Suche einschränken:
Zur Kasse

10 Ergebnisse.

Auschwitz Sonderkommando. Tre anni nelle camere a gas

Sessi, Frediano
Auschwitz Sonderkommando. Tre anni nelle camere a gas
Nel maggio del 1942 Filip Müller, giovane ebreo slovacco, viene assegnato al lavoro nel crematorio di Auschwitz-Birkenau, dove si bruciano i cadaveri dei prigionieri e degli ebrei assassinati dai nazisti. Con commozione e partecipazione cerca di portare conforto a chi sta per morire nelle camere a gas e, nonostante la disperazione lo assalga, Filip sopravvive per raccontare al mondo la tragedia cui assiste. La sua testimonianza svela gli orror...

CHF 18.90

Elio, l'ultimo dei Giusti. Una storia dimenticata di resi...

Sessi, Frediano
Elio, l'ultimo dei Giusti. Una storia dimenticata di resistenza
Protagonista di questa storia è un contadino toscano di vent'anni che si è sempre dichiarato «fuori dalla contesa» e non ha scelto di unirsi alla resistenza. Nella primavera del 1944 Elio assiste a uno scontro tra fascisti e partigiani. Tra questi, due restano feriti. Quella sera vengono portati alla sua cascina. Nonostante il coprifuoco, Elio è deciso a salvarli. Attacca i buoi a un carro e nella notte percorre molti chilometri per portarli a...

CHF 27.50

Auschwitz 1940-1945. L'orrore quotidiano in un campo di s...

Sessi, Frediano
Auschwitz 1940-1945. L'orrore quotidiano in un campo di sterminio
Costruito a tempo di record nel 1940 adattando e ampliando una caserma polacca, Auschwitz evolve in pochi anni da campo di concentramento e di lavoro a campo di sterminio, soprattutto di ebrei ma anche di zingari, prigionieri di guerra, dissidenti, omosessuali. Sulla base di testimonianze, memoriali, documenti d'archivio, Frediano Sessi ricostruisce la vita quotidiana nel lager sin dai primi giorni di funzionamento: l'organizzazione gerarchica...

CHF 20.50

Foibe rosse. Vita di Norma Cossetto uccisa in Istria nel '43

Sessi, Frediano
Foibe rosse. Vita di Norma Cossetto uccisa in Istria nel '43
Norma Cassetto venne gettata ancora viva nella foiba di Villa Surani nella notte tra il 4 e il 5 ottobre del 1943. Aveva ventitré anni ed era iscritta al quarto anno di lettere e filosofia, all'Università di Padova. I suoi assassini, partigiani di Tito, che dopo il crollo del regime fascista tentano di prendere il potere in Istria non hanno pietà della sua giovinezza e innocenza e, prima di ucciderla, la violentano brutalmente. L'assassinio di...

CHF 21.90

Ultima fermata: Auschwitz. Storia di un ragazzo ebreo dur...

Sessi, Frediano
Ultima fermata: Auschwitz. Storia di un ragazzo ebreo durante il fascismo
Quando nel 1938, il regime fascista vara le leggi razziali, comincia per gli ebrei un periodo duro di persecuzione e segregazione. L'Italia fascista toglie agli ebrei ogni diritto, anche a coloro che si sono convertiti alla religione cattolica. È il caso del giovane Arturo Finzi, che in un diario racconta le tappe della sua progressiva segregazione sociale. Senza più mezzi di sostentamento, la sua famiglia è costretta a trasferirsi a Roma, dov...

CHF 20.50

Mano nera. Esperimenti medici e resistenza nei lager nazisti

Sessi, Frediano
Mano nera. Esperimenti medici e resistenza nei lager nazisti
Con l'invasione della Francia da parte dell'esercito di Hitler, in Alsazia vengono aperti due lager: Schirmeck e Natzweiler. Proprio lì, un medico virologo, il dottor Eugen Haagen, praticherà esperimenti medici utilizzando gli internati come cavie, alla ricerca di un vaccino contro il tifo, la febbre gialla e altre malattie infettive. Nel contempo, nei due lager verranno rinchiusi i giovani, non ancora maggiorenni, che hanno dato vita a un'org...

CHF 30.90

Ultima fermata: Auschwitz

Sessi, Frediano / Mariniello, C. / Barberis, W. / Fatucci, O.
Ultima fermata: Auschwitz
Arturo Finzi scopre di essere ebreo quando nel 1938 il regime fascista vara le leggi razziali. Da quel momento comincia a scrivere un diario in cui racconta le tappe della sua progressiva segregazione. La sua storia ricorda il dramma di tanti ragazzi ebrei italiani che hanno visto morire le loro speranze di vita e d'amore assai prima di ritrovarsi in un campo di sterminio. Fascia d'età: da 11 anni.

CHF 19.50

Il mio nome è Anne Frank

Sessi, Frediano
Il mio nome è Anne Frank
Quanti diari scrisse Anne Frank nel corso dei venticinque mesi della sua clandestinità? Il diario che la maggior parte di noi conosce ci dice proprio tutto di quello che accadde nell'alloggio segreto? Perché Anne, dopo avere scritto quasi ogni giorno un diario intimo, si decide a riscriverne una versione destinata alla pubblicazione? E che cosa si può scoprire di più della vita segreta di Anne Frank se si mettono a confronto i diari privati co...

CHF 18.90

Il segreto di Barbiana. La storia di don Lorenzo Milani, ...

Sessi, Frediano
Il segreto di Barbiana. La storia di don Lorenzo Milani, sacerdote e maestro
Barbiana è ancora oggi com'era nel 1954 quando don Milani fu nominato parroco: una chiesa, una casa colonica, la canonica, il cimitero e poi a distanza e isolate nei boschi le ventitré case delle famiglie contadine. Da quel luogo sperduto tra i boschi e le montagne del Mugello la sua fama e il suo modo di essere sacerdote e maestro raggiunse molti angoli della terra e incuriosì i più raffinati intellettuali. Eppure la sua "Ditta" (cosi don Lor...

CHF 25.50

Ero una bambina ad Auschwitz

Sessi, Frediano / Somà, M.
Ero una bambina ad Auschwitz
Da quando mamma è entrata nell'infermeria non l'ho più vista. Non so nemmeno se è guarita o se è stata mandata in un altro campo, lontano da me. Quanto a papà, sono giorni che non ci incontriamo. Credo proprio di essere rimasta sola". Rinchiusa nel lager di Auschwitz, dopo essere vissuta con i genitori nel ghetto di Varsavia, Elissa, che ha otto anni nel 1940, racconta il dramma della sua vita di ebrea deportata. Dalle pagine del suo diario, s...

CHF 18.90