Suche einschränken:
Zur Kasse

23 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Il tesoro di Costantinopoli

Pianese, Bruno
Il tesoro di Costantinopoli
La storia del V° secolo, la fine della famiglia di Teodosio il Grande e dell'impero romano d'occidente, le figure di grandi donne, come le imperatrici Galla Placidia ed Ariadne, la nascita di organizzazioni tese alla gestione del potere reale, con l'intenzione di mantenere fantocci a rappresentarlo

CHF 25.50

La nave di Troia La "verità" sulla conclusione di una "gu...

Pianese, Bruno
La nave di Troia La "verità" sulla conclusione di una "guerra"
Il sottotitolo vuole essere una sorta di provocazione, nata dall'intento di rendere omaggio a grandi frutti della fantasia degli antenati culturali della civiltà moderna. Omero, o colui il quale ha usato quel nome presumibilmente assieme ad altri, ha voluto mettere in mostra gli eroi. La sua grande provocazione l'ha mostrata chiudendo nel celebre cavallo un gruppo di guerrieri, che avrebbero affrontato il rischio di essere bruciati con la str...

CHF 16.50

Bullysmo Parte II

Pianese, Bruno
Bullysmo Parte II
Un limitatissimo ricordo degli anni (sempre pochi) vissuti con chi ha dato tanto, ricambiando anche le piccole cattiverie (sempre possibili nella vita di tutti i giorni) con un immutato affetto, sempre crescente al trascorrere del tempo. Necessariamente ridotta la trascrizione degli infiniti momenti vissuti assieme. Le manifestazioni del profondo legame persona-cane sono ben note a quanti hanno avuto o, meglio, vivono ancora il rapporto. Ai ...

CHF 18.50

Bully

Pianese, Bruno
Bully
Un limitatissimo ricordo degli anni (sempre pochi) vissuti con chi ha dato tanto, ricambiando anche le piccole cattiverie (sempre possibili nella vita di tutti i giorni) con un immutato affetto, sempre crescente al trascorrere del tempo. Necessariamente ridotta la trascrizione degli infiniti momenti vissuti assieme. Le manifestazioni del profondo legame persona-cane sono ben note a quanti hanno avuto o, meglio, vivono ancora il rapporto. Ai ...

CHF 25.90

Lolita 2000

Pianese, Bruno
Lolita 2000
Lolita è qualcosa che sta nella realtà che rasenta l'immaginazione, sono la formazione, l'apertura mentale, la personalità dell'interlocutore a proiettare qualcosa di stupendamente vivo nel mondo dei sogni. Lolita può essere una fra le cento che un adulto incontra quotidianamente, svolgendo la professione di docente, anno dopo anno. Qualcosa che può apparire strano agli occhi di una diversa, precedente generazione, nel comportamento di una ado...

CHF 19.50

Racconti dalla memoria

Pianese, Bruno
Racconti dalla memoria
La presenza nella memoria di occasioni dell'infanzia che rischiano di perdersi nella comunicazione contemporanea che, sempre più, sembra relegare la narrazione in momenti sempre meno presenti nella vita di tutti i giorni. Il patrimonio di esperienze vissute da anziani e vecchi non può finire con loro. Ho voluto riproporre, dal più basso gradino di narratori contemporanei e del passato dell'uomo, l'idea di un racconto per ogni giorno della se...

CHF 18.90

Viaggiatore dal futuro

Pianese, Bruno
Viaggiatore dal futuro
La possibilità di incontrare altre specie, in sistemi lontani della galassia, viene realizzata al passare di un numero imprecisato di generazioni. Colonizzatori terrestri che partono sapendo che non riusciranno, nemmeno, a vedere il nuovo pianeta sul quale vivranno i loro discendenti. L'incontro con civiltà evolutesi in precedenza e civiltà che si oppongono alla evoluzione senza riguardi per l'armonia della natura. La stretta somiglianza evo...

CHF 19.90

Bullysmo Parte III

Pianese, Bruno
Bullysmo Parte III
Un limitatissimo ricordo degli anni (sempre pochi) vissuti con chi ha dato tanto, ricambiando anche le piccole cattiverie (sempre possibili nella vita di tutti i giorni) con un immutato affetto, sempre crescente al trascorrere del tempo. Necessariamente ridotta la trascrizione degli infiniti momenti vissuti assieme. Le manifestazioni del profondo legame persona-cane sono ben note a quanti hanno avuto o, meglio, vivono ancora il rappo...

CHF 19.90

La Crociata dimenticata

Pianese, Bruno
La Crociata dimenticata
Una vicenda, sempre trattata come leggenda, trova spunti storici grazie ad antichi manoscritti. Gesta di un poco ricordato, ma valoroso comandante della famiglia d'Aquino: Adenolfo, figlio del grande Conte Tommaso.

CHF 19.50

Giulietta e Romeo trent'anni dopo

Pianese, Bruno
Giulietta e Romeo trent'anni dopo
Un amore, finito trenta anni prima, sembra voler rivivere. I protagonisti, per un attimo, vivono come se il tempo non fosse trascorso. Vicende che vedono nuovi soggetti decideranno svolgimento e conclusione. La figura di Giulia si affermerà sulla Giulietta di un passato, destinato a vivere nei ricordi.

