Suche einschränken:
Zur Kasse

7 Ergebnisse.

ELOGIO DELL'INUTILE. Una critica all'utilitarismo economico

Luffarelli, Fabio
ELOGIO DELL'INUTILE. Una critica all'utilitarismo economico
Viviamo nell'epoca dell'apoteosi utilitarista per questo non è possibile che elogiare l'inutile come forma di rivolta a una certa visione, permanenza e persistenza di concetto di utile. Concetto di utilità economica che si è impossessato dei mezzi facendoli diventare scopi. A partire da questa degenerazione morale l'autore ne consegue diverse derive, chiave di lettura contemporanea da cui è possibile ripartire per immaginare altre forme di ben...

CHF 19.90

Elogio dell'inutile

Luffarelli, Fabio
Elogio dell'inutile
Viviamo nell'epoca dell'apoteosi utilitarista per questo non è possibile che elogiare l'inutile come forma di rivolta a una certa visione, permanenza e persistenza di concetto di utile. Concetto di utilità economica che si è impossessato dei mezzi facendoli diventare scopi. A partire da questa degenerazione morale l'autore ne consegue diverse derive, chiave di lettura contemporanea da cui è possibile ripartire per immaginare altre forme di ben...

CHF 15.90

Esistenza E Significato

Luffarelli, Fabio
Esistenza E Significato
La necessità di dare un significato alle cose segna, allo stesso tempo, l'impossibilità di avere certezze in merito. Così lì dove c'è l'interpretazione ermeneutica c'è il mistero, la possibilità della fede. Da qui l'intreccio e l'incontro con l'esperienza religiosa. Nella natura stessa dell'argomento affrontato fa da sfondo il sovrapporsi di un piano votato alla ricerca dell'assoluto che si scontra spesso con la dimensione storica, relativa, c...

CHF 25.50

Pensieri Al Margine

Luffarelli, Fabio
Pensieri Al Margine
L'esperienza della realtà si forma dalla relazione tra le cose, che creano confini (di de-finizione) tra le cose stesse. Senza confini non c'è differenza, senza differenza non c'è termine di paragone. E' un criterio epistemologicamente fondante che occorre esplorare, entrando nella differenza, studiandone i confini. Ecco la marginalità: il paradosso di centrali pensieri che tuttavia si trovano al margine. Tutto questo comporta l'inevitabile, q...

CHF 18.50

Meditazioni, Attraverso L'Oriente E L'Occidente

Luffarelli, Fabio
Meditazioni, Attraverso L'Oriente E L'Occidente
Attraverso lo studio di alcune questioni fondamentali di tutte le grandi fedi è possibile tracciare un percorso spirituale. In questo libro il concetto di verità legato alle religioni semitiche viene messo a confronto con la saggezza orientale, è un tentativo di far dialogare sistemi di pensiero diversi ma che non mancano di punti di incontro. Alla luce dei fenomeni globalizzanti è dunque utile riflettere sulla possibilità di comprendere l'esp...

CHF 20.50

Sulla Scelta, Ricerche

Luffarelli, Fabio
Sulla Scelta, Ricerche
Dai paradossi alla verità (anzi, la verità dei paradossi), dall'economia all'antropologia: in questo volume l'autore spazia dalla filosofia al ripensamento dell'Homo oeconomicus. Restaurare il senso, constatandone l'inevitabile fiducia metafisica, è un'opportunità in più di riformulare la profondità della dimensione morale. Infatti, ciò che fa da costante sfondo è la ricerca delle condizioni ideali che costituiscono la scelta e quelle material...

CHF 17.50

Il Domani Dello Sviluppo

Luffarelli, Fabio
Il Domani Dello Sviluppo
Al concetto di sviluppo se ne associano molti altri, spesso confondendoli, come: crescita, benessere, qualit? della vita, evoluzione, miglioramento continuo. L?autore ci invita a riflettere sui riduzionismi che applichiamo a queste nozioni, specie nelle risposte date per affrontare il complesso contesto contemporaneo, segnato dai venti della crisi. Si indaga sui problemi di un ostentato ?crescismo?, che vede nell?irriflessiva rincorsa all?incr...

CHF 24.90