Suche einschränken:
Zur Kasse

17 Ergebnisse.

Cosa loro. Mafie tra cronaca e riflessione

Consolo, Vincenzo
Cosa loro. Mafie tra cronaca e riflessione
I primi articoli a stampa di Consolo sul fenomeno mafioso risalgono agli anni settanta e fino a poco prima di morire, nel 2010, lo scrittore siciliano non è mai venuto meno al suo impegno nella lotta contro la criminalità organizzata, in nome di una responsabilità morale contro le ingiustizie e le violenze della storia che lo ha sempre animato. Scriveva infatti: "La mia ideologia, o se volete la mia utopia, consiste nell'oppormi al potere, nel...

CHF 32.50

nerò metallicò. Un racconto con dodici finali.

Consolo, Vincenzo
nerò metallicò. Un racconto con dodici finali.
Nerò metallicò" è il racconto di una breve vacanza trascorsa in Grecia dall'Autore, nei luoghi del mito che avevano acceso la sua fantasia di studente. Ma nulla di pedantesco, nostalgico o "classicamente" aulico: la breve cronaca di Consolo è un mix di personaggi contemporanei e antiche reminescenze tutto giocato sul filo dell'ironia. A partire già dal titolo: quel "nerò metallicò" che, a dispetto delle assonanze più scontate, indica invece l'...

CHF 19.00

Il sorriso dell'ignoto marinaio

Consolo, Vincenzo
Il sorriso dell'ignoto marinaio
Scaturito da esperienze e memorie private così come dall'urgenza degli eventi sociali e culturali degli anni Sessanta, "Il sorriso dell'ignoto marinaio" trae spunto da un ritratto, l'affascinante ed enigmatico uomo vestito di nero di Antonello da Messina. Attorno a esso ruotano le vicende del Risorgimento siciliano, tra Lipari e Palermo, Messina e Cefalù, luoghi insieme reali e simbolici, specchio della condizione dell'uomo e della sua storia.

CHF 16.90

Moderni E Antichi, Anni II-III (2004-2005): Quaderni del ...

Consolo, Vincenzo / Malerba, Luigi / Pontiggia, Giuseppe
Moderni E Antichi, Anni II-III (2004-2005): Quaderni del Centro Di Studi Sul Classicismo
In questo numero: TEMA 1. La tradizione degli scrittori contemporanei Vincenzo Consolo, Per una metrica della memoria Luigi Malerba, Il mio laboratorio. Conversazioni con lautore Giuseppe Pontiggia (), Amori, divorzi e furti nei rapporti con i classici Antonio Tabucchi, Come ho percorso il Novecento TEMA 2. Leon Battista Alberti Mariangela Regoliosi, La filologia umanistica oggi: lEdizione Nazionale dellAlberti Roberto Cardini, Un nuovo repert...

CHF 64.00

Lunaria

Consolo, Vincenzo
Lunaria
Il protagonista di questo romanzo è un viceré malinconico e misantropo, afflitto dall'esuberanza della moglie così come dallo stuolo di parenti e cortigiani, costretto a vivere in una città solare e violenta di cui è l'unico a vedere la reale decadenza, obbligato a rappresentare un potere in cui non crede. Questo personaggio lunatico una notte sogna la caduta della luna. E la luna cade davvero, in una contrada del vicereame, gettando scompigli...

CHF 16.90

Esercizi di cronaca

Consolo, Vincenzo / Grassia, S.
Esercizi di cronaca
La scrittura non cambia il mondo. Ma è una difesa contro la ferita dell'impotenza. Ne conviene anche Consolo che indossa la cronaca come un linguaggio diverso, moralmente e civilmente allarmato, che non si riconosce nelle narrazioni convenzionali, inadeguate al carico di pena e alle calligrafie del dolore di tante vite 'deportate': avvilite, mortificate, disfatte, dimenticate. Si inoltra nei dintorni oscuri e inospitali della città opulenta, n...

CHF 25.90

De glimlach van de onbekende zeeman

Consolo, Vincenzo / Wagemans, Cees
De glimlach van de onbekende zeeman
De glimlach van de onbekende zeeman van de Italiaanse auteur Vincenzo Consolo, vertaald door Cees Wagemans, is het tweede werk van Consolo dat in het Nederlands is vertaald. Als Garibaldi met zijn roodgehemde volgelingen ('I Mille') in 1860 voet aan wal zet op Sicilië om het eiland te bevrijden van het juk van de Bourbons, is dat voor de boeren en arbeiders van het plaatsje Alcàra Li Fusi een goede aanleiding zich te ontdoen van hun onderdruk...

CHF 21.90