Suche einschränken:
Zur Kasse

44 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Romanzo in bianco e nero

Morea, Delia
Romanzo in bianco e nero
Una storia d'amore e di amicizia fra tre giovani: i cugini Carlo e Marcello, e Rachele, una ragazza ebrea, che vive con la famiglia e sogna la libertà e l'autonomia, ambientata in una Roma testimone di accadimenti fondamentali. Le vicende si svolgono nell'arco di due epoche: la Seconda guerra mondiale e gli anni '70. In un metaforico "bianco e nero" il romanzo riavvolge il nastro della storia d'Italia accompagnando Carlo, Marcello e Rachele ne...

CHF 33.50

Vita di Anna Stickler

Bartolini, Luigi
Vita di Anna Stickler
Un professore di disegno quarantenne che ha avuto dei guai col fascismo viene mandato ad insegnare a Merano, dove un giorno, vagando sulla riva dell'Adige, incontra una fanciulla bellissima e se ne innamora. La ragazza è soggiogata dal magnetismo dell'uomo, dal suo talento di artista e dalla sua sorte di perseguitato. Gli appuntamenti fra i due, che con il pretesto della caccia o della pittura amano smarrisi in lunghe passeggiate per la campag...

CHF 20.50

Una stanza tutta per loro. Cinquantuno donne della letter...

Di Blasio, A. / Romano, A.
Una stanza tutta per loro. Cinquantuno donne della letteratura italiana
Cinquantuno scrittrici italiane fotografate nel luogo in cui sono solite scrivere: in uno studio pieno di libri, al tavolo di una cucina, sulla panchina di un parco, nel vagone di un treno, in una biblioteca pubblica, sul bordo di una piscina, in un bar affollato. Un viaggio inedito alla scoperta delle voci più interessanti della letteratura italiana contemporanea diventa un'indagine sulla scrittura, sulla narrazione e sul ruolo della donna al...

CHF 41.90

Vissi d'arte

Mazzella, Luigi
Vissi d'arte
Silvie Dantan è il nome d'arte di un'attrice di prosa, cinema e televisione. Orfana di entrambi i genitori, cresce con la nonna materna, Adele Timpacci, insegnante di latino e greco al liceo classico "Mamiani" di Roma e donna colta, dotata di particolare sensibilità e apertura mentale. La ragazza crescerà libera da condizionamenti. Presto scopre la sua bisessualità. L'amore fisico, che vive con disinvoltura e intensità, diventa così il cardine...

CHF 36.90

Cronache dell'al di qua

Ottieri, Ottiero / Pace Ottieri, M.
Cronache dell'al di qua
Tra la metà degli anni Cinquanta e i Sessanta, Ottiero Ottieri collaborò prima a "Il Mondo" e poi a "Il Giorno", pubblicando prose di osservazione della società italiana. Quelle prose narrative formano un vero e proprio libro involontario, nel quale l'autore usa al meglio il suo sguardo laico e la sua scrittura limpida e illuminista, per denunciare l'ipocrisia e il perbenismo e mettere in rilievo il pessimismo sotteso alla sua visione del mond...

CHF 21.90

Lo scarto

Bellofatto, Francesco / Santucci, Ernesto
Lo scarto
Dai ricordi dolorosi di Padre Ernesto Santucci, ormai quasi novantenne, e dalla sua esperienza maturata tra i vicoli dei Quartieri Spagnoli di Napoli, tra le mura del Carcere Minorile "Filangieri" e presso la Comunità terapeutica "Il Pioppo" di Somma Vesuviana, emergono due storie emblematiche che introducono il tema dello scarto, quelle di Gigino e Salvatore, intorno alle quali si condensano le riflessioni di esperti - docenti universitari, m...

CHF 31.50

La cantina

Fabi, Mauro
La cantina
Un uomo scende in cantina per recuperare il canotto del figlio di sei anni, vuole trascorrere una tranquilla domenica al mare con la sua famiglia. Ma scompare. Perché un uomo con una bella moglie e con un figlio piccolo decide di farsi inghiottire dai bui recessi sotterranei? Il commissario Raimondi indaga sulla scomparsa. Per questo caso è costretto ad annullare le vacanze in Sardegna con Dora, la sua amante, con delle conseguenze per quella ...

CHF 29.50

Sandro Penna. Corpo, tempo e narratività

Marcheschi, Daniela
Sandro Penna. Corpo, tempo e narratività
Una lettura di Penna che ne riconsegna la figura e l'opera alla storia e alla cultura del proprio tempo. Daniela Marcheschi, tra le maggiori studiose di letteratura italiana, delinea un ritratto originale, capace di restituire un'esatta immagine critica e umana di un poeta tra i più amati.

