Suche einschränken:
Zur Kasse

50 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Hysteresis

Ferraris, Maurizio / De Sanctis, Sarah / De Sanctis, Sarah
Hysteresis
One of Europe's leading realist philosophers restores the role of the external world to modern philosophy Since the 1780s, Western philosophy has been largely under the spell of Immanuel Kant's transcendental philosophy. In this book, Maurizio Ferraris offers a number of important criticisms of Kant, anticipating the related critiques made by the Speculative Realists. The first part, originally published in 2001, lays the foundations of Ferrar...

CHF 51.50

The External World

Ferraris, Maurizio / De Sanctis, Sarah
The External World
One of Europe's leading realist philosophers restores the role of the external world to modern philosophy Since the 1780s, Western philosophy has been largely under the spell of Immanuel Kant's transcendental philosophy. In this book, Maurizio Ferraris offers a number of important criticisms of Kant, anticipating the related critiques made by the Speculative Realists. The first part, originally published in 2001, lays the foundations of Ferrar...

CHF 148.00

Doc-Humanity

Ferraris, Maurizio / Sanctis, Sarah De
Doc-Humanity
However you view the present time, it is a new century, a new world, and also a new humanity - in fact, humanity is not something that was ever defined once and for all, but remains an open project. For several decades we have been witnessing a revolution. However, unlike the political and ideological revolutions that took place around the First World War, this is a technological and much more radical one that does not depend on people's belie...

CHF 89.00

Unsere tolle Gegenwart

Ferraris, Maurizio / Romanini, Federica
Unsere tolle Gegenwart
Maurizio Ferraris, eine der wichtigsten philosophischen Stimmen Italiens und Mitbegründer des »Neuen Realismus«, legt in diesem Buch eine Reihe von zeitdiagnostischen Miniaturen vor, die sich mit ironischem Gestus von vielen Prämissen (und Schlussfolgerungen) unserer deutungs­freudigen Epoche absetzen. Auf Besuch in China, unterwegs im Web oder in der Isolation der eigenen Wohnung während der Covid-Pandemie richtet Ferraris seinen Blick zuer...

CHF 26.50

Intorno agli unicorni. Supercazzole, ornitorinchi e ircoc...

Ferraris, Maurizio
Intorno agli unicorni. Supercazzole, ornitorinchi e ircocervi
Perché ci sono così tanti bicorni e nessun unicorno, se un corno è più semplice di due? Heidegger raccomandava ai suoi uditori di accostarsi a quella immensa e candida supercazzola che è lo "Zarathustra" con la stessa dedizione e pensosità riservata ai trattati aristotelici, Ferraris avanza analoga richiesta per unicorni, bicorni, ornitorinchi, e per la supercazzola vera e propria, quella di Tognazzi in "Amici miei". Margini o briciole di filo...

CHF 23.90

Il denaro e i suoi inganni

Ferraris, Maurizio / Searle, John R. / Condello, A.
Il denaro e i suoi inganni
Tutti noi usiamo il denaro, anche senza possedere delle teorie economiche. Ma per capire che cos'è ci vuole la filosofia. John Searle ci spiega in che modo il denaro mobiliti il mondo sociale, creando obblighi, diritti, possibilità, con la stessa perentorietà di una ingiunzione fisica. Maurizio Ferraris risale invece all'essenza del denaro, che è la registrazione: cosi che il denaro oggi ridotto a puro bit su un computer manifesta un'essenza p...

CHF 21.90

Cinema and Ontology

Ferraris, Maurizio / Terrone, Enrico
Cinema and Ontology
The essays presented in this volume investigate the relationship between cinema and ontology. This investigation unfolds, on the one hand, through an ontological understanding of cinema, that is, an understanding of the specificity of if its being. On the other hand, it highlights the ways in which cinema can help us to shed some light on the domain of ontology, namely, what exists. The five sections of this volume, each containing a pair of c...

CHF 24.50

Postverità e altri enigmi

Ferraris, Maurizio
Postverità e altri enigmi
Quanta verità c'è nella postverità? Anche se è forte la tentazione di dire che le bufale sono sempre esistite, che la menzogna è un ingrediente imprescindibile della politica e della vita, e che dunque non c'è niente di nuovo sotto il sole, anche se viene voglia di tagliar corto dicendo che si tratta tutt'al più di fare attenzione a quel che si legge così come si fa attenzione a quel che si mangia e si beve, la postverità è un concetto filosof...

CHF 25.90

Jackie Derrida. Ritratto a memoria

Ferraris, Maurizio
Jackie Derrida. Ritratto a memoria
Buona parte di questi scritti risalgono a un periodo in cui credevo di essere a mille miglia da Jacques. Era stata una decisione necessaria, una presa di distanza rispetto a tutto quello che avevo creduto vero sino ad allora. Non era così, me ne sono reso conto nel 2004, e ho capito che stavo semplicemente rielaborando per conto mio quello che avevo imparato da lui. Avrei voluto dirglielo, ma era un po' imbarazzante, lo ammetterete. E comunque...

CHF 16.90

Introduzione a Derrida

Ferraris, Maurizio
Introduzione a Derrida
In questo volume Maurizio Ferraris, ordinario di Filosofia teoretica nell'Università di Torino, presenta un'esposizione completa, critica e concisa, non dello stile o delle suggestioni di Derrida, ma delle sue teorie.

CHF 21.90

Ricostruire la decostruzione

Ferraris, Maurizio
Ricostruire la decostruzione
Il passaggio dal vecchio al nuovo secolo ha visto le promesse di liberazione del postmoderno trasformarsi nel populismo mediatico. E ciò che lega le teorie dei postmoderni alle pratiche dei populisti è il principio secondo cui non ce un reale "là fuori", ma solo un gioco di interpretazioni e manipolazioni che fanno sparire di scena il mondo vero. La posta in gioco non è solo la verità, ma anche la giustizia. Negli ultimi anni della sua rifless...

CHF 20.90