CHF 17.90

Bullysmo Parte I

Pianese, Bruno
Bullysmo Parte I
Un limitatissimo ricordo degli anni (sempre pochi) vissuti con chi ha dato tanto, ricambiando anche le piccole cattiverie (sempre possibili nella vita di tutti i giorni) con un immutato affetto, sempre crescente al trascorrere del tempo. Necessariamente ridotta la trascrizione degli infiniti momenti vissuti assieme. Le manifestazioni del profondo legame persona-cane sono ben note a quanti hanno avuto o, meglio, vivono ancora il rapporto. Ai ...

CHF 17.50

IL MISTERO DELLE PAROLE PERDUTE

Pianese, Bruno
IL MISTERO DELLE PAROLE PERDUTE
La certezza di non essere soli nell'universo pone in un angolo qualche criterio di misurazione, definendo tempi, durate e distanze di validità più generale. Così come viene ipotizzato che alcune certezze della Fisica possano essere legate al basso livello di conoscenze della società umana contemporanea, nel racconto viene affermata la variabilità della grandezza fisica fondamentale definita come Massa, nota come Grandezza invariante, tale vari...

CHF 15.90

UNA STORIA

Pianese, Bruno
UNA STORIA
Un amore finito troppo presto. La tragedia di due cuori incapaci di stare lontani, anche se in mondi diversi. Un incontro "casuale" del sopravvissuto con qualcuno, apparentemente diverso in tutto da quanto amato nella vita vissuta fino a quel momento. Strani accadimenti, contrari alla logica, coinvolgono i vari personaggi, che rinunciano a trovare spiegazioni accettando, pur increduli, quanto vivono. Una donna, che in apparenza ha tutto que...

CHF 18.50

Sogno o realtà

Pianese, Bruno
Sogno o realtà
L'immaginazione, spronata dalla fantasia, tende a realizzare un antico sogno dell'uomo: i viaggi nel tempo. Gli stimoli proposti dalla Storia, specialmente per situazioni e fatti che vanno riducendosi a mera cronaca con il rischio di svuotarli della loro importanza, spingono a valutare situazioni con un diverso svolgimento e le conseguenze che avrebbero potuto comportare alla società contemporanea. Per una precisa scelta, ho evitato di consi...

CHF 17.90

Il Duca

Pianese, Bruno
Il Duca
La storia di una famiglia appare nel ricordo di alcuni discendenti di diverse, successive generazioni. La memoria dalle origini, nel buio dei secoli bui, ad un periodo buio più recente, ancora oggetto di studio, e fino ad anni recenti, avvolti ancora oggi da tanti misteri e, peggio, nel buio di inquietanti segreti. La figura predominante rimane, sempre e comunque, quella del capofamiglia: il duca. Una figura ripulita da luoghi comuni ed immag...

CHF 19.50

L'OTTO

Pianese, Bruno
L'OTTO
Il numero magico segna le vicende che interessano la vita e le azioni dell'imperatore, giungendo a definire, anche, l'anno della sua morte. Una storia che si basa sulla distanza dei secoli, otto, cui corrispondono i fatti storici richiamati: da Alessandro Magno a Galla Placidia, dalla nascita di Gesù al Sacro Romano Impero, dagli Unni ai Mongoli. Per prevedere, infine, il 2050 quale data per la realizzazione del Regno Universale quale unione d...

CHF 17.50

Villa Clara

Pianese, Bruno
Villa Clara
Villa Clara è la realizzazione di qualcosa sognato in maniera inconscia, sulla spinta dell'essere dell'uomo. Il rispetto per l'Ambiente e per la Storia. La voglia di proporre una rappresentazione di patto fra generazioni, nel ricordo di quanto di buono hanno lasciato società lontane nel tempo. Un modo sereno di vivere con altri, vicini e lontani come origini geografiche, credo o colore della pelle, ma riuniti dalla Cultura. Gruppo di indivi...

CHF 22.50

Il Castello nella Roccia

Pianese, Bruno
Il Castello nella Roccia
Un mondo fantastico, per chi vive nel terzo millennio, intimamente legato alla vita reale dei nostri antenati. Un mondo popolato di maghi e sortilegi, di re e di povera gente, nel quale viene inserita la Storia, la memoria della mitologia, della leggenda e di tante fiabe, sempre servite, anche, a fini educativi.

CHF 19.50

M = E/C² Presenze

Pianese, Bruno
M = E/C² Presenze
Il patrimonio del genere umano, accumulatosi in migliaia di anni, è in parte disponibile al giorno d'oggi grazie all'opera di alcuni "grandi" e di innumerevoli "persone comuni". Individui coscienti della unicità del genere, della "razza" presente sulla infinitamente minima porzione dell'esistente Universo alla quale ha assegnato il nome di Pianeta Terra.Le dimensioni di quanto ad esso esterno sfuggono alla percezione dell'uomo. Risulta diffici...

CHF 44.90

m = E/c² Presenze

Pianese, Bruno
m = E/c² Presenze
Il narratore che riporta elementi di una vicenda, posta a cavallo della frontiera del credibile, comincia a viverla quando è prossimo alla fine della sua lunga attività lavorativa.Certezze ed ipotesi scientifiche incontrano campi che ne sono prive, credenze diversamente diffuse, fino ad avvicinarsi a frutti spesso dovuti alla sola grande fantasia di cui dispone il cervello umano.Parole d'ordine come "Potere all'immaginazione"proprie della cult...

CHF 18.90