Suche einschränken:
Zur Kasse

27 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Friedrich Bodenstedt's Gesammelte Schriften gesammt Ausga...

Puskin, Aleksandr
Friedrich Bodenstedt's Gesammelte Schriften gesammt Ausgabe in zwölf Bänden
Friedrich Bodenstedt's Gesammelte Schriften gesammt Ausgabe in zwölf Bänden - Russische Dichter, 2. Band 1 ist ein unveränderter, hochwertiger Nachdruck der Originalausgabe aus dem Jahr 1866.Hansebooks ist Herausgeber von Literatur zu unterschiedlichen Themengebieten wie Forschung und Wissenschaft, Reisen und Expeditionen, Kochen und Ernährung, Medizin und weiteren Genres. Der Schwerpunkt des Verlages liegt auf dem Erhalt historischer Literatu...

CHF 30.50

La donna di picche

Puskin, Aleksandr / Kolbe, C.
La donna di picche
Hermann, un giovane ufficiale razionale e dalla condotta irreprensibile, per quanto attratto dal gioco d'azzardo, non osa praticarlo. Finché un suo commilitone non gli racconta un aneddoto riguardante sua nonna, una signora vecchissima, un tempo appassionata giocatrice, che afferma di conoscere il segreto per vincere al gioco ma lo custodisce gelosamente. Hermann diventerà ossessionato dal desiderio di conoscere la vecchia contessa. "La donna ...

CHF 10.90

L'ospite di pietra. L'invito a morte di Don Giovanni. Pic...

Puskin, Aleksandr / De Luca, E.
L'ospite di pietra. L'invito a morte di Don Giovanni. Piccola tragedia in versi. Testo russo a fronte
Puskin scrive di don Juan contro se stesso. Non ne fa un fuggiasco, un clandestino, sì, ma ribelle all'esilio del re. S'intrufola in Madrid tra le sue amanti, irrompe dentro le difese di una città e delle donne. Seguito a stento dal servitore inutilmente scaltro, Leporello, che non può distogliere il padrone da nessun capriccio. Purché sia sufficientemente ardito, va intrapreso. Puskin detesta il se stesso che ribadisce in don Juan e ha fretta...

CHF 14.50

Ruslan ve Ludmila

Puskin, Aleksandr
Ruslan ve Ludmila
Rus edebiyatinda bir benzeri görülmemis mizahin, kahramanligin, ironinin, hüznün ve dönemin tutucu cevrelerince fazla cesur bulunarak, büyük tepkilere yol acan bicimde cinselligin bir arada kullanildigi epik bir yapit. Puskin, alti sarki ve epilogdan olusan bu masal-poemada Rus tarihinden, eski Rus masallarindan genis bicimde yararlanmistir, okuyucunun duygularini sarsacak anlatimdan özenle kacinarak, yer yer kaba halk diliyle, yalin ve süslem...

CHF 12.90

Poesie. Testo russo a fronte

Puskin, Aleksandr
Poesie. Testo russo a fronte
In questa antologia sono rappresentati tutti gli stili della lirica di Puskin, e la complessità della sua tematica. Però si è voluto privilegiare non tanto le sue poesie politiche, quanto le poesie in cui meglio e più intensamente si manifesta il suo credo. Perché Puskin crede soprattutto nella bellezza, in termini prevalentemente neoclassici, crede nell'Eterno Femminino, che si esprime attraverso la bellezza delle donne, amate o solo desidera...

La donna di picche

Puskin, Aleksandr / Haz, M. / Ginzburg, L.
La donna di picche
La vicenda di Hermann si svolge sotto il segno di una carta, la donna di picche, che interpreta anche un personaggio reale, una vecchia contessa depositaria di un fatale segreto di gioco basato su tre carte sempre vincenti se giocate in successione. Ma il segreto, estorto con la violenza, questa volta non funzionerà e come terza carta non uscirà l'asso predetto ma una donna di picche, che porterà Hermann alla rovina e infine alla pazzia. "La d...

CHF 41.90

Teatro

Puskin, Aleksandr / De Vidovich, S.
Teatro
Prendendo a modello Shakespeare, Puskin volle affrancare la letteratura drammatica russa dalle convenzioni del teatro di corte per creare un nuovo genere: "Boris Godunov", affresco di un popolo colto in un momento conflittuale e drammatico della sua storia, ne è il grandioso esito. Le quattro "piccole tragedie" (cui questo volume affianca il dramma incompiuto "Rusalka" e i frammenti "Scene di epoche cavalleresche") sono invece brevi drammi in ...

CHF 20.50

La dama di picche e altri racconti

Puskin, Aleksandr / Landolfi, I. / Landolfi, T.
La dama di picche e altri racconti
Nella traduzione di Landolfi i tre più celebri racconti di Puskin: Il fabbricante di bare, Il mastro di posta, La dama di picche. Landolfi riversa nella traduzione italiana la febbrile ricerca di novità e perfezione verbale del testo russo, insieme a quel dinamismo narrativo che pone il lettore in un nuovo sorprendente rapporto con l'idea di libertà.

Poemi e liriche

Puskin, Aleksandr / Landolfi, T.
Poemi e liriche
Dai giorni della sua breve vita fino ad oggi i versi di Puskin non hanno mai abbandonato la memoria della Russia. Tradurre Puskin è stato sempre considerato una prova durissima e della più alta importanza, come se dalla conoscenza di questo poeta dipendesse la conoscenza di tutta una civiltà letteraria. I poemi e le liriche raccolti in questo volume delineano un panorama di tutta la sua produzione poetica dal 1815 al 1837.

