Suche einschränken:
Zur Kasse

7 Ergebnisse.

Teoria Generale Delle Equazioni, Vol. 1

Ruffini, Paolo
Teoria Generale Delle Equazioni, Vol. 1
Excerpt from Teoria Generale Delle Equazioni, Vol. 1: In Cui Si Dimostra Impossibile la Soluzione Algebraica Delle Equazioni Generali di Grado Superiore al QuartoLa Soluzione algebraica delle Equazio ui generali di grado superiore al quarto è sempre impossibile Ecco un Teorema troppo importante nelle Matematiche che io credo, se pur non erro di poter asserire, e di cui la dimostrazione quel la si è che principalmente mi è spinto alla pubblicaz...

CHF 56.90

Teoria Generale Delle Equazioni, Vol. 1

Ruffini, Paolo
Teoria Generale Delle Equazioni, Vol. 1
Excerpt from Teoria Generale Delle Equazioni, Vol. 1: In Cui Si Dimostra Impossibile la Soluzione Algebraica Delle Equazioni Generali di Grado Superiore al QuartoLa Soluzione algebraica delle Equazio ui generali di grado superiore al quarto è sempre impossibile Ecco un Teorema troppo importante nelle Matematiche che io credo, se pur non erro di poter asserire, e di cui la dimostrazione quel la si è che principalmente mi è spinto alla pubblicaz...

CHF 35.90

Il principe piccino di Antoine di Saint-Exupéry. Testo li...

Ruffini, Paolo / Gavagnin, M.
Il principe piccino di Antoine di Saint-Exupéry. Testo livornese
Il Piccolo Principe è una delle opere letterarie più tradotte al mondo: per la sua semplicità e per l'affetto dei suoi lettori è spesso utilizzato come mezzo di difesa delle lingue e dei dialetti, collezionando ad oggi ben 257 traduzioni in continuo aumento. Editoriale Programma ha deciso di contribuire alla diffusione dell'opera decifrandola nei dialetti italiani, cominciando con il veneto, il triestino, il trentino e il friulano, la serie co...

CHF 15.90

Odio ergo sum. Studio semiserio del fenomeno degli hater

Ruffini, Paolo
Odio ergo sum. Studio semiserio del fenomeno degli hater
Gli haters sono una parte di pubblico da non sottovalutare, perché attraverso insulti ed esplicito disprezzo creano veri e propri fenomeni mediatici distorti e leggende metropolitane su personaggi pubblici, spesso prive di qualsiasi fondamento. Lo scopo del libro è evidenziare che le critiche d'odio, spesso usate da queste persone in rete unicamente come strumento lesivo contro terzi, sono al più risibili e non valgono la pena di essere presi ...

CHF 27.50