Suche einschränken:
Zur Kasse

1138 Ergebnisse - Zeige 101 von 120.

Discorsi sull'educazione

Buber, Martin / Aluffi Pentini, A.
Discorsi sull'educazione
Raccolti in un unico volume, i tre discorsi sull'educazione di Martin Buber, uno dei maggiori filosofi del Novecento. In questi tre saggi il tema pedagogico è affrontato nelle tre distinte fasi dell'infanzia, dell'adolescenza e dell'età adulta. È una visione globale dell'uomo che viene analizzata attraverso le caratteristiche di continuità e discontinuità, di crescita e regressione, di certezze e incertezze nell'acquisire la visione del mondo....

CHF 23.90

Fabrizio Ravaglioli un pedagogista controvento

Regni, R.
Fabrizio Ravaglioli un pedagogista controvento
Fabrizio Ravaglioli (1932-2013) è stato uno storico della pedagogia e dei processi educativo-culturali nella civiltà occidentale. Un maestro del pensiero. Questo libro non è solo un omaggio e un ringraziamento a Fabrizio Ravaglioli poiché ha le riflessioni di studiosi che, a partire dalla sua opera, tracciano un bilancio prospettico del pensiero pedagogico nel XXI secolo. I saggi e le testimonianze contenute nel volume sono arricchiti da un te...

CHF 38.50

Come lavora uno storico

Antiseri, Dario / Hempel, Carl Gustav
Come lavora uno storico
Come lavora uno storico? Qual è lo statuto epistemologico di questa disciplina? E possibile dare una spiegazione storica scientifica? Quand'è che un fatto diventa un "fatto storico"? Che ruolo giocano le filosofie e le teologie della storia nel lavoro concreto dello storico? Come distinguere in un'opera storica la potenzialità della faziosità? A queste domande tanto Carl Gustav Hempel quanto Dario Antiseri forniscono, nei saggi contenuti nel p...

CHF 23.90

La degenerazione della politica e la democrazia smarrita....

Tonelli, Angelo
La degenerazione della politica e la democrazia smarrita. Una nuova etica per la sopravvivenza della civiltà
Le tendenze negative di base - ignoranza, avidità, violenza e il dio denaro - hanno esercitato ed esercitano una pressione preponderante sulla psiche dell'umanità nel suo complesso, e hanno condotto a una situazione di discrimine: o si riesce a creare una nuova direzione, illuminata, della civitas globale, in grado di agire in controtendenza rispetto alla crisi ecoantropologica in atto, oppure si andrà a una vera e propria catastrofe della civ...

CHF 45.50

Insegnamenti al figlio. Commento, traduzione e testo latino

Abelardo, Pietro / Ballanti, G.
Insegnamenti al figlio. Commento, traduzione e testo latino
Questo poema didascalico fu composto da Pietro Abelardo poco prima della morte, avvenuta nel 1142. Si tratta di una raccolta di precetti che scrisse per il figlio avuto da Eloisa, Astrolabio, con l'intento di indicargli i comportamenti da seguire per accrescere la sua cultura e superare le difficoltà e i dolori dell'esistenza. Scritti secondo i tradizionali Libri manuales o gli Specula, ovvero gli "specchi di vita" cari all'educazione cristian...

CHF 27.90

Il bambino in ospedale. Dal curare al prendersi cura: bis...

Ricci, G. F.
Il bambino in ospedale. Dal curare al prendersi cura: bisogni e servizi
Come si può rimanere insensibili di fronte alla sofferenza di un bambino e all'angoscia della sua famiglia? La sensibilità della società odierna pretende maggiori attenzioni e tutele nei confronti dei minori. In questa prospettiva, gli Autori di questo saggio si sono riuniti intorno a un progetto che ha come perno centrale il benessere nei reparti pediatrici e come fine quello di dare inizio a una nuova esperienza di "scuola in ospedale". Gli ...

CHF 31.50

L'esperienza somatica in psicoanalisi e psicoterapia. Nel...

Cornell, William F.
L'esperienza somatica in psicoanalisi e psicoterapia. Nel linguaggio espressivo del vivente
Il corpo del paziente e quello dell'analista stanno diventando sempre più oggetto di attenzione nella teoria e nella pratica della psicoanalisi, nella sua prospettiva relazionale. C'è uno sguardo nuovo verso l'esperienza "incarnata" e la sessualità, considerate essenziali per la vitalità umana. William Cornell connette in un modo consapevole due tradizioni: quella della psicoterapia centrata sul corpo e quella psicoanalitica. L'Autore rilegge ...

