Suche einschränken:
Zur Kasse

4 Ergebnisse.

Seconda lettera ai Corinzi. Nuova versione, introduzione ...

Manzi, F.
Seconda lettera ai Corinzi. Nuova versione, introduzione e commento
La Seconda Lettera ai Corinzi, benché sia la lettera di Paolo più personale ed autobiografica, è uno scritto di alto livello teologico. Essa lascia intravedere i tratti della personalità ricca e "vulcanica" di Paolo, ma anche l'altrettanto magmatico contesto sociale e religioso della comunità cristiana da lui fondata a Corinto, una città di mare, crocevia di etnie, di religioni e di mentalità variegate. Il quadro ecclesiale multicolore che tra...

CHF 61.00

Dibattito su Fatima. Cinque teologi a confronto

Manzi, F.
Dibattito su Fatima. Cinque teologi a confronto
Come leggere l'evento delle apparizioni mariane di Fatima, che ha segnato la storia della Chiesa del Novecento? Con che criteri vagliarlo, tenendo conto della molteplicità dei suoi effetti positivi: le guarigioni inspiegabili, gli affollati pellegrinaggi, le innumerevoli conversioni? Che giudizio dare sulle interpretazioni autorevoli che, alla pubblicazione dell'ultimo dei cosiddetti "tre segreti", sostennero l'avvenuto compimento delle profez...

CHF 28.50

AsSaggi biblici. Introduzione alla Bibbia anima della teo...

Manzi, F.
AsSaggi biblici. Introduzione alla Bibbia anima della teologia
In varie zone pastorali della Diocesi di Milano i docenti del Seminario hanno promosso la nascita di alcune "scuole di teologia per laici". In esse si è tentato di passare dall'assunzione del "latte" delle nozioni-base della fede cristiana al "cibo solido" della riflessione teologica. In queste lezioni d'introduzione alla Bibbia, i docenti hanno preferito mantenere - anche a costo di qualche inevitabile semplificazione - uno stile letterario d...

CHF 27.50

Melchisedek E L'Angelologia Nel'epistola Agli Ebrei E a Q...

Manzi, Franco / Manzi, F.
Melchisedek E L'Angelologia Nel'epistola Agli Ebrei E a Qumran
La scoperta, nella grotta XI di Qumran, di un lungo frammento che mette in scena un personaggio chiamato "Malkì sedeq" ha provocato un confronto con l'Epistola agli Ebrei, la quale attribuisce a Cristo il sacerdozio "secondo l'ordine sacerdotale di Melchisedek". Ne sono derivate affermazioni di dipendenza diretta. In se stessa, l'idea di una dipendenza diretta non è assurda. Se fosse dimostrata vera, sarebbe d'aiuto per un'interpretazione più ...

CHF 47.50