Suche einschränken:
Zur Kasse

1138 Ergebnisse - Zeige 121 von 140.

La fantasia al potere. Gli scrittori dei bambini tra gli ...

Catarsi, E.
La fantasia al potere. Gli scrittori dei bambini tra gli ultimi due secoli
La letteratura per i bambini ed i ragazzi ha avuto storicamente in Italia una finalità didascalica e di educazione ai buoni sentimenti e forse, anche per questo, è stata storicamente considerata - non solo in Italia - un "sottoprodotto letterario". Solo nell'ultimo cinquantennio, abbiamo assistito ad una inversione di rotta, che ha portato alla produzione di storie scritte unicamente con lo scopo di divertire i ragazzi e di avvicinarli al mond...

CHF 31.50

La leadership tra scienza ed etica. Riflessioni prelimina...

La Regina, V.
La leadership tra scienza ed etica. Riflessioni preliminari per la costruzione di una teoria generale sulla neuroleadership
I Quaderni di NeuroLeadership fanno parte di un progetto editoriale di lungo respiro con lo scopo di divulgare gli studi e le ricerche svolte da Innel - Istituto Nazionale di Neuroleadership - e di condividere i contributi di scienziati, studiosi ed esperti nei settori disciplinari che afferiscono alle aree d'interesse dell'Istituto: neuroscienze, medicina, psicologia, filosofìa, antropologia, organizzazione aziendale, diritto, teoria dei sist...

CHF 29.50

Media logic. La logica dei media

Altheide, David L. / Snow, Robert P. / Marini, R.
Media logic. La logica dei media
In questo volume del 1979, i due autori elaborano l'impianto teorico di uno dei più fortunati concetti del campo degli studi sui mezzi di comunicazione, quello di media logic. Illustrano, con una prospettiva innovativa, i vari aspetti e processi dell'impatto dei media sulla vita sociale, specialmente sul modo in cui le persone vedono la realtà. Nella loro visione, i media sono diventati istituzioni sociali la cui logica ha permeato le altre is...

CHF 27.90

La formazione iniziale e in servizio degli insegnanti. Ri...

Domenici, G.
La formazione iniziale e in servizio degli insegnanti. Ricerche educative e formazione on-line
Questo volume dà conto, in forma essenziale, delle linee di analisi critico-propositive sulla formazione degli insegnanti e dei resoconti di ricerca su questo specifico tema presentati in un apposito Convegno di studi promosso dalla Conferenza Universitaria Nazionale di Scienze della Formazione, anche in vista della messa a punto del DL.vo su reclutamento e formazione dei docenti previsto dalla Legge 107/2015, qui pubblicato in Appendice. Due ...

CHF 54.90

La danza delle streghe. Cunti e credenze dell'arcipelago ...

Maffei Macrina, Marilena
La danza delle streghe. Cunti e credenze dell'arcipelago eoliano
Nell'oscurità della notte un gruppo di donne giovani e festanti irrompe nella casa di un uomo che dorme e, al suono di una musica, inizia a danzare. Un bagliore di luci le illumina rilevando allo sguardo del maschio la nudità delle danzatrici. Da dove arriva quella compagnia di donne? Chi sono? Streghe? Streghe! Affermano molti! Seguendo la via dei cunti, esse giungevano nelle isole, da sole o in piccoli gruppi, per farsi le volate, banchettar...

CHF 47.50

Religione e politica. Una sociologia comparata della reli...

Turner, Bryan S. / Del Re, E. C. / Ruzzeddu, M.
Religione e politica. Una sociologia comparata della religione
Mentre la relazione tra l'etica e la religione, e tra violenza e politica, sono oggetto di costante interesse, l'interfaccia tra religione e violenza resta uno degli aspetti più problematici del mondo contemporaneo. In linea con la tradizione storico-comparativa weberiana negli studi sulle religioni, questo libro esplora i tanti modi in cui religione e politica si ritrovano a volte insieme, a volte separati nelle diverse religioni e società de...

