Suche einschränken:
Zur Kasse

66 Ergebnisse - Zeige 41 von 60.

Salute/malattia. Le parole della medicina

Ongaro Basaglia, Franca / Giannichedda, M. G.
Salute/malattia. Le parole della medicina
Questi scritti di Franca Basaglia sono in buona parte delle "voci" comparse sulla prestigiosa e purtroppo dimenticata Enciclopedia Einaudi. Uno di essi, quello intitolato "Follia/delirio" è un lavoro a quattro mani scritto con Franco Basaglia. Ora vengono ripresentati insieme al discorso inedito che Franca Basaglia tenne nel 2001 in occasione del conferimento della laurea honoris causa a Sassari, e arricchiti da un saggio di Maria Grazia Giann...

CHF 31.50

MONEY, BANKING AND CREDIT

Asadian, Mojtaba
MONEY, BANKING AND CREDIT
To invest or not to invest? This is the question that stumps so many people today. While technology has made the world of investing more accessible than ever, it's also made it much more confusing. Faced with so many options, many people simply do nothing. As a result, they miss out on the financial opportunities that are possible when you equip yourself with the right information. So, if you throw your hands in the air when you hear w...

CHF 14.90

Stare insieme è un'arte. Vivere in Alto Adige/Südtirol

Giudiceandrea, Lucio / Mazza, Aldo
Stare insieme è un'arte. Vivere in Alto Adige/Südtirol
L'Alto Adige/Südtirol è oggi una società in bilico. Può cadere nella deriva etnica o può diventare un modello di convivenza, dove le diverse comunità e identità non siano concorrenti, ma complementari. Questo libro, che inaugura la collana "Territorio, Gesellschaft", vuole favorire la seconda prospettiva. Stare insieme tra persone di lingua e cultura diversa non è una condizione naturale, ma un'arte da apprendere. Se ignoriamo la storia, la se...

CHF 31.50

Il pensiero lungo. Franco Basaglia e la Costituzione

Piccione, Daniele / Dell'Acqua, P. / Pitrelli, N. / Rovatti, P. A.
Il pensiero lungo. Franco Basaglia e la Costituzione
A 35 anni dalla legge 180, i luoghi comuni, le piattezze culturali e le superficialità ideologiche sono ancora inopportunamente presenti nel decadimento del dibattito politico del nostro paese. Questo libro potrebbe essere, se tutti fossimo in grado di rimettere in moto la nostra assopita capacità critica, un punto di svolta finalmente definitivo. Le radici profonde di quel cambiamento epocale, i padri saggi che sono stati capaci di guardare c...

CHF 27.90

Cinque pezzi facili sull'Alto Adige/Südtirol. Le radici d...

Delle Donne, Giorgio
Cinque pezzi facili sull'Alto Adige/Südtirol. Le radici del fortuito, fortunoso e fortunato disagio e declino degli italiani dell'Alto Adige
A trent'anni dalle elezioni comunali del 1985, quando a Bolzano il Movimento Sociale Italiano divenne il partito più votato, soprattutto nei quartieri popolari, la raccolta di saggi ed editoriali cerca di ricostruire le ragioni del declino e del disagio della popolazione di lingua italiana dell'Alto Adige.

CHF 23.90

Dopo venuti a Trieste. Storie di esuli giuliano-dalmati a...

Nemec, Gloria
Dopo venuti a Trieste. Storie di esuli giuliano-dalmati attraverso un manicomio di confine 1945-1970
Un percorso particolare dei giuliano-dalmati arrivati a Trieste nel dopoguerra vedeva il manicomio come possibile ed estremo approdo di questi esuli. Questo lavoro di Gloria Nemec analizza per la prima volta le fonti medico psichiatriche nel grande Ospedale psichiatrico provinciale Andrea di Sergio Galatti e mira a integrare il quadro dell'accoglienza cittadina, soprattutto nei confronti di coloro che fecero più fatica a riassorbire i cambiame...

CHF 31.50

Il nodo della contenzione. Diritto, psichiatria e dignità...

Dell'Acqua, Peppe / Dodaro, Giandomenico / Massa, Michele / Rossi, S.
Il nodo della contenzione. Diritto, psichiatria e dignità della persona
Il presente volume trae origine dal convegno organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Bergamo nel febbraio 2014 dal titolo "Diritto, dignità della persona e psichiatria: il nodo della contenzione". L'interesse suscitato dal convegno e il vivace dibattito che ne è scaturito sono state l'occasione per approfondire il confronto su un tema stratificato e problematico in termini pluridisciplinari, nella speranza...