CHF 38.50

Ipnosi in pillole

Mozzoni, Marco
Ipnosi in pillole
Come funziona l'ipnosi e come si può usare nella vita quotidiana? Come potenziare con ipnosi e autoipnosi le nostre capacità in modo efficace e del tutto naturale? Di questo e di molto altro si occupa questo libro che si presenta, a tratti, come un vero e proprio "manuale di funzionamento umano", per la ricchezza di riferimenti alle nuove scoperte sul cervello e per la sintesi e la chiarezza espositiva con cui agevola anche il lettore che per ...

CHF 29.50

Vergogna! Era meglio l'Italia fascista di Benito Mussolini?

Moncada di Monforte, Mario
Vergogna! Era meglio l'Italia fascista di Benito Mussolini?
Nella canea politica dei nostri giorni, "Vergogna! Era meglio l'Italia fascista di Benito Mussolini?" non vuole essere e non è un'apologia del fascismo: è un invito a riflettere. Il punto sul quale si vuole richiamare l'attenzione del lettore è che l'attuale isterico appello ai "valori della Resistenza" dell'antifascismo e della "democrazia", non può servire da alibi per coprire il fallimento politico, economico e morale che oggi ci aggredisce...

CHF 23.90

Transmedia 2.0. Brand, storytelling, entertainment

Bernardo, Nuno
Transmedia 2.0. Brand, storytelling, entertainment
Ogni produttore aspira a progettare un marchio che possa trasformarsi in un'icona pop, il cui storyworld o protagonista/eroe abbia abbastanza potenziale creativo per alimentare linee narrative e possibili spin-off al fine non solo di vendere, ma anche di lasciare un segno nell'immaginario. Come è possibile raggiungere tali risultati senza avere a disposizione milioni di dollari in campagne marketing e un team di creativi? In questo testo, Nuno...

CHF 35.90

Luoghi in costruzione. Dall'alternanza scuola-lavoro all'...

Pazzi, A. M.
Luoghi in costruzione. Dall'alternanza scuola-lavoro all'alternanza scuola-comunità
Luoghi in costruzione" è una cassetta di attrezzi per fare comunità locale. Un testo "valigia" dove trovare un bagaglio di racconti e riflessioni sul ruolo della scuola nella comunità, sull'alternanza e i suoi paradigmi, sui patti territoriali e il senso della cittadinanza, capace di alimentare scenari e aiutare la scuola e i suoi territori a trovare gli ingredienti per fare comunità. Al centro del testo c'è la relazione tra scuola e territori...

CHF 36.90

Per una pedagogia clinica. Navigare sull'onda del cambiam...

Carraro, Alberto
Per una pedagogia clinica. Navigare sull'onda del cambiamento
Il testo illustra il viaggio alla scoperta di un dispositivo di attualizzazione dell'insegnamento. Il cambiamento finisce per essere eluso in quei modelli di scuola in cui gruppo e gruppalità faticano a diventare oggetto d'investigazione e di studio. La linea di pensiero cui questo lavoro si ispira è la Concezione Operativa di Gruppo diffusa in Italia per iniziativa di Armando Bauleo. La ricerca riflette sui presupposti di un cambio di paradig...

CHF 35.90

Crisi dello Stato, collasso economico, questione morale

Melchiorre, Roberto
Crisi dello Stato, collasso economico, questione morale
Il saggio affronta, con l'ausilio di solidi dati statistici, alcuni importanti aspetti della finanza pubblica del nostro Paese. L'esame riserva risultati sorprendenti: l'Italia è tra i Paesi più "spendaccioni" del mondo, con la pressione fiscale tra le più pesanti, le entrate dello Stato e la spesa pubblica sono in continuo aumento, ciononostante, la qualità dei servizi e la crescita economica attraversano una crisi che può condurre ad un disa...

CHF 16.90

Pampaedia

Comenius, Johann Amos / Cammarota, P.
Pampaedia
Pampaedia, ovvero "educazione universale", è un metodo didattico teorizzato da Comenio per imparare divertendosi. Il suo obiettivo era istituire un sistema di insegnamento graduale che partisse, nell'età dell'infanzia, da concetti elementari per arrivare a quelli più complessi. L'educazione, in questo modo, non si limitava all'adolescenza ma continuava in ogni fase della vita formando la mente dell'individuo, la sua moralità e spiritualità. Lo...

CHF 36.90

L'arte contemporanea e la scoperta dei valori della tatti...

Grassini, Aldo / Sòcrati, Andrea / Trasatti, Annalisa
L'arte contemporanea e la scoperta dei valori della tattilità
Esiste un rapporto tra arte e tattilità? Che cosa ci insegna l'arte contemporanea? L'esperienza del Museo Omero consegna alla riflessione estetica un contributo innovativo nella scoperta dei valori della tattilità. Il volume propone una nuova lettura dell'arte contemporanea fondata su una modalità plurisensoriale di approccio all'opera, tattile in particolare. Alcuni orientamenti artistici, a partire dal XX secolo, coinvolgono tutte le potenzi...

CHF 25.90