CHF 50.90

Annali Fondazione Giuseppe Di Vittorio (2014)

Montali, E.
Annali Fondazione Giuseppe Di Vittorio (2014)
II volume riflette sulla crisi del mondo socialista di fronte alla guerra e sull'incapacità di evitarla nonostante la retorica degli anni precedenti. In un'ottica comparata a livello europeo, i saggi analizzano l'interazione tra rappresentati e rappresentanti e il grade di condizionamento che il sindacato riusciva ad esercitare su classi dirigenti che, pur rimanendo fortemente autonome nei processi decisionali, cominciavano a confrontarsi con ...

CHF 25.90

Metafisica e Lichtung nel pensiero di Martin Heidegger

Di Somma, Anna
Metafisica e Lichtung nel pensiero di Martin Heidegger
Il lavoro "Metafisica e Lichtung nel pensiero di Martin Heidegger" consta di tre capitoli: nel primo si analizza la questione della metafisica nel pensiero di Heidegger con analisi di Essere e Tempo e Saggi e Discorsi, poi si ricostruisce la lettura heideggeriana dei filosofi Greci con particolare riferimento a Parmenide, Eraclito, Platone ed Aristotele. Nel secondo capitolo si approfondisce il tema della critica della ragion pura come piattaf...

CHF 31.50

La lista. Gridate al mondo i vostri sogni per farli avverare

Abramovitz, Yuval / Ambrosi, F.
La lista. Gridate al mondo i vostri sogni per farli avverare
Esternare i propri i sogni è il primo passo per farli diventare realtà. Perché tenerli segreti nella speranza che prima o poi si avverino? "La Lista" è stata il motore che ha spinto l'autore del libro a rialzarsi dopo l'incidente che lo aveva paralizzato e costretto su una sedia a rotelle all'età di sedici anni, e a realizzare obiettivi che la gente reputava impossibili. Raccontando le sue esperienze con ironia e intelligenza, Yuval Abramovitz...

CHF 38.50

La donna e la cultura. Questione femminile e partecipazio...

Weber, Marianne / Grüning, B.
La donna e la cultura. Questione femminile e partecipazione pubblica
Nel saggio la Weber si pone in aperta critica con Georg Simmel e con una determinata tradizione filosofica che guarda al genere femminile esclusivamente da una prospettiva essenzialista, consegnando la donna a una dimensione sovra-umana e sovra-storica. Nel restituire alla donna dignità di analisi sociologica, la Weber rimette in discussione anche la tesi centrale nel pensiero simmeliano e nelle "Kultur-wissenschaften", di una crisi della mode...

Successo formativo, inclusione e coesione sociale: strate...

Domenici, G.
Successo formativo, inclusione e coesione sociale: strategie innovative
Istruzione, formazione e apprendimento sono tra gli obiettivi più importanti dell'Unione Europea. Il successo formativo può diventare strumento sia nella lotta contro la povertà, l'esclusione e la mancata partecipazione al mondo del lavoro, sia per valorizzare e la coesione sociale. Il volume illustra i risultati conseguiti dalla qualificazione dei processi formativi nella didattica e nell'istruzione.

CHF 41.90

Successo formativo, inclusione e coesione sociale: strate...

Domenici, G.
Successo formativo, inclusione e coesione sociale: strategie innovative
Istruzione, formazione e apprendimento sono tra gli obiettivi più importanti dell'Unione Europea. Il successo formativo può diventare strumento sia nella lotta contro la povertà, l'esclusione e la mancata partecipazione al mondo del lavoro, sia per valorizzare e la coesione sociale. Il volume illustra i risultati conseguiti dalla qualificazione dei processi formativi nella didattica e nell'istruzione.

CHF 54.90

Freud, Bion, Matte Blanco e l'arco di Filottete. Mito, cl...

