Suche einschränken:
Zur Kasse

117 Ergebnisse - Zeige 21 von 40.

Verfahren eingestellt

Magris, Claudio / Gschwend, Ragni Maria
Verfahren eingestellt
Die Kraft des Vergessens Für sein ›Kriegsmuseum zum Zwecke des Friedens‹ in Triest sammelt ein Mann Waffen aller Art. Jahre später soll eine junge Frau, Tochter einer Jüdin und eines afroamerikanischen Leutnants, es nach einem fatalen Brand rekonstruieren. Dabei wird nicht nur die Geschichte ihrer Vorfahren wieder lebendig, sondern auch die von San Sabba, dem einzigen Konzentrationslager Italiens. Die Kraft des Vergessens erscheint ungeheuer: ...

CHF 18.50

Davanin Reddine

Magris, Claudio
Davanin Reddine
Bir insan, bir gölgenin düsüdür.Saplantili bir koleksiyoncu olan tarih profesörünün beklenmedik ölümüyle kurmayi düsündügü Savas Müzesi yarim kalir. Ondan geriye kalan karmakarisik malzemeyi nasil bir kurgu icinde sergileyecegini düsünen, siyahi bir baba ile beyaz bir Yahudi annenin kizi olan Luisa sadece müze kurgusuyla degil, kendi aile gecmisinin de kurgusuyla bas basa kalir. Ne de olsa, yazarin dedigi gibi tarih kurumus kandir, ayni zamand...

CHF 24.90

Livelli di guardia. Note civili (2006-2011)

Magris, Claudio
Livelli di guardia. Note civili (2006-2011)
Il "livello di guardia" è l'altezza massima a cui può giungere l'acqua di un fiume o di un lago senza costituire pericolo di inondazione. In questi anni, nella nostra vita sociale e civile il livello di guardia è stato superato troppo spesso, e ci sentiamo travolti da schizzi di fango e onde limacciose: il dileggio della Costituzione, la corruzione diventata regola, gli aggressivi fondamentalismi clericali e laicisti, la retorica del perdono e...

CHF 30.90

Libertà totalitaria

Magris, Francesco
Libertà totalitaria
La nostra società è attraversata da una continua tensione verso lo sgretolamento delle classi e l'affermazione dei singoli, con l'esito di un individualismo sfrenato, di un populismo xenofobo, di un ripiegamento verso l'apatia politica. Il modello economico e quantitativo spopola in ogni campo assieme alla difesa del consumismo e della competizione fra singoli, arrivando a imporre la logica capitalista non più come dominante, ma come unica con...

Alfabeti. Saggi di letteratura

Magris, Claudio
Alfabeti. Saggi di letteratura
Nel suo infinito viaggiare tra le migliori pagine della letteratura, Magris spazia dall'antichità al romanticismo tedesco, dai maestri russi dell'Ottocento ai grandi testimoni della crisi del Novecento, fino ai nostri giorni. Si confronta con miti moderni come Don Chisciotte e Robinson Crusoe, torna su luoghi dell'anima come Vienna e Praga... Nelle sue letture segnala i capolavori riconosciuti e quelli dimenticati. E incontra i grandi temi del...

CHF 32.90

A Different Sea

Magris, Claudio
A Different Sea
Early this century Enrico, a young intellectual, leaves the abundantly diverse Austro-Hungarian city of Gorizia with its mixed population and culture, to spend several years living on the Patagonian pampas, alone with his ancient Greek texts, his flocks and every now and then a woman.

CHF 14.50

Alla Cieca

Magris, Claudio
Alla Cieca
“Non nutro alcun dubbio nel definire ‘capolavoro’ Alla cieca”. Ermanno Paccagnini (“Corriere della Sera”) Di chi è la voce che risuona in Alla cieca? È certo il racconto di un recluso e di un fuggitivo. È Jorgen Jorgensen, il re d’Islanda poi condannato ai lavori forzati nell’inferno di un’altra isola, agli antipodi, Giù alla Baia. È il compagno Cippico, passato dai Lager nazisti a Goli Otok, la terribile Isola Calva dove Tito confinava i dis...

CHF 20.00

Lei dunque capirà

Magris, Claudio
Lei dunque capirà
Una donna si confida - o forse si confessa - a un misterioso Presidente. È in un luogo chiuso: forse un carcere o magari un ospedale. Aveva ottenuto un permesso, una concessione eccezionale per le circostanze in cui si trova, ma alla fine ha deciso di non utilizzarlo e ora spiega le sue ragioni: i motivi profondi e sorprendenti per i quali ha rinunciato a seguire l'uomo che ama e amerà sempre. Il tono è volutamente leggero e brioso, ma questo ...

CHF 20.90

Teatro: Stadelmann-Le voci-Essere già stati-La mostra-Lei...

Magris, Claudio
Teatro: Stadelmann-Le voci-Essere già stati-La mostra-Lei dunque capirà
A partire dal 1988, quando pubblica "Stadelmann", la scrittura per la scena prende un posto sempre più importante nell'opera di Claudio Magris. Anche perché i suoi testi teatrali - a volte in forme chiuse come il monologo, a volte in forme più aperte e corali - accolgono spesso quella "scrittura notturna" che Ernesto Sabato contrappone alla "scrittura diurna", razionale e consapevole. La drammaturgia di Magris fa dunque emergere verità più pro...

CHF 23.90