Suche einschränken:
Zur Kasse

4 Ergebnisse.

P.N.F. La storia e le uniformi del Partito Nazionale Fasc...

Rastrelli, Carlo
P.N.F. La storia e le uniformi del Partito Nazionale Fascista
Dopo l'importante libro, edito nel 2022 su due volumi, sulla storia e le uniformi della M.V.S.N., un nuovo ed imponente lavoro di Carlo Rastrelli sulla storia e sulle uniformi del Partito Nazionale Fascista. Come funzionava, com'era organizzato, come era finanziato e quali erano gli uomini e le uniformi del partito che, per vent'anni, ha messo l'Italia in camicia nera? A queste ed a molte altre domande il presente volume si propone di offrire ...

CHF 109.00

M.V.S.N. La storia e le uniformi dell'esercito in camicia...

Rastrelli, Carlo
M.V.S.N. La storia e le uniformi dell'esercito in camicia nera - Vol. 1
La M.V.S.N. fu un vero e proprio esercito, su base volontaria, divenendo la quarta Forza Armata dello Stato. Oggi è di fatto un esercito dimenticato nonostante le innumerevoli prove di valore e di sacrificio testimoniate in oltre vent¿anni di storia. Pesano su questa ¿damnatio memoriae¿ la connotazione politica della Milizia, definita la ¿Guardia armata della Rivoluzione¿ , e l¿essere stato il principale strumento, secondo la definizione stess...

CHF 68.00

M.V.S.N. La storia e le uniformi dell'esercito in camicia...

Rastrelli, Carlo
M.V.S.N. La storia e le uniformi dell'esercito in camicia nera - Vol. 2
In modo completo e organico, vengono finalmente raccolti in questo volume tutti i Regolamenti ufficiali sulle uniformi della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale (M.V.S.N.). Per la prima volta, oltre a quelli noti del 1923, del 1931, del 1935 e del 1941, viene infatti qui pubblicato dal Comando Generale della Milizia di Mussolini nel luglio del 1938 per meglio puntualizzare a tutti gli ufficiali in camicia nera le varie tipologie di u...

CHF 46.90

L'ultimo comandante delle camicie nere. Enzo Emilio Galbiati

Rastrelli, Carlo
L'ultimo comandante delle camicie nere. Enzo Emilio Galbiati
Enzo Emilio Galbiati, capo di Stato Maggiore della Milizia, partecipa per la prima volta al Gran Consiglio nella seduta del 24 luglio 1943, la lunga notte in cui si decideranno le sorti del fascismo e di Mussolini. Caduto Mussolini, tutti si chiesero che cosa avrebbero fatto il partito e la Milizia. Galbiati diede ordine alle Camicie Nere di non reagire. Una decisione sofferta, dettata dalla volontà di non scatenare una guerra fratricida, che ...

CHF 31.90