CHF 54.90

Stichi o ljubvi

Puskin, Aleksandr / Berthelmann, Gundela / Berthelmann, Rainer
Stichi o ljubvi
»Das Herz kann nicht umhin zu lieben«: PuSkin, Russlands größter und bis heute beliebtester Dichter, hat sein Herz an viele Frauen verloren. Seine Verse an und über diese Lieben - ob in werbend-preisendem Ton, ob übermütig-keck oder tief ernst - lassen keine Facette dieses Menschheitsgefühls aus: von der vernunftraubenden Verliebtheit über die erotische Erfüllung bis zur Eifersucht und dem Schmerz des >Entliebens< und Entsagens. Hier sind sech...

CHF 8.90

I racconti di Belkin

Puskin, Aleksandr / Polledro, A.
I racconti di Belkin
I cinque racconti di Belkin furono scritti da Puskin durante l'autunno di Boldino nel 1830. I racconti ci vengono proposti da un nobile di campagna, Ivan Petrovic Belkin che sa ricreare quell'atmosfera conviviale tipica della vita familiare della provincia russa, il mondo di questi racconti è ormai per Puskin, immerso in travagliate vicende personali nella capitale, un passato magico che può esistere ancora in un luogo lontano e che può solo c...

CHF 18.90

Mozart e Salieri-Il convitato di pietra

Puskin, Aleksandr / De Simone, R.
Mozart e Salieri-Il convitato di pietra
Nel primo dramma è l'invidia di Salieri per il genio mozartiano a determinare la morte per avvelenamento del musicista salisburghese in nome della stessa arte. In riferimento alla lussuria, "Il convitato di pietra", pur riferendosi alla tradizione di Tirso de Molina, accoglie personaggi ed elementi dal "Don Giovanni" di Mozart.

CHF 18.90

Il gallo d'oro e altre fiabe

Puskin, Aleksandr
Il gallo d'oro e altre fiabe
La grande tradizione della favola russa è stata reiventata da uno dei massimi scrittori di quella letteratura: A.S. Puskin. "Il gallo d'oro" e "Lo Zar Saltan", le più note, sono diventate famose nel mondo anche per le versioni operistiche. Le fiabe di Puskin possono essere lette a più livelli: la creazione di un mondo incantato e fuori dal tempo tra principi e servi dalla gleba affascinerà sicuramente i più piccoli, mentre la sottile satira de...

CHF 41.90

Fiabe in versi. Testo russo a fronte

Puskin, Aleksandr / De Michelis, C. G.
Fiabe in versi. Testo russo a fronte
Nel corso di tutta la sua vita, Puskin prestò grande attenzione al patrimonio folclorico russo, di cui fu uno dei primi "registratori", fu però non meno attratto dalle narrazioni fiabesche e dotte dell'Europa occidentale, e la commistione di questi due filoni gli diede materia per le sue "fiabe in versi", un genere di grande attualità al suo tempo. Sotto spoglie di vivida e insistita "russità" esse sono il portato d'un raffinato progetto lette...

CHF 21.90

L'ospite di pietra. L'invito a morte di Don Giovanni. Pic...

Puskin, Aleksandr / De Luca, E.
L'ospite di pietra. L'invito a morte di Don Giovanni. Piccola tragedia in versi. Testo russo a fronte
Nel volontario esilio in campagna, nel possedimento di Boldino, Puskin scrisse le "piccole tragedie" di cui fa parte anche questo poemetto drammatico qui riletto da Erri De Luca, che afferma: "Puskin scrive la piccola tragedia in versi 'L'ospite di pietra' contro se stesso... Scrive di don Juan contro se stesso. Non ne fa un fuggiasco, un clandestino, sì, a ribelle all'esilio del re".

CHF 11.50

Romanzi e racconti

Puskin, Aleksandr / Alleva, A.
Romanzi e racconti
L'arte di Puskin - scrive Serena Vitale nell'introduzione - sta alle soglie dell'epoca dei Gogol', Turgenev, Tolstoj, Dostoevskij, come un inizio sacrale, un prologo superbo e misterioso. (...) E la vitalità di un essere che "scrive come respira", è la felicità-facilità di una scrittura che sembra fluire con spontanea immediatezza, è l'allegria della vittoria sulle forze del caos, la stessa luce di letizia che si irradia dalla musica di Mozart...

CHF 23.50

Umili prose: I racconti di Belkin-La dama di picche-Kirdz...

Puskin, Aleksandr / Nori, P.
Umili prose: I racconti di Belkin-La dama di picche-Kirdzali-La figlia del capitano
Oltre che per le opere di poesia e di teatro, Puskin è considerato un classico anche per i suoi racconti che hanno lasciato una potente impronta sulla narrativa russa successiva, al punto che autori come Tolstoj ne raccomandano la lettura e lo studio. "I racconti di Belkin", che furono tradotti in francese da Mérimée, rappresentano semplici figure, dai sentimenti autentici, in una narrazione lineare e con splendide scene di sfondo. Sono cinque...

CHF 17.90

Boris Godunov. Con testo russo a fronte

Puskin, Aleksandr / Strada Janovic, C.
Boris Godunov. Con testo russo a fronte
Scritto nel 1824 e pubblicato per la prima volta nel 1831, il Boris, poema epico in forma dialogata, è qualcosa di più di un dramma storico: l'"epoca dei torbi", come si chiama la grande crisi dinastica che investì la Russia all'inizio de XVII secolo, e la tragedia dello zar Boris Godunov, che sullo sfondo di tale epoca si staglia, sono il prototipo della crisi che, fino ai nostri giorni, scuoteranno la Russia. Il dramma di Puskin è l'emblema ...

CHF 29.90