Suche einschränken:
Zur Kasse

9 Ergebnisse.

DA ZENONE A CANTOR

Furnari, Giuseppe
DA ZENONE A CANTOR
Con "Nuovo Calcolo Senza Limiti" ho presentato un nuovo metodo per evitare alla radice il problema degli infinitesimi nel Calcolo Infinitesimale. Alla fine le Funzioni Mostruose di Weierstrass che, con i problemi del Continuo e la nascita delle Geometrie non Euclidee provocarono la nota "Crisi delle Fondamenta" di fine Ottocento. Nei successivi "Tre Articoli per un Mistero" e "L'insostenibile Leggerezza delle Assiomatiche" propongo una dimostr...

CHF 41.50

TRE ARTICOLI PER UN MISTERO

Furnari, Giuseppe
TRE ARTICOLI PER UN MISTERO
La Geometria che studiamo attualmente fino alle scuole superiori è quella degli 'Elementi' di Euclide, così come aggiornati dal matematico del 1800 Legendre. Sono 13 libri con 467 proposizioni scritti nel periodo greco classico (IV secolo a.C.). Attualmente, le carenze dell'originale Geometria Euclidea vengono superate modificando la dimostrazione di alcune proposizioni sulla base di assiomatizzazioni più attuali, con speciale attenzione agli ...

CHF 38.50

NUOVO CALCOLO SENZA LIMITI

Furnari, Giuseppe
NUOVO CALCOLO SENZA LIMITI
I Greci dell'età classica, con Euclide ed Archimede, hanno concepito idee molto prossime a quelle che hanno permesso l'invenzione del Calcolo Infinitesimale ed Integrale. L'autore pensa che proprio Euclide ha sfiorato il concetto di infinitesimo, con il suo teorema relativo all'angolo "a corno". Fu poi nel 1600 che Leibniz e Newton crearono il Calcolo Infinitesimale e quello Integrale. Ma gli infinitesimi hanno sempre suscitato critiche per le...

CHF 37.90

TRE ARTICOLI PER UN MISTERO

Furnari, Giuseppe
TRE ARTICOLI PER UN MISTERO
La Geometria che studiamo oggi fino alle scuole superiori è quella degli 'Elementi' di Euclide, così come aggiornati dal matematico del 1800 Legendre. Sono 13 libri con 467 proposizioni scritti nel periodo greco classico (IV secolo a.C.). Attualmente, le carenze dell'originale Geometria Euclidea vengono superate modificando la dimostrazione di alcune proposizioni sulla base di assiomatizzazioni più attuali, con speciale attenzione agli assiomi...

CHF 41.50

NUOVO CALCOLO SENZA LIMITI e SETTE STUDI DA ZENONE A CANTOR

Furnari, Giuseppe
NUOVO CALCOLO SENZA LIMITI e SETTE STUDI DA ZENONE A CANTOR
I Greci dell'età classica, con Euclide ed Archimede, hanno concepito idee molto prossime a quelle che hanno permesso l'invenzione del Calcolo Infinitesimale ed Integrale. L'autore pensa che proprio Euclide ha sfiorato il concetto di infinitesimo, con il suo teorema relativo all'angolo "a corno". Fu poi nel 1600 che Leibniz e Newton crearono il Calcolo Infinitesimale e quello Integrale. Ma gli infinitesimi hanno sempre suscitato critiche per le...

CHF 50.50

NUOVO CALCOLO SENZA LIMITI

Furnari, Giuseppe
NUOVO CALCOLO SENZA LIMITI
I Greci dell'età classica, con Euclide ed Archimede, hanno concepito idee molto prossime a quelle che hanno permesso l'invenzione del Calcolo Infinitesimale ed Integrale. L'autore pensa che proprio Euclide ha sfiorato il concetto di infinitesimo, con il suo teorema relativo all'angolo "a corno". Fu poi nel 1600 che Leibniz e Newton crearono il Calcolo Infinitesimale e quello Integrale. Ma gli infinitesimi hanno sempre suscitato critiche per le...

CHF 42.50

Calculus Without Limits

Furnari, Giuseppe
Calculus Without Limits
The Greek of the classical age, with Euclid and Archimedes, have conceived very next ideas to those that have allowed the invention of the Infinitesimal and Integral calculation. The author thinks how just Euclide has grazed the concept of infinitesimal, with his theorem related to the "horn angle". It was then in 1600 that Leibniz and Newton they created the Infinitesimal Calculus and that Integral. But the infinitesimals have always elicited...

CHF 23.90

Tre Articoli Per Un Mistero

Furnari, Giuseppe
Tre Articoli Per Un Mistero
La Geometria che studiamo attualmente fino alle scuole superiori è quella degli 'Elementi' di Euclide, così come aggiornati dal matematico del 1800 Legendre. Sono 13 libri con 467 proposizioni, scritti nel periodo greco classico . Attualmente, le carenze dell'originale geometria euclidea vengono superate modificando la dimostrazione di alcune proposizioni sulla base di assiomatizzazioni più attuali (Hilbert, approccio metrico di Birkhoff), con...

CHF 33.90

Calcul Sans Limites

Furnari, Giuseppe
Calcul Sans Limites
Les Grecs de l'âge classique, avec de l'Euclide et Archimède, ils ont conçu idées très prochaines à celles-là qui ont permis l'invention du Calcul Infinitésimal et Intégral. L'auteur pense que propre Euclide a effleuré l'idée de partie infinitésimale, avec son théorème relatif à l'angle "corniculaire". Puis il fut en le 1600 que Leibniz et Newton ils créèrent le Calcul Infinitésimal et l'Intégral. Mais les parties infinitésimales ont toujours ...

CHF 27.90