CHF 31.50

Il delta

Lanthaler, Kurth / Zangrando, S.
Il delta
Le storie della vita di un certo Fedele Conte Mamai, trovatello del delta del Po, cresciuto su un chiatta in mezzo al grande fiume. Storie di anguille e di acque alte, di una vecchia valigia di cartone, di baccalà e babà, bresaola e bottarga e del piano e degli ingredienti della vecia col pist. Storie di Maierlengo, del paese dietro l'argine, e del paese senza nome oltre la diga di montagna, delle grandi imprese degli ingegneri e delle imprese...

CHF 26.50

What Is Investing?

ASADIAN, MOJTABA
What Is Investing?
How much money will you need to retire? Do you have a financial plan? Do you know your personal net worth? Will you outlive your money? Questions like these can keep you up at night. That's probably why most of us put off answering them until we "have more time." Problem is, unless you're actively planning for your financial future now, it most likely isn't going to be golden. See, it turns out that wealth and financial security don't grow on ...

CHF 15.50

L'istituzione inventata. Almanacco Trieste 1971-2010

Rotelli, F.
L'istituzione inventata. Almanacco Trieste 1971-2010
Questo libro dispiega quel che un vasto gruppo di persone ha fatto e tentato di fare, lavorando a Trieste dapprima con Franco Basaglia e poi per altri trent'anni dopo la sua morte. Tuttora viva e ampia la sua risonanza internazionale, si vuol fissarne una parte di memoria, convinti della sua attualità. Si cerca qui di raccontare ragionando, partendo dalla psichiatria, attorno a pratiche etiche, ad attenzioni estetiche riconoscibili, ricche di ...

CHF 49.90

Vassalli, il Sudtirolo difficile

Riccio, Giancarlo
Vassalli, il Sudtirolo difficile
Da Sangue e suolo a Il confine, trent'anni di Alto Adige/Südtirol secondo uno scrittore irrituale e discusso. Nel 1985 Sebastiano Vassalli con il suo racconto del Sudtirolo in Sangue e suolo. Viaggio fra gli italiani trasparenti ha scosso le menti e le coscienze non solo in Alto Adige, ma in tutta la nazione. Trent'anni dopo, poco prima della sua scomparsa, lo scrittore è tornato sul tema con un nuovo libro, Il confine. I cento anni del Sudtir...

CHF 29.50

Diario del maestro di Cordés

Valente, Paolo
Diario del maestro di Cordés
Mario è il nuovo insegnante di un piccolo centro dell'Alto Adige (o Sudtirolo). Siamo nella seconda metà degli anni '30 e il regime fascista ha raggiunto l'apice del consenso popolare. Il maestro di Cordés documenta, nel suo diario, il percorso di consapevolezza che lo porta a riconoscere gli inganni della propaganda e a cogliere l'anima di una terra, nella quale comincia via via a respirare aria di casa. Man mano che la comunicazione (coi bam...

CHF 21.90

Giulio Andreotti e le relazioni italo-austriache 1972-1992

Monzali, Luciano
Giulio Andreotti e le relazioni italo-austriache 1972-1992
Sulla base della ricca e inedita documentazione conservata nell'archivio privato di Giulio Andreotti, Luciano Monzali delinea un'analisi dettagliata e approfondita delle relazioni fra Italia e Austria nel corso degli anni Settanta e Ottanta e getta nuova luce su aspetti poco noti delle vicende politiche dell'Alto Adige-Sudtirolo.

CHF 29.50

Südtirol ABC Sudtirolo. Ediz. italiana e tedesca

Langer, Alexander / Baur, S. / Mezzalira, G. / Di Luca, G.
Südtirol ABC Sudtirolo. Ediz. italiana e tedesca
Il "Südtirol ABC", che Alexander Langer aveva cominciato a scrivere ma che è rimasto un testo incompiuto, è un breviario di storia locale costruito per voci che parla tra le righe anche di Europa e di rapporti tra i popoli. A oltre vent'anni di distanza si ripropone come acuta riflessione sulle pratiche della convivenza tra diversi, sui temi del dialogo, sulle derive dell'etnocentrismo, sulle chine dei revanscismi.

CHF 31.50