Suche einschränken:
Zur Kasse

16 Ergebnisse.

The Equilibrium of Human Syntax

Moro, Andrea
The Equilibrium of Human Syntax
This book assembles a collection of papers in two different domains: formal syntax and neurolinguistics. Here Moro provides evidence that the two fields are becoming more and more interconnected and that the new fascinating empirical questions and results in the latter field cannot be obtained without the theoretical base provided by the former.

CHF 72.00

I confini di Babele. Il cervello e il mistero delle lingu...

Moro, Andrea
I confini di Babele. Il cervello e il mistero delle lingue impossibili
Perché non tutte le regole concepibili sono realizzate nelle lingue del mondo? In altre parole, come si spiega il mistero delle «lingue impossibili»? La sorprendente risposta a tale enigma lega i limiti di variazione tra le lingue alla struttura neurobiologica del cervello, obbligandoci a ripensare la natura stessa della mente e le modalità di apprendimento nell'uomo. Questo libro dà anche conto delle ultime sensazionali scoperte nel campo del...

CHF 27.90

Il segreto di Pietramala

Moro, Andrea
Il segreto di Pietramala
Elia Rameau, un giovane linguista di Parigi che gira il mondo per catalogare lingue esotiche, viene inviato a compiere una delicata missione: deve studiare e descrivere la lingua di Pietramala, un borgo isolato sulle montagne della Corsica. Dopo un viaggio in cui sembra che tutto cospiri per impedire il suo arrivo a Pietramala, Elia scopre che il borgo nasconde tre misteri: è stato abbandonato all'improvviso secoli prima, ogni traccia di lingu...

CHF 26.00

A Brief History of the Verb To Be

Moro, Andrea / Mcclellan-Broussard, Bonnie
A Brief History of the Verb To Be
Beginning with the early works of Aristotle, the interpretation of the verb to be runs through Western linguistic thought like Ariadne's thread. As it unravels, it becomes intertwined with philosophy, metaphysics, logic, and even with mathematics¿so much so that Bertrand Russell showed no hesitation in proclaiming that the verb to be was a disgrace to the human race. With the conviction that this verb penetrates modern linguistic thinking, cre...

CHF 52.90

Breve storia del verbo essere. Viaggio al centro della frase

Moro, Andrea
Breve storia del verbo essere. Viaggio al centro della frase
L'interpretazione del verbo essere è come un filo rosso che attraversa tutto il pensiero linguistico dell'Occidente sin dalle prime opere di Aristotele. E nel suo dipanarsi si intreccia con la filosofia, la metafisica, la logica e perfino con la matematica, tanto che Bertrand Russell non esitò a proclamare che il verbo essere è una disgrazia per il genere umano. Nella convinzione che esso penetri nel pensiero linguistico moderno portando scand...

CHF 45.50

Parlo dunque sono

Moro, Andrea
Parlo dunque sono
Il linguaggio è più simile a un fiocco di neve che al collo di una giraffa. Le sue proprietà specifiche nascono dalle leggi di natura, non sono qualcosa che si sviluppa come accumulo di fatti storici casuali": muovendo dalla lettura di frammenti di pensatori occidentali (come questo di Noam Chomsky), Andrea Moro ha allestito un "album di foto" dedicato al linguaggio, nel tentativo di comprendere quali siano le sue "proprietà specifiche" - e pe...

CHF 13.50

Impossible Languages

Moro, Andrea
Impossible Languages
Can there be such a thing as an impossible human language? A biologist could describe an impossible animal as one that goes against the physical laws of nature (entropy, for example, or gravity). Are there any such laws that constrain languages? In this book, Andrea Moro¿a distinguished linguist and neuroscientist¿investigates the possibility of impossible languages, searching, as he does so, for the indelible "fingerprint¿ of human language. ...

CHF 27.90