Suche einschränken:
Zur Kasse

6 Ergebnisse.

Antropologia della comunicazione visuale: Esplorazioni et...

Canevacci, Massimo / Diamante, Pamela
Antropologia della comunicazione visuale: Esplorazioni etnografiche attraverso il feticismo metodologico
L'ipotesi del libro muove verso un'antropologia-non-antropocentrica, estesa nelle sensorialità biografiche di cose-oggetti-merci e di animali-piante-minerali tra ecologie mentali, animismi digitali, paradossi vincolanti. A tal fine, il feticismo metodologico disloca le diverse genealogie del feticcio per dirigersi verso le liberazioni possibili di un meta-feticismo oltre le reificazioni. I mass media tradizionali definiscono sempre meno la riv...

CHF 33.90

La città polifonica. Saggio sull'antropologia della comun...

Canevacci, Massimo
La città polifonica. Saggio sull'antropologia della comunicazione urbana
«La Città Polifonica è stata la mia prima ricerca empirica basata sull'antropologia urbana. A São Paulo ho appreso a vivere un mix di straniero e familiare, osservare ogni dettaglio con sensibilità micrologica, rifiutare generalizzazioni e stereotipi, percepire le mie reazioni emotive come parte della ricerca, vivere la mia solitudine durante il perdersi nei flussi della metropoli. Riflessività e dialogica imposero il loro metodo: il ricercato...

CHF 47.90

La linea di polvere. La cultura bororo tra mutamento e au...

Canevacci, Massimo
La linea di polvere. La cultura bororo tra mutamento e auto-rappresentazione
Il libro - basato su una ricerca etnografica svolta durante il Funerale Bororo con Kleber Meritororeu in Mato Grosso (Brasile) - focalizza tensioni, conflitti e scambi tra tradizione e mutamento nelle aldeias (villaggi) di Meruri e Gargas. Parola chiave in senso metodologico, politico e narrativo è auto-rappresentazione. I Bororo sono performers e interpreti del loro funerale attraverso istanze sacrali e tecnologie digitali, coinvolgimenti alt...

CHF 45.50

Lusophone Hip-hop

Canevacci, Massimo / Martins, Rosana
Lusophone Hip-hop
This book brings multiple sites of lusophony together, and illuminates how mobile configurations of people, technologies and hip-hop creativities are best understood as compositions of ubiquitous identities, dispersed communities and syncretic networks. Significantly, the chapters highlight identity narratives that clash with the city, yet which play an important part in its reconstruction and resignification. Occupying public space, creative ...

CHF 142.00

The Line of Dust

Canevacci, Massimo
The Line of Dust
In this volume Massimo Canevacci draws on ethnographic fieldworkcarried out together with Bororo of the Mato Grosso (Brazil), in particular Kleber Meritororeu, to examine the tensions, conflicts and exchanges between transformation and tradition. The practical as well as political keyword in his approach is self-representation. From this follows the incorporation of Bororo subjectivities into the text, and the focus on the emotional, philosoph...

CHF 164.00