Suche einschränken:
Zur Kasse

239 Ergebnisse - Zeige 21 von 40.

Il dirigente scolastico

Salvi, Maria Rita
Il dirigente scolastico
Il presente manuale vuole essere una guida alla preparazione dei docenti al concorso a dirigente scolastico. Non è indirizzato specificatamente ad una delle prove (preselezione, scritto, orale), ma fornisce tutti gli argomenti di studio che sono necessari ad affrontare tutte le prove. Le conoscenze indispensabili per affrontare il concorso, infatti, sono le stesse, ma le diverse tipologie (test a scelta multipla, domande aperte, colloquio) chi...

CHF 82.00

Educazione affettiva. L'impegno della scuola attuale

Mariani, A.
Educazione affettiva. L'impegno della scuola attuale
Questo volume intende affermare un tema fondamentale - l'educazione affettiva - per la scuola attuale. Un tema che dovrebbe costituire una delle frontiere più avanzate della formazione dei bambini, dei ragazzi e dei giovani che - oggi - si trovano a vivere la loro esperienza emotiva con molte difficoltà. Anche a scuola la pedagogia può essere, se ben gestita nei vari insegnamenti, non una terapia ma un buon sostegno per sviluppare un migliore ...

CHF 47.50

Scorpio

Penge, Stefano
Scorpio
L'annuale occupazione del liceo Orazio ha sempre procurato qualche danno al vecchio edificio un po' fatiscente, ma stavolta finisce molto peggio. Valentin, uno studente rumeno, muore cadendo dall'ultimo piano. Faceva l'idiota sul davanzale della finestra, aveva bevuto o fumato. Almeno così dice il magistrato inquirente, ma la famiglia Goian non è per niente d'accordo e chiede a Sergio Chiari di aiutarli a capire. Chi era davvero Valentin? Uno ...

CHF 29.50

Renato Funiciello. Un geologo in campo

Funiciello, F. / Funiciello, F.
Renato Funiciello. Un geologo in campo
Allenatore sui campi, nelle aule e nella vita. A quasi dieci anni dalla sua scomparsa, le testimonianze di amici, colleghi, atleti e allievi dimostrano come Renato Funiciello abbia rivestito un ruolo di primo piano nell'atletica e nella geologia italiana della seconda metà del Novecento: ha trainato queste comunità verso il nuovo secolo in modo appassionato, originale, lungimirante e sempre ironico, lasciando loro un'inestimabile eredità per i...

CHF 47.50

Democrazia e educazione. Una introduzione alla filosofia ...

Dewey, John / Spadafora, G. / D'Arcangeli, M. / Pezzano, T.
Democrazia e educazione. Una introduzione alla filosofia dell'educazione
Democracy and education", a oltre cento anni dalla sua pubblicazione (1916), rappresenta una svolta fondamentale nel pensiero di John Dewey. Il libro si presenta, apparentemente, come un testo manualistico, in realtà la struttura complessiva dei 26 capitoli si sviluppa come un determinante momento di svolta nel pensiero deweyano. Maturato nell'epoca del presidente Woodrow Wilson e prima dell'intervento statunitense nel primo conflitto mondiale...

CHF 58.50

Il puer e la fortezza. Dimensioni artistiche, spazi dell'...

Todaro, L.
Il puer e la fortezza. Dimensioni artistiche, spazi dell'immaginazione e narrativa per l'infanzia in Dino Buzzati
Il volume offre una serie di contributi significativi per cogliere, a più livelli, la partecipazione di uno straordinario autore del Novecento italiano come Dino Buzzati alla crescita e al rinnovamento della letteratura per l'infanzia. L'eccezionale talento artistico di Buzzati, sul piano grafico e letterario, e quindi sul piano dell'illustrazione e della scrittura testuale, ha infatti offerto una prova di grande valore autoriale nel misurarsi...

CHF 41.90

Lingua, coding e creatività. Fare coding con le materie u...

Penge, Stefano
Lingua, coding e creatività. Fare coding con le materie umanistiche
A che serve il coding a scuola? A preparare generazioni di futuri informatici? A indurre lo studente a ragionare più correttamente? In questo testo - il primo di una collana - si propone una visione alternativa: il "coding" come metodologia che consente di affrontare in maniera più efficace lo studio di qualsiasi disciplina, in questo caso la lingua e la letteratura. Dopo un'introduzione che inserisce il coding in un quadro pedagogico più gene...

CHF 47.90

Media education 0-6. Le tecnologie digitali nella prima i...

Di Bari, C. / Mariani, A.
Media education 0-6. Le tecnologie digitali nella prima infanzia tra critica e creatività
La capillare diffusione delle tecnologie digitali sta riguardando sempre più da vicino anche la prima infanzia. Il volume propone riflessioni teoriche ed esperienze pratiche attorno alla Media Education, declinata nei primi sei anni di vita, raccogliendo i risultati degli studi più recenti sugli effetti delle nuove tecnologie e proponendo strategie e strumenti per utilizzarle in un'ottica educativa, istruttiva e formativa al nido, alla scuola ...

