Suche einschränken:
Zur Kasse

3 Ergebnisse.

Ovidio. Relativismo dei valori e innovazione delle forme

La Penna, Antonio
Ovidio. Relativismo dei valori e innovazione delle forme
Nel 1963 Antonio La Penna, nell'Avvertenza al suo libro su "Orazio e l'ideologia del principato", dedicandolo con parole commosse al suo professore di liceo, Enrico Freda, scriveva: "Certamente egli avrebbe desiderato da me ben altro, ma egli non amava i discepoli pedissequi". Né è difficile comprendere intensità di quelle parole, se si pensa a quanto siano stati importanti nel Mezzogiorno i licei e i maestri «di vocazione eccezionale» come Fr...

CHF 57.00

Sallustio e la «rivoluzione» romana

La Penna, Antonio
Sallustio e la «rivoluzione» romana
Questa monografia rappresenta la risposta all'interpretazione estetica e filosofeggiante prevalente negli studi sallustiani in Germania e in Italia del '900. Antonio La Penna, filologo classico dotato di una peculiare sensibilità storica informata a un marxismo critico, dimostra inoltre infondata la tesi di un Sallustio polemista politico di parte. Nel libro sono affrontate in modo approfondito e chiarite tutte le questioni fondamentali, a com...

CHF 40.90

La letteratura latina del primo periodo augusteo (42-15 a...

La Penna, Antonio
La letteratura latina del primo periodo augusteo (42-15 a. C.)
In quest'opera sulla letteratura latina dell'età augustea le persone degli autori sono al centro della trattazione. Al centro, però, non significa in un divino isolamento: è ovvio che ogni opera nasce in un periodo storico determinato, è ovvio che ogni opera nasce in una cultura, con le sue tradizioni letterarie (generi, luoghi comuni, maniere stilistiche), artistiche, religiose, ma nasce attraverso l'esperienza di una persona determinata, in ...

CHF 85.00