Suche einschränken:
Zur Kasse

157 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

La dittatura del godimento. Il disagio della società post...

Luciani, Daniele
La dittatura del godimento. Il disagio della società postmoderna
A partire da una delle questioni più radicali della nostra epoca - "perché non siamo felici nella società del benessere?" - il lavoro di Daniele Luciani indaga il rapporto che l'essere umano intrattiene con il desiderio, il godimento, il corpo, i legami sociali, il discorso familiare e il sistema scolastico, mettendolo in tensione con quanto accadeva nell'epoca moderna appena trascorsa. Da questo confronto emerge, in particolare, la difficoltà...

CHF 23.90

Obesità, sovrappeso e disturbi alimentari: una lettura ps...

Carretta, Valentina
Obesità, sovrappeso e disturbi alimentari: una lettura psicoanalitica. Patologia dell'oralità, patologia della dipendenza, patologia del legame con l'altro
I disturbi del comportamento alimentare (DCA) sono in costante e preoccupante aumento, anche in età pediatrica, tanto da costituire ormai una vera e propria epidemia sociale. Si stima, per difetto, che in Italia ne soffrano già tre milioni di persone. Obesità e sovrappeso sono patologie complesse e articolate che necessitano di un trattamento multidisciplinare. L'aumento ponderale, infatti, non si configura solo come il semplice e banale esito...

CHF 23.90

Alle origini della psicoanalisi. Il giovane Freud, la teo...

Di Gregorio, Luciano
Alle origini della psicoanalisi. Il giovane Freud, la teoria delle nevrosi e il metodo di cura
All'età di 29 anni Freud con una borsa di studio si reca a Parigi a seguire le lezioni del grande Charcot, un neurofisiologo di fama internazionale che inquadra le varie sintomatologie isteriche in una nuova nosografia. Per Charcot l'etiologia dell'isteria consiste in una degenerazione organica del sistema nervoso, ma Freud ha intuito che dietro i sintomi isterici si nasconde un'altra verità. Inizia da qui il viaggio alla scoperta delle origin...

CHF 25.90

Scilicet. Il corpo parlante. Sull'inconscio nel secolo XXI

Associazione mondiale di psicoanalisi
Scilicet. Il corpo parlante. Sull'inconscio nel secolo XXI
Che cosa è esattamente un corpo parlante? Ciò che rende umano un corpo è il fatto che sia un corpo parlante. Il termine parlante non è un aggettivo che verrebbe a completare un sostantivo, previamente dato, il corpo, aggiungendovi l'atto di parlare. L'errore della psicologia è quello di pensare che la parola sia una funzione cognitiva del corpo, un comportamento acquisito, benché sia sostenuta in maniera innata dentro a una struttura profonda ...

CHF 61.00

Alimentazione: falsi miti e inganni del marketing

Milanese, Roberta / Milanese, Simona
Alimentazione: falsi miti e inganni del marketing
È vero che il cervello ha bisogno di zucchero? Il pesce è più sano della carne? I grassi fanno ingrassare? Sono più dannosi dei prodotti light? Le uova aumentano il colesterolo? 11 colesterolo è il nemico da combattere? Posso mangiare quello che voglio perché poi lo brucio in palestra? Per perdere peso, dovremmo mangiare di meno e muoverci di più? Come rilevare lo zucchero e il sale nascosti negli alimenti lavorati? Sai come decifrare un'etich...

CHF 25.90

Star bene... con l'altro. Eco ovvero le donne di Narciso:...

Campobasso, Maria / Ferraro, Fabrizia
Star bene... con l'altro. Eco ovvero le donne di Narciso: come guarire da una relazione impossibile
Eco, la ninfa che disperata rincorre un Narciso incapace di amare e preso da sé stesso: questo è il mito che ritroviamo sempre più di frequente incarnato in una coppia dove è impossibile... star bene. Una coppia in cui uno dei partner (in genere la donna ma lo stesso vale laddove i generi sono invertiti ed è lei la narcisista) si consuma e si lascia ridurre a nulla dalla sofferenza, fino a dimenticarsi di sé. Eco, infatti, altro non fa che rif...

CHF 18.50

Oltre il silenzio del corpo. Una prospettiva di psicotera...

