Suche einschränken:
Zur Kasse

5 Ergebnisse.

In Vaticano prevale papa Francesco o il gesuita Bergoglio?

D'Amelio, Saverio
In Vaticano prevale papa Francesco o il gesuita Bergoglio?
Un mondo, quello del Vaticano, di non facile comprensione, se il presidente Giulio Andreotti, un giorno, poté dire a Papa Giovanni Paolo II: "Santità, mi scusi, ma ho l'impressione che conosca più io il Vaticano che lei!", il che la dice lunga circa la perspicacia del "divo Giulio", ma rivela anche quanto fosse disarmante la scarsa conoscenza della curia romana da parte di quel santo pontefice. Comunque, pur prendendo atto della volontà di rin...

CHF 23.90

Aldo Moro. La verità che non viene a galla

D'Amelio, Saverio
Aldo Moro. La verità che non viene a galla
Il mio sangue cadrà su di voi e nulla sarà come prima" è un passo di una lettera che Aldo Moro scrisse durante i 55 tragici giorni di prigionia nel covo delle Brigate rosse. Sono passati 40 anni dall'assassinio dello statista democristiano e da quell'evento che ha segnato "un primo e un dopo" nella storia d'Italia. L'autore, ripercorrendo lo svolgersi dei fatti, pone delle domande che ancora non hanno risposte. L'ipotesi che al fondo della vic...

CHF 29.50

Processo al papa

D'Amelio, Saverio
Processo al papa
Un'affascinante ricostruzione storica nella Chiesa e nella sua storia. Un processo, quello di papa Formoso, che ha molte analogie con le attuali vicende nella Curia di papa Francesco.

Paolo Gentiloni. Un conte a Palazzo Chigi

D'Amelio, Saverio
Paolo Gentiloni. Un conte a Palazzo Chigi
Il senatore Saverio D'Amelio, già autore di saggi sulla politica, traccia un profilo del politico e dell'uomo Paolo Gentiloni nel momento in cui viene chiamato a presiedere il governo dell'Italia. Le difficoltà economiche e sociali del paese si intrecciano con la storia e le capacità personali del Presidente del Consiglio dei Ministri in carica.

CHF 20.50

Il caso Majorana. Risolto il giallo dopo ottanta anni?

D'Amelio, Saverio
Il caso Majorana. Risolto il giallo dopo ottanta anni?
Resterà per sempre un giallo la scomparsa di Ettore Majorana? Il fisico catanese nato nel 1906 e sparito nel nulla la sera del 27 marzo del 1938 in occasione di un viaggio sul piroscafo che da Palermo lo avrebbe portato a Napoli non sarebbe morto. Un'indagine documentata ripercorre la storia di uno dei gialli del Novecento più controversi.

CHF 27.90