Vita e avventure di Leonardo Fioravan...

Camporesi, Piero
Camminare il mondo. Vita e avventure di Leonardo Fioravanti medico del Cinquecento
Medico chirurgo e "di nazion bolognese", distillatore, alchimista, erborista, esperto di arti meccaniche, ingegnere navale, agronomo, bonificatore del territorio e ripopolatore di città, Leonardo Fioravanti fu instancabile vagabondo. Piero Camporesi lo segue "camminare il mondo" alla ricerca dei segreti della natura, quando impara tecniche sconosciute, allorché distilla e sperimenta nuovi farmaci, mentre risale l'Italia del Cinquecento, dalla ...

CHF 39.50

Il brodo indiano. Edonismo e esotismo nel Settecento

Camporesi, Piero
Il brodo indiano. Edonismo e esotismo nel Settecento
Vascelli olandesi e inglesi, spagnoli e francesi provenienti dall'estremo Occidente o dal lontano Oriente scaricano sui moli d'Europa casse di prodotti nuovi ed eccitanti: erbe indiane, polveri subtropicali, fiori inquietanti, e ovviamente tabacco e tè, cacao e caffè. Un alfabeto di geroglifici commestibili arricchisce con nuove meraviglie le già stipate credenze del vecchio continente. Nel XVIII secolo il regno di Bacco è segnato da un malinc...

CHF 40.90

Bread of Dreams

Camporesi, Piero (University of Bologna)
Bread of Dreams
∗ A brilliant and highly original attempt to reconstruct the imaginative world of ordinary people - peasants, beggars, the poor - in early modern Europe. ∗ Camporesi shows that some food, like bread had intoxicating qualities, so that people were literally drugged by the food they ate.

CHF 31.90

Il sugo della vita. Simbolismo e magia del sangue

Camporesi, Piero
Il sugo della vita. Simbolismo e magia del sangue
Santa Maria Maddalena de' Pazzi è preda di visioni in cui implora Gesù crocifisso stillante sangue dalle piaghe di irrorarla con il sacro liquido, in un bagno di «concupiscenzia siziente e saziante» che le avrebbe fatto raggiungere la beatitudine. In Spagna cuochi e pasticcieri non di rado utilizzano le carni degli squartati e i frammenti dei suppliziati per preparare sanguinolenti vol-au-vent. All'assassino del principe d'Orange, atrocemente ...

CHF 38.50

Le officine dei sensi. Il corpo, il cibo, i vegetali. La ...

Camporesi, Piero
Le officine dei sensi. Il corpo, il cibo, i vegetali. La cosmografia interiore dell'uomo
Luoghi privilegiati dell'immaginario materiale, i sensi sono i tramiti e i produttori dello scambio simbolico tra l'uomo e il mondo. Attraverso l'analisi delle proiezioni elaborate nelle "officine dei sensi", Piero Camporesi ci conduce lungo sentieri dell'iconologia della vita materiale: erbe, fiori, alberi, frutti, vegetali simbolici dai contrastanti richiami, il latte, vero e proprio liquido archetipo, la cui associazione con sangue e sperma...

CHF 20.90

La carne impassibile. Salvezza e salute fra Medioevo e Co...

Camporesi, Piero
La carne impassibile. Salvezza e salute fra Medioevo e Controriforma
La carne impassibile" è un viaggio affascinante e terribile nel territorio della corporalità dal Medioevo alla Controriforma. Oggetto di esorcismi e di mortificazioni, di torture e di cerimoniali terapeutici sacro-profani, affetto da malattie incurabili e da logoramento precoce, il corpo era lo specchio di un universo corruttibile, verminoso, putrescente, centro ossessivo di un immaginario tutto rivolto alla speranza della vita ultraterrena e ...

CHF 27.50

Il governo del corpo. Saggi in miniatura

Camporesi, Piero
Il governo del corpo. Saggi in miniatura
Tendenze, gusti, mode, manie, pregiudizi della società attuale: l'edonismo di massa, la paranoia dietetica, il terrore lipidico, la decadenza dell'olfatto, lo sterile consumo delle ore notturne, la religione del corpo, le incerte vie del sesso liberato, il richiamo irresistibile della pelle abbronzata, ma anche la scomparsa dell'inferno tradizionale, la crisi degli ospedali, l'inquinamento dell'aria, la demonizzazione del tabacco, le sofistica...

CHF 25.50

The Magic Harvest

Camporesi, Piero
The Magic Harvest
The Magic Harvest is a rich and wide-ranging account of the history of popular beliefs about food, written by one of Europe's most important and original historians of food and culture.

CHF 41.90

Le belle contrade. Nascita del paesaggio italiano

Camporesi, Piero
Le belle contrade. Nascita del paesaggio italiano
La meraviglia per la bellezza di un panorama è impensabile per gli uomini del Quattro e Cinquecento: il loro occhio coglie più la concretezza ambientale e la realtà della geografia umana che l'incanto estetico. È un'Italia, la loro, di cose e di genti, di mestieri e di antimestieri, di affari e di malaffari, una lunga sfilata di oggetti, manufatti, prodotti, attività, messa a fuoco e identificata non dal nobile senso della vista ma da quelli p...

CHF 41.90

Il pane selvaggio

Camporesi, Piero
Il pane selvaggio
Nell'Europa fra Quattro e Settecento, larga parte della società era non solo schiacciata dal peso degli status piramidali, immodificabili per legge divina e volontà regale, ma anche oltraggiata dalla fame e dalla miseria, tiranneggiata dall'uso quotidiano di pani ignobili, spesso mischiati volontariamente con erbe e granaglie tossiche e stupefacenti. Mentre i Galilei, i Cartesio e i Bacone fabbricavano una macchina del mondo razionale e ordina...

CHF 41.90

Le vie del latte. Dalla Padania alla steppa

Camporesi, Piero
Le vie del latte. Dalla Padania alla steppa
In questo saggio l'autore "insegue" la storia e le vicende del "liquido vitale": il latte. Vengono ricostruite caratteristiche, storia, attrattive, gusti della cucina della Padania. Un imprevedibile ritratto di Francesco Petrarca insabbiato nelle corti del Nord Italia e alle prese con gli eccessi della cucina viscontea, s'inserisce con felice sorpresa fra queste raffinate pagine "padane".

CHF 23.50

The Anatomy of the Senses

Camporesi, Piero
The Anatomy of the Senses
The author is one of the foremost, and perhaps the most original, historians of food, the body and popular beliefs in Europe today. An outstanding account of attitudes to the cosmos, food and the human body in medieval and early modern times.

CHF 97.00