Suche einschränken:
Zur Kasse

239 Ergebnisse - Zeige 61 von 80.

Educazione intellettuale, morale e fisica. Testo inglese ...

Spencer, Herbert / Todaro, L.
Educazione intellettuale, morale e fisica. Testo inglese a fronte
I "Saggi sull'educazione" di Herbert Spencer rappresentano un testo di riferimento per capire il cambiamento di paradigma che la pedagogia attraversa in età contemporanea. Da essi prende spunto un nuovo modello della formazione alla cui base insiste un riconoscimento fondativo che si dichiara nell'assunzione del valore-limite della libertà. La pubblicazione di una nuova traduzione, con testo originale a fronte, dell'opera di Spencer dedicata a...

CHF 47.90

Maria Montessori tra scienza, spiritualità e azione sociale

Cives, Giacomo / Trabalzini, Paola
Maria Montessori tra scienza, spiritualità e azione sociale
In Maria Montessori, pedagogista e scienziata, personaggio complesso e sui generis, si intersecano positivamente interesse e pratica della scienza, ispirata allo "spirito scientifico" e aperta ai più moderni sviluppi del sapere, spiritualità, legata a un cattolicesimo interpretato a suo modo e alle posizioni della teosofia, azione sociale: a difesa dei carcerati, dei bambini disabili, della donna, dell'infanzia mortificata. Tutto ciò raccordat...

CHF 38.50

La persona con sindrome di Down. Riflessione di pedagogia...

Salis, Francesca
La persona con sindrome di Down. Riflessione di pedagogia e didattica speciale per una presa in carico globale nella prospettiva inclusiva
Il volume si snoda con modalità lineari e coerenti indagando aree di ricerca particolarmente emblematiche e inconsuete: intelligenza, disabilità cognitiva, accompagnamento e lavoro di rete, intervento educativo e didattica inclusiva, autobiografia e ricerca comparativa pongono il lettore di fronte a un panorama chiaro e articolato sui temi nodali della sindrome di Down, arricchito da esperienze di "narrazione" particolarmente efficaci. Alla lu...

CHF 40.90

Tra educazione e società nell'era delle ICT. Luci e ombre...

Capogna, S. / Nirchi, S.
Tra educazione e società nell'era delle ICT. Luci e ombre del processo di innovazione digitale in ambito educativo
Cosa cambia con l'evoluzione delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione? E quali sono gli sviluppi prevedibili? Questi sono i quesiti che hanno guidato questa esperienza di scrittura condivisa soffermandosi, senza alcuna pretesa di esaustività, sulle molteplici sfaccettature che caratterizzano il tema dell'innovazione digitale in ambito socio-educativo. La diffusione dei sistemi di condivisione e comunicazione resi possibili dall...

CHF 47.90

Pedagogia e postmoderno

Garritano, Francesco
Pedagogia e postmoderno
Questo libro vuole esplicitare cosa si intenda per postmodernità e come debba essere interpretato il sintagma pedagogia critica, nonché delineare quale rapporto si possa instaurare fra loro. Parlare di programmi educativi e di formazione vuol dire prendere atto e fare i conti con la crisi del soggetto e del senso o, per essere più precisi, con una differente modalità di concepire la soggettività, che non è data, non è cauzionata metafisicament...

CHF 50.90

L'educazione per la democrazia. Studi su John Dewey

Spadafora, Giuseppe
L'educazione per la democrazia. Studi su John Dewey
Il pensiero di John Dewey considerato giustamente "a ragnatela" ha molte direzioni di senso ma un'unica prospettiva. Convinto di questo dopo anni di studi e di pubblicazioni sull'argomento l'autore di questo contributo ha cercato, attraverso vari studi legati da una comune finalità, di scavare in profondità il significato dell'educazione nel pensiero del filosofo americano. L'idea della sua ricerca al riguardo è la netta affermazione che senza...

CHF 41.90

Il profilo del dirigente scolastico nei Paesi dell'Unione...

Boccia, Pietro
Il profilo del dirigente scolastico nei Paesi dell'Unione Europea
In quasi tutti i Paesi dell'Unione europea, il ruolo dei capi delle istituzioni scolastiche sta cambiando. Le nuove sfide educative e formative della società globale e complessa richiedono, infatti, da parte di chi dirige un istituto scolastico, elevate conoscenze e collaudate competenze. Il nuovo profilo del capo d'istituto (Dirigente scolastico) a livello europeo, deve, perciò, propendere ad un consapevole autoriconoscimento di un ruolo di a...

CHF 38.50