Suche einschränken:
Zur Kasse

5 Ergebnisse.

The Farnese Cup

Sampaolo, Valeria / Spina, Luigi
The Farnese Cup
A tour de force of a carver's skill and craftsmanship, the Farnese Cup is the largest cameo hardstone cup to have survived from the ancient world. This book provides that close-up in a series of photographs and varying perspectives that pull back from the delicate infinitesimal cut to the magnificent, perfect whole.

CHF 65.00

Centauri

Sampaolo, Valeria / Spina, Luigi
Centauri
La collana "Oggetti rari e preziosi" del Museo Archeologico di Napoli prosegue con altri capolavori, casualmente accomunati dall'anno di ritrovamento, il 1835, e dall'essere, per ragioni diverse, non esposti. La coppia di schiphi d'argento (inv. 25376, 25377) fu scoperta a Pompei, assieme ad altri dodici oggetti dello stesso metallo, nella casa VI 7, 23 che sarebbe stata chiamata "dell'argenteria" e sono gli esemplari meglio conservati tra i r...

CHF 42.90

Amazzonomachia

Sampaolo, Valeria / Spina, Luigi
Amazzonomachia
La collana "Oggetti rari e preziosi" del Museo Archeologico di Napoli si arricchisce di un nuovo capolavoro. Il cratere a volute (inv. 81672) con la scena di combattimento tra Greci e Amazzoni, scoperto a Ruvo da un canonico e un farmacista, collezionisti di antichità, giunse al Museo di Napoli nel 1838, e attualmente, come la maggior parte della collezione vascolare, è nei depositi, in attesa del prossimo riallestimento della sezione Magno Gr...

CHF 42.90

Memorie del vaso blu

Sampaolo, Valeria / Spina, Luigi
Memorie del vaso blu
Il Vaso blu è un "piccolo" capolavoro conservato tra i tanti tesori del Museo Nazionale Archeologico di Napoli. Scoperto nel 1837 a Pompei in una nicchia della piccola tomba a camera prospiciente la Villa delle Colonne a mosaico, ha solo due colori: il cupo cobalto di fondo sul quale l'incisione dello strato vetroso bianco sovrapposto - realizzata proprio come se si fosse trattato di scalfire gli strati di agata o di conchiglia per ottenere un...

CHF 42.90