CHF 10.90

La fragile allegria. Poesie 2012-2017

Oldoni, Massimo
La fragile allegria. Poesie 2012-2017
Che una mia mano ti tenga/mentre l'altra sbriga la vita" sono i versi di una poesia contenuta in questa raccolta, ed è proprio in questo doppio ruolo, tenere per mano qualcuno o qualcosa e sbrigare la vita, che si consuma "la fragile allegria" del conoscere se stessi o incontrare l'altro. Per il poeta solo la poesia è in grado di descrivere i meccanismi interiori più profondi e nascosti dell'individuo: la poesia costituisce questo tentativo di...

CHF 27.90

L'eredità Ferramonti

Chelli, Gaetano Carlo / Iermano, T.
L'eredità Ferramonti
Sotto le mentite spoglie delle avventure amorose, il romanzo di Chelli, uscito nell'anno dell'Esposizione di Torino del 1884, accoglie ed elabora vicende note e meno note sulla corruzione della classe dirigente e sulle relazioni pericolose tra salotti e denari. Il prevalere di comportamenti collocabili nella tortuosa, perenne combine tra affari e istituzioni fu una tendenza condivisa da deputati, monsignori, amministratori comunali, banchieri,...

CHF 29.50

Le detenute

Magni, Stella
Le detenute
Elena, avvocato penalista, vive a Dublino con il figlio tredicenne Marco, e il suo compagno Joseph. L'occasione per tornare a Roma le è data dalla festa organizzata dagli ex compagni di liceo per festeggiare i quindici anni dalla maturità, e sarà proprio l'incontro con i vecchi amici a cambiarle completamente la vita. Decide, infatti, di partecipare alla manifestazione dei no-global organizzata nella capitale per protestare contro il liberismo...

CHF 25.90

Amati Enigmi

Marghieri, Clotilde / Ghilardi, M.
Amati Enigmi
Confessione o dialogo per una voce sola, "Amati enigmi" è un singolare esempio di romanzo epistolare costruito in forma di unica lettera: durante la notte di un imprecisato Capodanno l'autrice la indirizza a un misterioso interlocutore che risponde allo shakespeariano nome di Jacques. Intrecciando nel testo pagine di diario, brani di missive ricevute e frammenti di conversazioni telefoniche, Clotilde Marghieri attraversa in compagnia di Jacque...

CHF 23.90

Da Paisà a Salò e oltre. Parabole del grande cinema italiano

De Benedictis, Maurizio
Da Paisà a Salò e oltre. Parabole del grande cinema italiano
Entrare dentro l'immagine dei registi che hanno fatto grande il cinema italiano. È il tentativo di questo libro. Tanti elementi decidono l'immagine: caratteri, manie, impellenze vitali, ma ce n'è uno di fondo che l'attraversa dagli esordi alla fine di una carriera. Avviene così nell'immagine autoptica di Rossellini, in quella antropologica di Visconti, in quella amorosa di De Sica, in quella tecnica di Antonioni, in quella simbolica di Fellini...

CHF 47.50

Europa mia. Benché 'l parlar sia indarno

Mazzella, Luigi
Europa mia. Benché 'l parlar sia indarno
Questo libro contiene una visione lucida e appassionante della realtà che ci circonda nell'Europa continentale e in Italia. È l'analisi di un uomo di pensiero di grande esperienza che rifiuta ogni tipo di paraocchi, una miniera di riflessioni e d'indicazioni affidate alla libertà delle coscienze dotate di capacità critica per la giusta valutazione del passato e per le scelte del presente e del futuro del nostro Paese. Pino Pisicchio ha annotat...

CHF 41.90

#RomaBarzotta 2. Nuove cronache di una città sempre a metà

Desario, Davide
#RomaBarzotta 2. Nuove cronache di una città sempre a metà
Perché a Roma ci sono i fiorai aperti tutta la notte? E perché, invece, i ristoranti del centro abbassano le saracinesche sempre prima? Come mai chiudono una dopo l'altra le piccole librerie e proliferano ovunque i venditori abusivi? Sono solo alcune delle domande che trovano risposta in questo libro. Non un romanzo e nemmeno un saggio. Ma un diario degli ultimi due anni della Capitale, per provare a conoscerla davvero. Pagine ora appassionate...

CHF 27.90

Que fuerte! Diversamente Erasmus

Graziotti, Giorgio / Licandro, Fortunato
Que fuerte! Diversamente Erasmus
Giorgio si ritrova a intraprendere quel viaggio che ha già cambiato la vita a tanti altri studenti: L'Erasmus. Ma per lui la sfida è davvero grande: dovrà, infatti, fare i conti con la propria disabilità in un paese straniero, lontano dalla rete di protezione su cui fino ad ora ha fatto affidamento. Ha con sé un diario dove appuntare tutti i suoi pensieri e mettere in fuga le paure, perché non mancano le giornate cariche di solitudine e di sco...

CHF 29.50