Sapienza, Salvatore / Tenerini, Alessandra
Freud, Bion, Matte Blanco e l'arco di Filottete. Mito, clinica e ricerca in psicoanalisi
Il testo descrive il mito e la sua funzione nella clinica psicoanalitica elencandone aspetti applicativi, di ricerca, di studio ed epistemologici. Particolare attenzione è rivolta all'uso differente del mito in analisi duale e in quella di gruppo, ai rischi, ai limiti e al pericolo di collasso mentale nell'utilizzo non consono della malta mitica. Il mito è per gli autori come un farmaco e come tale ha una posologia nella clinica. Infatti, prim...

CHF 27.90

Etica e legalità. Due valori in crisi di identità sociale...

de Cicco, Alfonso
Etica e legalità. Due valori in crisi di identità sociale e povertà educativa
In questo terzo millennio stiamo vivendo momenti di profondi sconvolgimenti sociali, di grandi trasformazioni culturali e di crisi del sistema. È giunto il momento di intervenire per rivalutare gli atteggiamenti etici e le regole di convivenza civile per il nostro futuro. La storia ci vede protagonisti e non soltanto spettatori, dobbiamo pensare ad un Rinascimento dell'etica e della legalità: due valori che stanno perdendo il loro significato ...

CHF 20.90

Credo in te. Come e perché valorizzare i bambini

Basque, Maria / Le Goaziou, Karine / Mathon, Ostiane / de Lisle, Isabelle / Castellani, S.
Credo in te. Come e perché valorizzare i bambini
Credo in te è il frutto di un lavoro collettivo, un progetto che ha visto coinvolte quattro esperte dell'educazione, ognuna con il proprio bagaglio di esperienze e competenze, accomunate da un'immensa passione per il loro lavoro. Queste donne si rivolgono con ottimismo e speranza agli educatori e ai genitori che desiderano valorizzare e accompagnare i bambini verso la piena espressione delle loro potenzialità. Riflettendo sulla possibilità di ...

CHF 20.90

Pedagogia della lettura ad alta voce. Esperienze con pazi...

La Rovere, Gabriella
Pedagogia della lettura ad alta voce. Esperienze con pazienti psichiatrici e disabili
Leggere un libro consente di volare con la fantasia, di vedere posti nuovi, di vivere le vite degli altri. Si sperimenta la gioia di entrare nella storia e il dispiacere quando l'ultima pagina viene voltata. Leggere per gli altri è un atto d'amore, il donarsi incondizionatamente. Chi legge si mette a nudo, privo di ogni sovrastruttura culturale, libero dai condizionamenti che la vita sociale impone, ed è questa veridicità che viene recepita da...

CHF 16.90

Organizzazioni resilienti. Come sopravvivere, prosperare ...

Seville, Erica / Giovannelli, L.
Organizzazioni resilienti. Come sopravvivere, prosperare e creare opportunità al tempo della crisi
Alcune organizzazioni sono in grado di sopravvivere e prosperare in tempi di incertezza, altre inciampano e cadono al primo segnale di crisi. Cosa differenzia le organizzazioni resilienti da quelle che non lo sono? Dobbiamo per forza aspettare una crisi per capire se un'organizzazione è resiliente o possiamo individuarla in anticipo? L'organizzazione resiliente non è solo in grado di minimizzare e gestire l'esposizione al rischio ma è capace d...

CHF 35.90

Adolescenti da brivido. Problemi, devianze e incubi dei g...

Coslin, Pierre G. / Bonanni, P.
Adolescenti da brivido. Problemi, devianze e incubi dei giovani d'oggi
Quali sono i comportamenti degli adolescenti riguardo alle devianze? In quest'opera l'autore, sotto la denominazione unica di "devianze", raggruppa una molteplicità di cambiamenti: alcuni si configurano come infrazioni alla legge e ai regolamenti e riguardano oggetti esterni all'individuo (delinquenza e criminalità), altri, invece, hanno come oggetto il corpo e vengono trattati con un approccio clinico. Di questi, solo alcuni sono qualificati ...

CHF 36.90