Suche einschränken:
Zur Kasse

85 Ergebnisse - Zeige 81 von 85.

Malattia. Il grido della carne

Carel, Havi / Spinelli, L.
Malattia. Il grido della carne
Che cos'è la malattia? È una disfunzione fisiologica, un'etichetta sociale, o è un modo di sperimentare il mondo? Come cambia il mondo fisico, sociale ed emotivo di una persona quando si ammala? E ci può essere benessere in una malattia? In questo importante libro che fa riflettere, Havi Carel esamina queste domande e unisce la sua esperienza personale di una grave malattia a riflessioni e osservazioni tratte dal suo lavoro di filosofa. Ella m...

CHF 34.90

Kara monogatari. Racconti cinesi

Migliore, M. C.
Kara monogatari. Racconti cinesi
Attribuito a Fujiwara no Shigenori (1135-1187), il Kara monogatari è una breve antologia che ripropone in vernacolo ventisette aneddoti di carattere secolare fra i più celebri della tradizione cinese: storie di amicizia, come quella fra Wang Ziyou e Dai Andao, che apre la raccolta, storie di fedeltà al proprio signore come quella celeberrima dell'orfano Zhao, storie di dame dalla bellezza fatale, come Yang Guifei, ma anche di spose fedeli al p...

CHF 33.50

Lo sguardo mutilato. Schizofrenia culturale: paesi tradiz...

Shayegan, Daryush / Cavagnoli, V.
Lo sguardo mutilato. Schizofrenia culturale: paesi tradizionali di fronte alla modernità
Contrariamente alle apparenze, l'islamismo contemporaneo non è il sintomo di un ripiegamento sul passato e sulle tradizioni, è invece il sintomo di una ultra-modernità, o meglio di una contro-modernità che si propone (anche con la violenza) come modello alternativo a quello dell'occidentalizzazione. Ma l'idea di modernità, che gli islamisti iraniani e di altri paesi tradizionali si ostinano a rifiutare, è il prodotto più tipico del pensiero oc...

CHF 33.50

Riflessioni sulla questione gay

Eribon, Didier / Cavagnoli, V.
Riflessioni sulla questione gay
In principio è l'ingiuria": è la frase con cui inizia questo libro e costituisce il punto di partenza di un insieme di riflessioni che affrontano in modo nuovo il problema dell'assoggettamento e della dominazione. L'autore insiste sulla forza del linguaggio e della stigmatizzazione, ma sostiene anche che occorre inserire la violenza delle parole che feriscono e offendono in una teoria generale dell'ordine sociale e dei meccanismi che lo perpet...

CHF 47.90