Suche einschränken:
Zur Kasse

6 Ergebnisse.

Riformare la deontologia medica. Proposte per un nuovo co...

Cavicchi, Ivan
Riformare la deontologia medica. Proposte per un nuovo codice deontologico
Sulla base di una analisi dei problemi deontologici riconducibili alla crisi della professione medica, Ivan Cavicchi e un gruppo di lavoro multidisciplinare - promosso e organizzato dall'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia Autonoma di Trento, in collaborazione con il programma FBK per la salute della Fondazione Bruno Kessler e il gruppo di Biodiritto dell'Università di Trento - hanno rielaborato le basi concettuali della ...

CHF 34.50

Il riformista che non c'è. Le politiche sanitarie tra inv...

Cavicchi, Ivan
Il riformista che non c'è. Le politiche sanitarie tra invarianza e cambiamento
Dopo le sorprendenti elezioni del febbraio 2012, questo libro propone alla nuova e alla vecchia classe politica, e a tutto il mondo sanitario, un progetto per rifondare la sanità. L'autore affronta le quattro principali questioni irrisolte della sanità italiana: l'interpretazione moderna dell'articolo 32 della Costituzione, la norma madre da cui tutto viene, e la "questione salute", il ripensamento della medicina quale conoscenza, perché essa ...

CHF 31.50

Medicina e sanità: snodi cruciali

Cavicchi, Ivan
Medicina e sanità: snodi cruciali
Nonostante alcune regioni siano state razionalizzate, gestite, riorganizzate, sussistono storiche arretratezze: il sistema medico-sanitario, nel suo complesso, non è ancora riuscito a ripensare i suoi modelli tradizionali di tutela in sintonia con i tanti cambiamenti culturali introdotti dalla postmodernità, in particolare quelli propri a una nuova domanda umanitaria di cura. Da questa scollatura profonda prendono forma i problemi più delicati...

CHF 35.90

La complessità che cura. Un nuovo approccio all'oncologia

Cavicchi, Ivan / Numico, G. Mauro
La complessità che cura. Un nuovo approccio all'oncologia
Complessità e gravità, in ambito oncologico, sono concetti da non confondere. I tumori sono indubbiamente gravi complicazioni naturali, ma a renderli complessi sono le persone che ne sono affette e, di conseguenza, la loro condizione esistenziale. L'intimo nesso tra malattia ed esistenza, se adeguatamente compreso, elaborato e trasformato in un'idea più avanzata di oncologia, può diventare una formidabile risorsa, utile sia ai malati che agli ...

CHF 34.50

In mezzo al petto tuo. Antropologia dei mondi possibili

Cavicchi, Ivan
In mezzo al petto tuo. Antropologia dei mondi possibili
Questo libro si potrebbe collocare tra gli studi di antropologia interpretativa. È un viaggio nei significati più profondi e arcaici della cultura contadina e, allo stesso tempo, la proposta di una nuova metodologia di analisi: l'antropologia dei mondi possibili. Emergono, come dissepolte, le grandi questioni della vita, delle origini, della nascita e della riproduzione, della razza di appartenenza, della sessualità, della biologia umana e del...

CHF 33.50

Il cancro non è un carillon. La relazione terapeutica com...

Cavicchi, Ivan / Sarobba, Maria Giuseppina
Il cancro non è un carillon. La relazione terapeutica come metodo
La parola "cancro" fa paura perché spesso designa una malattia difficilmente curabile. Il concetto di cancro rappresenta invece l'idea scientifica che ne ha la medicina oncologica, sulla base della quale organizza il suo modo di conoscerlo e curarlo. Secondo quest'idea, il cancro si configura come un carillon, ossia un complesso meccanismo biologico che suona sempre, più o meno, la stessa musica. Tanti studi e soprattutto le esperienze sul cam...

CHF 34.50