Suche einschränken:
Zur Kasse

13 Ergebnisse.

L'evoluzione della cultura

Cavalli Sforza, Luigi Luca
L'evoluzione della cultura
L'indagine condotta da Luigi Luca Cavalli Sforza sulle analogie tra evoluzione culturale ed evoluzione biologica resta ancora oggi una fondamentale introduzione a qualsiasi discussione sui temi del valore della genetica nella cultura e delle reciproche influenze tra sfera naturale e sfera culturale. Soprattutto è un libro utile per capire cos'è la cultura. Cavalli Sforza ci ha regalato un affascinante affresco dell'innovazione e della conserva...

CHF 23.50

Geni, popoli e lingue

Cavalli Sforza, Luigi Luca / Stubel, E.
Geni, popoli e lingue
Il volume si basa su due serie di lezioni tenute al Collège de France. "Un'analisi esauriente dei dati di genetica umana raccolti negli ultimi cinquant'anni e dei nuovi dati ottenuti con tecniche messe a punto di recente ha permesso ai miei colleghi e a me di cartografare la distribuzione di centinaia di geni su scala mondiale. Da questa mappa abbiamo potuto dedurre le linee filogenetiche delle popolazioni del mondo. Il nostro albero genealogi...

CHF 26.00

Il caso e la necessità. Ragioni e limiti della diversità ...

Cavalli Sforza, Luigi Luca
Il caso e la necessità. Ragioni e limiti della diversità genetica
Luigi Luca Cavalli Sforza è stato uno dei primi genetisti a chiedersi se i geni dell'uomo moderno contengano ancora una traccia della storia dell'umanità, iniziando un approccio pluridisciplinare che nella prima ricerca combinò la demografia storica con la genetica di popolazioni e quella dei gruppi sanguigni. In questo libro il genetista italiano ci racconta i mille sentieri percorsi durante la sua ricerca, spesso in campi a lui estranei, com...

CHF 21.00

Razzismo e noismo. Le declinazioni del noi e l'esclusione...

Cavalli Sforza, Luigi Luca / Padoan, Daniela
Razzismo e noismo. Le declinazioni del noi e l'esclusione dell'altro
Che cosa significa "noi"? Come si stratificano le appartenenze identitarie che, cristallizzando un sistema di confini e di soglie in coppie oppositive (uomo-donna, uomo-animale, bianco-nero, civiltà-barbarie) portano alla gerarchizzazione del vivente e alla creazione di sistemi politici, religiosi e ideologici? Come si legittimano i molti cerchi di gesso entro i quali perpetuiamo la nostra narrazione del mondo, fino a farli apparire ai nostri ...

CHF 34.50

¿Quiénes somos?

Cavalli-Sforza, Francesco / Cavalli-Sforza, Luigi Luca / Vivanco Gefaell, Juan Antonio
¿Quiénes somos?
¿Por qué no somos iguales? ¿Qué importancia tienen las diferencias raciales? Luca Cavalli-Sforza responde a estas preguntas desde una nueva perspectiva: la del estudio de la genética de las poblaciones humanas que, enriquecida con las aportaciones de la arqueología y la lingüística, permite establecer científicamente la identidad de esas comunidades y reconstruir su evolución. El autor nos muestra, así, el escaso valor cualitativo de las difer...

CHF 18.90

Genes, Peoples and Languages

Cavalli-Sforza, Luigi Luca
Genes, Peoples and Languages
Cavalli-Sforza was among the first to ask whether the genes of modern populations contain a historical record of the human species. In answering to the affirmative, this title comprises five lectures that serve as a summation of the author's work in tracking a hundred thousand years of human evolution. Maps.

CHF 36.50