Suche einschränken:
Zur Kasse

2567 Ergebnisse - Zeige 161 von 180.

Quer pasticciaccio brutto de via Merulana

Gadda, Carlo Emilio / Pinotti, G.
Quer pasticciaccio brutto de via Merulana

Nel giro di pochi giorni, nel marzo del 1927, un furto di denaro e gioielli ai danni di una svaporata e fantasiosa vedova, la contessa Menegazzi, e poi l'omicidio della ricca, splendida e malinconica Liliana Balducci, sgozzata con ferocia inaudita, incrinano la decorosa quiete di un grigio palazzo abitato da pescecani, in via Merulana, come se una «vampa calda, vorace, avventatasi fuori dall'inferno» l'avesse d'improvviso invest...

CHF 26.00

Il pensiero cinese

Granet, Marcel / Cardona, G. R.
Il pensiero cinese
«Un uomo nel 1934 volle vincere le forze invisibili che così tenacemente difendono le segrete della mentalità cinese. Era sinologo provetto, era vissuto due anni in Cina, scriveva e pensava in francese con stile ... Si chiama Marcel Granet, tutta una vita conversò con i Maestri del quinto secolo prima di Cristo, divenne un loro contemporaneo, forse un loro adepto, in Paradiso avrà conosciuto - se ancora la ricordano - la loro dottrina vera, no...

CHF 35.90

Emicrania

Sacks, Oliver / Blum, I. C.
Emicrania
«Qualsiasi profano interessato in qualche modo alla relazione fra corpo e mente, anche se non lo capirà in ogni dettaglio, troverà questo libro affascinante come lo ho trovato io ... In tutti i casi di disturbi funzionali, è di primaria importanza il rapporto personale fra medico e paziente. "Ogni malattia è un problema musicale, " diceva Novalis "e ogni guarigione è una soluzione musicale". Ciò significa, come scrive il dottor Sacks, che a pr...

CHF 29.50

Vite brevi di tennisti eminenti

Codignola, Matteo
Vite brevi di tennisti eminenti
Prima che il ragazzone in copertina, Jack Kramer, lo chiudesse per sempre nella confortevole camicia di forza del professionismo, il tennis era un mondo libero e per molti versi alieno, dove ognuno sembrava dare, del gioco, un'interpretazione quantomeno personale: Torben Ulrich tentava di cogliere, in stadi e palazzetti, il suono perfetto della palla sulle corde, « Teach » Tennant, che aveva insegnato a Carole Lombard e Joan Crawford, cercava ...

CHF 41.90

Gli inconvenienti della vita

Cameron, Peter / Oneto, G.
Gli inconvenienti della vita

Queste storie raccontano due diverse e molto singolari forme di inquietudine: il malessere sottile che si allarga come una crepa nella vita in comune di due uomini, e la lunga guerra «misteriosa e mai dichiarata» in cui può trasformarsi un matrimonio di vecchia data. Le due coppie non potrebbero essere più distanti: lo scrittore in crisi creativa che divide un appartamento a Tribeca con un avvocato in carriera, e i...

CHF 26.00

Il latte dei sogni

Carrington, Leonora / Signorini, L.
Il latte dei sogni
Una delle stanze di casa Carrington, in Messico, era coperta di disegni di Leonora, che facevano paurissima ai bambini. Per tranquillizzarli, allora, la mamma cominciò a raccontare (e a illustrare) storie molto fantastiche e molto buffe, via via raccolte in un quadernetto privato. Che ora, tanti anni dopo, è diventato un libro diverso da tutti. Età di lettura: da 6 anni.

CHF 29.50

Robinson

Sís, Peter / Signorini, L.
Robinson
Dal buio della sua cameretta, il piccolo Peter intraprende un viaggio immaginario sulle orme di Robinson fino al paesaggio incantato di un'isola remota. Dove, come tanti bambini prima e dopo di lui, troverà il coraggio e la fiducia che servono ad affrontare il mondo. Età di lettura: da 6 anni.

CHF 41.90

Degas parla

Halévy, Daniel / Halévy, J. / Pezzato, T.
Degas parla
Edgar Degas era schivo, taciturno, intransigente. E molto solo, perché solo, e isolato (soprattutto dagli artisti suoi contemporanei) voleva essere. Frequentava pochissimi amici, andava in pochissime case. Una di queste fu, per vent'anni, quella degli Halévy: tra il 1877 e il 1897 rari erano i giorni in cui non pranzasse o cenasse da loro, perché lì si sentiva accolto, e finanche protetto, da quello «spirito Halévy», da quella «'secchezza' deg...

CHF 38.50

La serpe in seno. Sulla musica di Richard Strauss

Bortolotto, Mario
La serpe in seno. Sulla musica di Richard Strauss
Troppo a lungo si è detto che il Novecento musicale si muoveva fra due poli Schoenberg e Stravinskij -, finché (in anni piuttosto recenti) non ci si è resi conto della presenza di un terzo incomodo: Richard Strauss. Incompreso dai fedeli della Nuova Musica e reo di troppo successo, Strauss di fatto percorse per tutta la vita - e fino agli estremi, prodigiosi "Vier letzte Lieder" - vie non meno audaci, ma più nascoste, dei due teologi nemici de...

