Suche einschränken:
Zur Kasse

85 Ergebnisse - Zeige 21 von 40.

Ciò che abbiamo di più caro (1988-1989)

Giussani, Luigi
Ciò che abbiamo di più caro (1988-1989)
Ciò che abbiamo di più caro è il sesto volume della serie "L'Equipe", in cui si riproducono le lezioni e i dialoghi di don Giussani con i responsabili degli universitari di Comunione e Liberazione negli anni 1988 e 1989- Il titolo riprende un brano de "Il dialogo dell'Anticristo" di Solov'év. In questione è la sostanza stessa del cristianesimo: l'affermazione che in Cristo "abita corporalmente la divinità, che Cristo è fisicamente presente all...

CHF 23.90

La fraternità di Comunione e Liberazione

Giussani, Luigi
La fraternità di Comunione e Liberazione
Pubblicato per la prima volta in occasione del trentesimo anniversario della nascita della fraternità di Comunione e Liberazione, questo volume propone una ricostruzione delle fasi principali che hanno caratterizzato la storia del movimento, dai suoi inizi fino a oggi. I testi sono tutti del fondatore, don Luigi Giussani, e ripercorrono gli antefatti, l'origine, la definizione e lo scopo, la vita dei gruppi, le opere e la missione della frater...

CHF 33.50

Una strana compagnia

Giussani, Luigi / Carrón, J.
Una strana compagnia
Una strana compagnia" (1982-1984) è il primo volume della nuova serie BUR Cristianesimo alla prova, in cui si riproducono le lezioni e i dialoghi di don Luigi Giussani durante gli Esercizi spirituali della Fraternità di Comunione e Liberazione, a partire dal 1982, anno del riconoscimento pontificio. È possibile vivere da cristiani in quello che papa Francesco chiama "un cambiamento di epoca", dominato dalla insicurezza, dalla paura e dallo sma...

CHF 25.90

Dalla liturgia vissuta. Una testimonianza

Giussani, Luigi
Dalla liturgia vissuta. Una testimonianza
La liturgia è un argomento di fondamentale importanza per rendersi conto di come qualsiasi realtà di comunione cristiana viva e intenda la Chiesa. Il punto veramente rivelatore della liturgia è proprio quanto essa riesca a essere «radice» nella vita cristiana, una radice che dà vita all'albero, ai fiori, ai frutti. Questo libro, nato da lunghe conversazioni, ragiona su alcuni questioni fondamentali: il mistero della vita liturgica è paradigma ...

CHF 29.50

Perché la Chiesa. Volume terzo del PerCorso

Giussani, Luigi
Perché la Chiesa. Volume terzo del PerCorso
Perché la Chiesa" conclude la trilogia del "PerCorso" di don Giussani. Dopo aver affrontato il tema del senso religioso - essenza della razionalità e radice della coscienza umana - e quello della grande rivelazione di Gesù Cristo nel mondo, il terzo volume introduce all'avvenimento della Chiesa. La domanda cruciale per affrontare tale avvenimento è: "Io, che vengo il giorno dopo - o un mese dopo, o cento, mille, duemila anni dopo - la scompars...

CHF 24.50

Perché la Chiesa. Volume terzo del PerCorso

Giussani, Luigi
Perché la Chiesa. Volume terzo del PerCorso
Perchè la Chiesa" conclude la trilogia del PerCorso di don Giussani. Dopo aver affrontato il tema del senso religioso e quello della grande rivelazione di Gesù Cristo nel mondo, il terzo volume introduce all'avvenimento della Chiesa. La parola "Chiesa" indica il fenomeno storico il cui unico significato consiste nell'essere per l'uomo la possibilità di raggiungere la certezza su Cristo. Cristo, la verità diventata carne, dopo duemila anni ragg...

CHF 18.90

American Protestant Theology

Giussani, Luigi / Bacich, Damian
American Protestant Theology
Monsignor Luigi Giussani (1922-2005) was the founder of the Catholic lay movement Communion and Liberation in Italy. His works are available in over twenty languages and include the trilogy The Religious Sense, At the Origin of the Christian Claim, and Wh

CHF 149.00

Why the Church?

Giussani, Luigi
Why the Church?
From its beginnings, the Church has presented itself as a human phenomenon that carries the divine within it. As a social fact, its reality given form by men and women, the Church has always affirmed that its existence surpasses the human reality of its components and that it stands as the continuation of the event of Christ's entry into human history. Why the Church?, the final volume in McGill-Queen's University Press's trilogy of Luigi Gius...

CHF 149.00

At the Origin of the Christian Claim

Giussani, Luigi
At the Origin of the Christian Claim
In At the Origin of the Christian Claim Luigi Giussani examines Christ's "claim" to identify himself with the mystery that is the ultimate answer to our search for the meaning of existence.

CHF 149.00

All'origine della pretesa cristiana. Volume secondo del P...

Giussani, Luigi
All'origine della pretesa cristiana. Volume secondo del PerCorso
In questo secondo volume del suo PerCorso, don Giussani mostra il passaggio dal senso religioso in generale all'avvenimento di Gesù Cristo, cioè all'esperienza religiosa cristiana. Dopo un'introduzione in cui si riepilogano gli aspetti salienti della riflessione sul senso religioso, l'autore aiuta a rendersi conto di come l'uomo in tutti i tempi, fin dalle sue origini remote, abbia sentito la necessità di mettersi in rapporto con il mistero ul...

CHF 16.90

Warum die Kirche? Grundkurs christlicher Erfahrung

Giussani, Luigi
Warum die Kirche? Grundkurs christlicher Erfahrung
Von Beginn an hat die Kirche von sich selbst gesagt, dass ihre Existenz die rein menschliche Wirklichkeit ihrer Glieder übersteigt. Sie versteht sich als Fortdauer des Ereignisses Christi in der Geschichte. "Warum die Kirche?" ist der letzte Band des Grundkurses christlicher Erfahrung, in dem Luigi Giussani die Selbstdefinition der Kirche als gleichzeitig menschliche und göttliche Wirklichkeit untersucht und die Wahrheit dieses Anspruchs bewer...

CHF 27.90

In cammino (1992-1998)

Giussani, Luigi / Carrón, J.
In cammino (1992-1998)
Il supremo ostacolo al cammino nostro di uomini è la "trascuratezza" dell'io. Il primo punto, allora, di un cammino umano è il contrario di questa trascuratezza, è cioè l'interesse per il proprio io, per la propria persona. "In cammino" è l'ottavo e ultimo volume della serie "L'Equipe", in cui si riproducono le lezioni e i dialoghi di don Giussani con i responsabili degli universitari di CL negli anni 1992-1998, durante i quali l'autore mette ...

CHF 20.90

Il movimento di Comunione e Liberazione (1954-1986)

Giussani, Luigi / Ronza, Robi
Il movimento di Comunione e Liberazione (1954-1986)
I primi trent'anni di Comunione e Liberazione rivissuti attraverso le parole di Luigi Giussani: questo libro ripropone una serie di conversazioni tra il fondatore del movimento e il giornalista Robi Ronza e permette ai lettori di cogliere le ragioni che guidarono don Giussani nelle sue scelte, dagli inizi al liceo Berchet alla crisi del '68, fino alla crescita di CL negli anni '70 e '80. Fonte importante per comprendere il percorso umano e spi...

CHF 19.50