Suche einschränken:
Zur Kasse

30 Ergebnisse - Zeige 21 von 30.

Epicurus's Pharmacy

Fusaro, Diego
Epicurus's Pharmacy
Since antiquity, Epicurus¿ thought has been compared to a powerful drug able to cure the pains of the soul that have always tormentedman preventing him from living a peaceful existence: but we know that the Greek term pharmakon can be interpreted in its two opposite meanings of medicine and poison, and indeed, the same duplicity animates Epicurus¿ philosophy which, by acting as a medicine for the human soul, also has the effect of a poison, de...

CHF 23.50

Fichte e la compiuta peccaminosità. Filosofia della stori...

Fusaro, Diego
Fichte e la compiuta peccaminosità. Filosofia della storia e critica del presente nei «Grundzüge»
Scopo del presente studio monografico è un'analisi storicofilosofica dei principali nuclei teorici della filososofia della storia sviluppata da Johann Gottlieb Fichte nelle sue lezioni tenute a Berlino dal 4 novembre 1804 al 17 marzo 1805 e pubblicate nel 1806 con il titolo di Tratti fondamentali dell'epoca presente (Grundzüge des gegenwärtigen Zeitalters). In un costante richiamo delle pregresse acquisizioni teoriche fichtiane, delle filosofi...

CHF 58.50

Pensare altrimenti

Fusaro, Diego
Pensare altrimenti
Da sempre, sia pure in forme diverse, gli uomini si ribellano. Difficilmente le rivolte si lasciano ricondurre a un paradigma unitario, ma presentano come orizzonte comune la rivendicata antitesi rispetto a un ordine costituito o a un «comune sentire» che si pretende giusto. La cellula genetica del dissenso corrisponde a un sentire altrimenti che è, già virtualmente, un sentire contro: e che, per ciò stesso, può trapassare nelle figure concret...

CHF 21.90

Essere senza tempo. Accelerazione della storia e della vita

Fusaro, Diego
Essere senza tempo. Accelerazione della storia e della vita
Viviamo nell'epoca della fretta, un "tempo senza tempo" in cui tutto corre scompostamente, impedendoci non soltanto di vivere pienamente gli istanti presenti, ma anche di riflettere serenamente su quanto accade intorno a noi. L'endiadi di essere e tempo a cui Martin Heidegger aveva consacrato il suo capolavoro del '27 sembra oggi riconfigurarsi nell'inquietante forma di un perenne essere senza tempo. Figlio legittimo dell'accelerazione della s...

CHF 23.90

Il futuro è nostro. Filosofia dell'azione

Fusaro, Diego
Il futuro è nostro. Filosofia dell'azione
Il sistema economico in cui viviamo, a differenza dei regimi del passato, non pretende di essere perfetto: semplicemente nega l'esistenza di alternative. Per la prima volta il potere non manifesta le proprie qualità, ma fa vanto del proprio carattere inevitabile. Il nuovo saggio di Diego Fusaro è un colpo di frusta alla retorica della realtà come situazione immutabile, all'abitudine di prenderne atto anziché costruirne una migliore. Si impone ...

Minima mercatalia. Filosofia e capitalismo

Fusaro, Diego
Minima mercatalia. Filosofia e capitalismo
La modernità è anche la storia del nesso di tensione, adattamento e contrasto tra la filosofia e l'assolutizzazione del mercato in cui si condensa lo spirito del capitalismo. Sulle orme di Hegel e di Marx, il libro delinea una fenomenologia dello spirito del capitalismo condotta sui due piani della storia della modernità e delle principali figure del pensiero che l'hanno animata. Massima alienazione dell'uomo rispetto alle proprie potenzialità...

CHF 25.90

Antonio Gramsci. La passione di essere nel mondo

Fusaro, Diego
Antonio Gramsci. La passione di essere nel mondo
Antonio Gramsci è, più di ogni altro, autore fecondamente "inattuale", dissonante rispetto allo spirito del nostro presente. A caratterizzare il rapporto che l'odierno tempo del fanatismo dell'economia intrattiene con Gramsci è, infatti, la volontà di rimuoverne la passione rivoluzionaria, l'ideale della creazione di una "città futura" sottratta all'incubo del capitalismo e della sua mercificazione universale. Risiede soprattutto "nell'attuale...

CHF 24.50

Europe and Capitalism: Regaining the Future

Fusaro, Diego
Europe and Capitalism: Regaining the Future
The current European Union is too often presented as the perfect realisation of a Europe of the people and freedom. The present essay overturns the common way to understand this reality. A triumph of capitalism, which has now become absolute, the creation of the European Union has in fact proceeded to destabilise the hegemony of the political. It has paved the road to an irresistible cycle of privatisations and cuts to public spending, to forc...

CHF 20.50

Fichte e l'anarchia del commercio. Genesi e sviluppo di «...

Fusaro, Diego
Fichte e l'anarchia del commercio. Genesi e sviluppo di «Stato commerciale chiuso»
Il presente studio monografico affronta il problema della genesi e dello sviluppo del concetto di "Stato chiuso dal punto di vista commerciale" nella riflessione di Johann Gottlieb Fichte. Prendendo in esame la non esigua bibliografia sul tema e le più recenti acquisizioni della Fichte-Forschung, il saggio cerca di mostrare come sia possibile rintracciare, nel percorso teorico fichtiano, una correlazione essenziale tra il fondamento della dott...

CHF 41.90