CHF 74.00

Il peccato di Adamo e Eva. Storia della ipotesi di Beverland

Gerbi, Antonello / Gerbi, S.
Il peccato di Adamo e Eva. Storia della ipotesi di Beverland
Quale fu veramente il peccato di Adamo? Per secoli (molto prima, e dopo, che il libertino olandese Beverland la fissasse, alla fine del Seicento, in una "forma acida, sacrilega, canzonatoria"), un'ipotesi "scandalosa" ha attraversato, in modo esplicito o sotterraneo, le controversie di teologi, rabbini, alchimisti, cabalisti, filosofi, senza dimenticare poeti e pittori, nonché "la folla confusa degli umili e dei pii": che quel peccato consiste...

CHF 47.90

Liriche e poemi

Lermontov, Michail Jur'evic / Landolfi, T.
Liriche e poemi
La vita di Lermontov, breve, intensa, influenzata dal modello byroniano, si riflette in componimenti dominati da eroi solitari, da esclusi e proscritti alla costante ricerca di un riscatto. I poemi e le liriche qui raccolti delineano un panorama della sua opera dal 1828 al 1841, l'anno della morte, privilegiando i vertici della sua produzione poetica.

CHF 88.00

La sorella

Márai, Sándor / Sciacovelli, A.
La sorella
A un centinaio di chilometri dal confine italiano, nel vagone letto di prima classe di un treno diretto a Firenze, Z. - il grande, celebre pianista atteso in Italia per un concerto - capisce che nulla sarà mai più come prima: che forse non rivedrà più E., la donna alla quale è legato da un rapporto ambiguo e morboso, in un triangolo il cui terzo vertice è un marito consapevole e benigno, che forse quella sera suonerà per l'ultima volta che tut...

CHF 29.90

La creazione

Wilson, Edward O. / Barbiero, G.
La creazione
Il ruolo delle formiche nella biosfera - dice Edward Wilson - è così importante che l'umanità forse non potrebbe sopravvivere senza di esse. Ma l'umanità, prigioniera della propria strategia arcaica della sopravvivenza a breve termine, è ancora troppo concentrata su se stessa e sui propri bisogni, e sta distruggendo la natura con la forza di un meteorite. Entro la fine del secolo, metà di tutte le specie potrebbero essere definitivamente uscit...

CHF 34.50

Gli scapoli

Spark, Muriel / Letizia, C. V.
Gli scapoli
In questo romanzo si dipana un groviglio di trame da un pretesto già poco resistibile in sé, le riunioni periodiche di un inaudito circolo spiritistico gestito dal luciferino Patrick Seton, in cui si danno convegno personaggi molto diversi fra loro ma uniti dal medesimo stato civile, e più ancora da un'avversione a cambiarlo talmente tenace da poter condurre, se le circostanze lo richiedono, anche al delitto. Questa situazione di partenza vien...

CHF 35.90

Julie de Carneilhan

Colette / Signorini, R.
Julie de Carneilhan
A partire da qualche antica pendenza coniugale irrisolta, Colette imbastisce una vicenda di debiti e crediti che oppone il seduttore Herbert d'Espivant alla bella e non più giovane ex moglie Julie. Le schermaglie, i battibecchi, i reciproci inganni dei due danno luogo a una commedia in quattro atti, da cui l'autrice lascia a poco a poco trasparire un impietoso autoritratto.

CHF 23.90

La storia di mia moglie

Füst, Milán / D'Alessandro, M.
La storia di mia moglie
Lui è grande e grosso, una sorta di Orson Welles impacciato e maldestro. Lei è minuta, graziosa, civettuola. Lui è chiuso, solitario, brusco, diffidente. Lei è espansiva, gentile, capricciosa, arrendevole. Lui non ride mai. Lei ride sempre. Eppure, l'unione tra il capitano di lungo corso Jacques Stör e sua moglie Lizzy non è fondato sull'attrazione tra due opposti temperamenti: nasce invece dall'incontro di due anime irrequiete e disilluse, "c...

CHF 32.50

L'avvocata delle vertigini

Meldini, Piero
L'avvocata delle vertigini
La beata Elisabetta era una fanciulla che, per la sua eccessiva bellezza, fu vittima di ogni lascivia e vanità. Tentò di suicidarsi, gettandosi da un campanile, ma venne trattenuta e salvata, da un accesso di vertigini. Da allora, convertita, condusse vita pia, diventando la protettrice di coloro che soffrono di vertigini. La vicenda è piena di crittografie e profezie, manoscritti tarlati e vendette, dubbi teologici e certezze criminali. Due d...

CHF 23.90

Opere

Solmi, Sergio
Opere
Il presente saggio riflette una storia personale, la storia di una lunga, se così posso chiamarla, avventura intellettuale, che si svolge nel flusso di una duree" scriveva nel 1974 Solmi introducendo il celebre Saggio su Rimbaud. Ma le stesse parole avrebbe potuto in realtà riferirle all'intera letteratura francese, da lui indagata con passione inesausta nel corso della sua vita di studioso e saggista. Passione che traluce più che mai negli sc...

CHF 88.00