Montingelli, Chiara
Oltre il silenzio del corpo. Una prospettiva di psicoterapia per condizioni di sterilità
La sterilità è argomento di grande attualità sia perché si tratta di un fenomeno in crescita sia per il ricorso sempre più frequente a tecniche di fecondazione assistita. Le donne e le coppie sottoposte ad un intervento di tipo esclusivamente medico sono lasciate in balia di una sofferenza profonda che scaturisce dal problema presente e che allo stesso tempo affonda le sue radici nella storia dell'individuo. Si rende pertanto necessario elabor...

CHF 23.90

La prevenzione del suicidio in psicoterapia

Pompili, Maurizio / Tatarelli, Roberto
La prevenzione del suicidio in psicoterapia
Molti libri sulla psicoterapia, basati su teorie consolidate del comportamento umano che forniscono una base razionale per le tecniche terapeutiche, di solito ignorano il problema del suicidio. Sebbene alcuni psicoterapeuti, come psicoanalisti e terapeuti cognitivo-comportamentali, hanno a volte segnalato le applicazioni dei loro sistemi per clienti suicidi, altri, come i terapeuti della Gestalt, raramente hanno fornito esempi del genere. Solo...

CHF 35.90

Amazzonia è poesia. Testo portoghese a fronte

Theóphilo, Márcia
Amazzonia è poesia. Testo portoghese a fronte
Márcia Theóphilo, brasiliana, di estro e d'arte poetici dirompenti, oltre che di appassionata cultura etnica ed endemica, ha levato un inno e un grido a questo mondo minacciato di estinzione, a questi 'meninos' su cui si accanisce una bieca perversità che giunge fino a una tenebrosa persecuzione. Il poema, in due parti, della Theóphilo non potrebbe essere presentato meglio di come provvede lei stessa a farlo nel corso dell'introduzione: "Quest...

CHF 27.90

Physio-english. Inglese scientifico per fisioterapisti

Verde, Giuseppe
Physio-english. Inglese scientifico per fisioterapisti
Pratico quasi come un manuale, questo libro, primo nel suo genere nel settore fisioterapico, rappresenta il desiderio dell'autore di contribuire alla crescita culturale e professionale ovviando alla barriera linguistica. Non impariamo l'inglese ma impariamo a comprendere il contenuto degli articoli pubblicati sulle riviste scientifiche biomediche, che sono una delle fonti di aggiornamento per il fisioterapista. Con un approccio linguistico gra...

CHF 20.90

Il Politecnico. Le scienze, le arti e le artiterapie

Ruggieri, V.
Il Politecnico. Le scienze, le arti e le artiterapie
Questo numero raccoglie alcuni passaggi dell'avventura delle Arti-Terapie segnata da riflessioni ed esperienze concrete cliniche e sperimentali che hanno dato vita a una modellistica che costituisce l'impalcatura della pratica arte-terapeutica psicofisiologica. L'avventura ha avuto inizio in un dialogo con la rivista Arti-Terapie e col suo direttore Rolando Renzoni e nella didattica e i laboratori di Psicofisiologia Clinica dell'Università di ...

CHF 38.50

Il mago della critica. La letteratura secondo Pietro Citati

Lagazzi, Paolo
Il mago della critica. La letteratura secondo Pietro Citati
Nessun critico dei nostri anni è più prossimo di Pietro Citati allo spirito della magia antica e rinascimentale. La sua vastissima opera saggistica, lontana dalle strategie "scientifiche" e dalle strettoie ideologiche del Novecento, trae le sue linfe dalla gnosi, dal neoplatonismo e dalla Cabala, dalle fonti stesse del pensiero magico, esoterico e alchemico riscoperto attraverso la fondamentale lezione di Goethe. Quale saggista contemporaneo h...

CHF 25.90

Vincere Barbablù. Se si può uscire dalla «schizofrenia» f...

D'Ippolito, M. Mirella
Vincere Barbablù. Se si può uscire dalla «schizofrenia» forse si può uscire da qualsiasi disturbo
Una storia vera raccontata di una psicosi schizofrenica a lieto fine. Un messaggio salvifico di guarigione. La denuncia della gravità dei segreti e dei doppi messaggi. Un intervento combinato di una psichiatria dal volto umano con una psicoterapia rogersiana pura nella modalità di essere come cura. Nel '76 Carl Rogers denunciava la "disumanizzazione crescente della nostra cultura, nella quale non conta la persona ma unicamente la sua scheda pe...

CHF 18.50

La gestione psicofisiologica del dolore cronico. Regolare...