CHF 47.50

Libertà di coscienza

Nussbaum, Martha C. / Rossi, R. A.
Libertà di coscienza
L'aspetto più interessante da approfondire del pensiero filosofico e politico dell'autrice è la sua capacità di rendere contemporanee le questioni dell'erica antica, della letteratura e del diritto, analizzando significativi luoghi teoretici della tradizione occidentale. Riflessione che l'ha portata, negli anni, a coltivare alcuni significativi filoni di ricerca: quello sugli autori della filosofia antica, utilizzati per comprendere e costruir...

CHF 54.90

Nova schola. Temi e problemi di pedagogia protestante nei...

Salvarani, Luana
Nova schola. Temi e problemi di pedagogia protestante nei primi testi della Riforma
La storia del pensiero educativo ispirato o variamente determinato dalla Riforma protestante ha appena varcato il mezzo millennio e, in virtù della centralità geopolitica dei Paesi in cui la Riforma si è maggiormente affermata, si avvia ad un futuro altrettanto lungo e ricco di propaggini culturali. Questo lavoro è incentrato su testi e fonti di argomento pedagogico dei primi vent'anni della Riforma, nell'area culturale e operativa dei sodali ...

CHF 37.90

Scuola maestri e scolari nelle comunità degli stati gonza...

Salomoni, David
Scuola maestri e scolari nelle comunità degli stati gonzagheschi ed estensi
Il presente studio è il frutto di una tesi dottorale in co-tutela tra l'Università di Roma Tre e l'Université d'Avignon et des Pays de Vaucluse. L'autore ha frequentato il XXIX ciclo dottorale presso il dottorato in "Cultura Educazione Comunicazione" di Roma Tre, e nel suo lavoro ha cercato di ricostruire la figura del maestro e delle scuole negli Stati estensi e gonzagheschi tra il XIV e il XVI secolo. Lo studio si segnala per l'oggetto dell'...

CHF 50.90

La scuola tra politica e pedagogia

Alberti, Alberto
La scuola tra politica e pedagogia
Il discorso sulla scuola è ricco e variegato. Vi partecipano pedagogisti e politici, studiosi ed esperti, ma anche persone comuni che possono vantare il solo titolo della loro frequenza scolastica. Muovendosi in un panorama così vasto e complesso questo libro presenta una organizzazione della materia per antinomie e polarizzazioni. Vengono così esaminate le contrapposizioni tra pubblico e privato tra centralismo e autonomia, tra indottrinament...

CHF 41.90

Mi chiamo Edda. Memmorie di una bambina negli anni del fa...

Avanzini, A.
Mi chiamo Edda. Memmorie di una bambina negli anni del fascismo
Sono nata a Biella nel periodo del fascismo e sono stata registrata all'anagrafe del comune di Biella con i seguenti nomi: Agnese, Edda, Bruna Caprio...". Le memorie di una bambina - con il supporto di un apparato critico che contestualizza, anche visivamente, lo scenario - ci guidano in questo viaggio nella storia dell'infanzia e della scuola durante il ventennio.

CHF 38.50

La polisemia della performance. L'istruzione superiore e ...

D'Ascanio, Valentina
La polisemia della performance. L'istruzione superiore e la società della conoscenza
Con l'intento di offrire un'accurata lettura delle politiche educative europee, il volume propone uno studio del concetto di performance per analizzarne criticamente i significati e gli usi. Coniugando riflessione teorica e un approccio politico-istituzionale, il volume impiega tale concetto quale chiave interpretativa per vagliare le trasformazioni della governance e della valutazione della ricerca nei sistemi d'istruzione superiore, collocan...

CHF 38.50

«La scuola su misura» di Edouard Claparède. Un pensiero e...

Luppi, Angelo / Genovesi, G.
«La scuola su misura» di Edouard Claparède. Un pensiero educativo moderno
La scuola su misura" di Claparède appartiene a una età cronologica, sociale e culturale ormai lontana. Nondimeno, già a partire dal suo titolo, ma non solo per quello, continua a esprimere un forte fascino intellettuale ed emozionale per chi si occupa d'educazione e di scuola. Apparentemente semplice, questo saggio esprime una ampia polivalenza nelle sue varie intuizioni, argomentazioni e proposte educative e scientifiche. Le modalità di cresc...

Bambini facili o difficili? Dal carattere all'educazione ...

Formella, Zbigniew
Bambini facili o difficili? Dal carattere all'educazione familiare da 0 a 6 anni
La personalità del bambino è in continua formazione e trasformazione. Una particolare attenzione viene data allo sviluppo della prima infanzia, un periodo delicato in cui si formano le strutture della personalità e in cui la vicinanza, la cura e l'attenzione dei genitori sono fondamentali. È compito dei genitori/educatori gettare buone basi per i figli, una cattiva impostazione rende difficile lo sviluppo sano ed armonico della personalità, de...

CHF 35.90