Puliatti, Maria
La gestione psicofisiologica del dolore cronico. Regolare il sistema nervoso con la «mindfulness» e le risorse somatiche
Il dolore è un'esperienza psicofisiologica complessa e sappiamo come la scarsa tolleranza allo stress, l'ansia anticipatoria e la presenza di eventi traumatici pregressi, possano essere fattori predisponenti e di mantenimento della sintomatologia. Il Sistema Nervoso Autonomo (SNA) ha un ruolo fondamentale in questo complesso meccanismo. Il Sistema Nervoso Simpatico (SNS) aiuta il corpo a prepararsi alla minaccia e il Sistema Nervoso Parasimpat...

CHF 27.90

Il corpo e la riparazione del sé. Mindfulness e approccio...

Ghiroldi, Silvia
Il corpo e la riparazione del sé. Mindfulness e approccio corporeo in NeuroPsicosomatica
La NeuroPsicosomatica costituisce un approccio integrato all'intervento clinico, con un proprio sistema di conoscenze. Questo modello affonda le sue radici nell'alveo delle psicoterapie ad approccio corporeo. Benché la Psicosomatica oggi non sia individuabile come una disciplina omogenea, richiamare tale ambito raccoglie la preziosa testimonianza di una prospettiva che intende l'unità mentecorpo come inscindibile totalità psicobiologica dell'i...

CHF 36.90

Nuovi progetti di psicologia per l'esame di Stato

Andronico, F.
Nuovi progetti di psicologia per l'esame di Stato
Il volume propone una rassegna di Progetti di Psicologia presentati secondo le indicazioni dell'Esame di Stato per Psicologi, è diviso in due sezioni: nella prima vengono proposti in maniera sintetica gli aspetti teorici rilevanti per la seconda prova dell'Esame di Stato. Gli argomenti sono proposti in base alle diverse aree della disciplina, quali Psicologia clinica, Psicologia della salute, Psicologia scolastica, Psicologia del lavoro, Psico...

CHF 45.50

Il disturbo di panico

Renda, N.
Il disturbo di panico
Una monografia ampiamente dettagliata sul "Disturbo di panico", superando, per l'esposizione dei polimorfi aspetti della relativa insidiosa sintomatologia, il precedente tentativo italiano di Roberto Paganelli («Attacchi di panico. Che cosa sono, come affrontarli, come curarli», Ed. Il Punto D'Incontro, Vicenza, 2003), coordinando abilmente, oltre i loro fondamentali contributi, quelli di numerosi validi esperti di elevato livello come Maurizi...

CHF 25.90

L'uomo

Prosperi, Luciano
L'uomo
Chi è il misterioso Uomo che si fa chiamare Paolo e compare all'improvviso, apparentemente per compiere incredibili miracoli? Guarigioni giudicate impossibili. Salvataggi che sembrano dovuti alla capacità di prevedere il futuro. E, infine, un'intera giornata in cui a Roma non si verificano decessi, un'eventualità contraria a ogni statistica. L'arrivo di Paolo cambia la vita di Simona, studentessa che, su richiesta dell'Uomo, filma alcune delle...

CHF 31.50

L'io criminale. La psichiatria forense nella prospettiva ...

De Mari, M.
L'io criminale. La psichiatria forense nella prospettiva psicoanalitica
Il libro che ci apprestiamo a leggere percorre un territorio pionieristico per gli studi psicoanalitici ed è la testimonianza di quanto la psicoanalisi come teoria e come modello di lavoro sia flessibile e possa adattarsi a diversi ambiti della vita, della cultura e della società, possa articolare un dialogo con il mondo giuridico e carcerario e collaborare con essi. Il volume, che si suddivide in una parte teorica e in una clinica, mostra nel...

CHF 40.90

Analisi incompiute. L'analista in gioco con lo psicodramm...

Cecchetti, P. / Tagliaferri, C.
Analisi incompiute. L'analista in gioco con lo psicodramma freudiano
La psicoanalisi nasce con casi dall'esito incerto, incompiuti, interrotti: Anna O., l'uomo dei lupi... . La questione della sua terminabilità ne occupa in qualche modo il cuore. Non è un caso che Freud abbia dedicato al tema uno dei suoi ultimi saggi ("Analisi terminabile e interminabile", 1937) che, sin dall'endliche/unendliche del titolo, nelle sue varie declinazioni - terminabilità, interruzione, sospensione, incompiutezza, intermittenza - ...

CHF 33.50