Suche einschränken:
Zur Kasse

187 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Il sogno di Ditino

Mazzoli, Elisa / Balducci, M.
Il sogno di Ditino
Ditino vola, tocca, esplora, colora, segna, legge, fa il bagnetto, mangia. Quante cose fa questo Ditino curioso e intraprendente prima di andare a fare la nanna. Prime autonomie dei bambini dall'anno e mezzo di età, quando ormai il camminare si fa sicuro e la voglia di esplorare è ancora più grande. Un libro che segue idealmente "Il viaggio di Piedino". Il ditino ritratto in fotografia appartiene allo stesso bambino di Piedino, un anno dopo.

CHF 16.90

Stragi naziste e fasciste nell'imolese (1943-1945)

Mira, Roberta
Stragi naziste e fasciste nell'imolese (1943-1945)
Il volume prende le mosse dal lavoro svolto dall'autrice nell'ambito del progetto condotto dall'Istituto nazionale Ferruccio Parri per la realizzazione di un "Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia" e raccoglie le schede descrittive di un centinaio di episodi di violenza omicida commessi da nazisti e fascisti tra l'autunno 1943 e la primavera 1945 nel circondario imolese o che interessano l'Imolese pur essendo perpetrati fuori dai c...

CHF 35.90

Storia di vite. Sante Zennaro Imola, Bene comune

Morsiani, Amedea
Storia di vite. Sante Zennaro Imola, Bene comune
L'autrice ha esaminato l'evoluzione del trattamento della malattia e del disagio mentali, con particolare riferimento all'infanzia, individuando il passaggio cruciale, sancito poi a livello nazionale con la Legge Basaglia, che cambiò l'approccio dal concetto di coercizione e isolamento a quello di apertura e inserimento nel contesto sociale dei bambini ricoverati nell'ospedale psichiatrico imolese Lolli e passati successivamente all'Istituto m...

CHF 23.90

Mi ricordo. Appunti quotidiani di un figlio che ha vissut...

Conti, Claudio
Mi ricordo. Appunti quotidiani di un figlio che ha vissuto la progressiva demenza dei suoi genitori
Questo diario, con periodi frequenza quotidiana, è emblematico della decadenza fisica, morale e del linguaggio di una donna che ha fatto sacrifici durante la sua vita e che ha sofferto tanto prima di lasciare questo mondo. L'assistenza ai genitori fa riaffiorare nell'autore alcuni ricordi ben netti, sparsi negli anni di un'infanzia povera ma felice, trascorsa a Spazzate Sassatelli, una piccola frazione del comune di Imola ma terra di confine c...

CHF 20.90

I Polacchi in Italia nella grande guerra. Ediz. italiana ...

Casadio, Enzo / Compagni, P. / Grochowska-Zammarchi, B.
I Polacchi in Italia nella grande guerra. Ediz. italiana e polacca
In queste pagine vengono ricostruite le vicende dei soldati polacchi inquadrati nell'esercito austro-ungarico impiegati sul fronte italiano, che, quando venivano presi prigionieri, dichiaravano la loro disponibilità a combattere con i paesi dell'Intesa nella speranza di favorire la sconfitta di Germania e Austria per ottenere l'indipendenza nazionale. In Italia furono allestiti campi per i prigionieri di etnia polacca a Santa Maria Capua Veter...

CHF 38.50

Osterie d'Imola. Fatti e misfatti, osti, ostesse e bevito...

Montevecchi, Venerio
Osterie d'Imola. Fatti e misfatti, osti, ostesse e bevitori tra Ottocento e Novecento
L'osteria era un locale dove si potevano anche mangiare le specialità che i gerenti, uomini o donne che fossero, sapevano preparare. Le soste in osteria potevano prolungarsi per ore per chiacchierare o discutere davanti ad un bicchiere di vino locale, o divertirsi con il gioco delle carte, delle bocce o con altri passatempi. Il mondo dell'osteria e la sua evoluzione, i vini, nobili o minori, le pietanze, i personaggi, le curiosità, gli aneddot...

CHF 29.50

Turno di notte. Dieci anni di racconti

Officine Wort & Complici
Turno di notte. Dieci anni di racconti
Il concorso letterario «Turno di Notte» nasce nel 2009 e prevede la contemporanea presenza dei partecipanti in luoghi fisici o virtuali. Tutti davanti all'identica sfida: scrivere un racconto, partendo da un incipit comunicato alle dieci di sera. E finirlo entro le cinque del mattino. Il risultato di queste notti è nel libro che state leggendo, anch'esso un modo per far crescere amicizie. Come amici, sinceri e disponibili, sono Carlo Lucarelli...

CHF 23.90

Lupo scopre Lupo

Rasano, Eva
Lupo scopre Lupo
Questa volta Lupo scopre che con le sue mani può toccare tutto, soprattutto il suo corpo: gli occhi, le orecchie, la pancia, il viso, le gambe. Tante parti del corpo che hanno un nome da imparare e da riconoscere. Che scoperta affascinante esplorare il nostro corpo e imparare a giocarci! Età di lettura: da 0 a 3 anni.

CHF 16.90

Ipotesi di ricostruzione del tabernacolo di Montefune e d...

Prantoni, Emilio
Ipotesi di ricostruzione del tabernacolo di Montefune e della Pala di Fiesole del Beato Angelico
Questo libro completa la storia del Tabernacolo di Montefune e della Pala di Fiesole, già trattata nel precedente "Il tabernacolo di Montefune del Beato Angelico". In queste pagine sono ricostruite le vicende di queste due opere del Beato Angelico o, meglio, in base alle scoperte dell'autore, di questo singolo progetto artistico. Dopo aver analizzato le vicende storiche dei dipinti è stato possibile, per l'autore, approfondire maggiormente la ...

CHF 25.90

Imola e il Giro dei Tre Monti. Cinquant'anni, una bella s...

Laffi, Lisa
Imola e il Giro dei Tre Monti. Cinquant'anni, una bella storia da raccontare
La storia raccontata in queste pagine descrive una gara che si corre da cinquant'anni, che in ogni edizione attira migliaia di partecipanti per una corsa su un percorso tra le curve dell'autodromo Enzo e Dino Ferrari e tra i saliscendi del circuito dei Tre Monti, dove si disputò il campionato mondiale di ciclismo del 1968. Se questa corsa è così longeva e così tanti atleti e appassionati vi partecipano è perché l'attività delle società sportiv...

CHF 38.50

Un cartoccio di parole. Decidere

Un cartoccio di parole. Decidere
Questo libro di racconti nasce in collaborazione con il "Festival Parole al cartoccio" di Cesenatico. Gli autori di questa antologia giocano con una parola in comune, cucinata in modi diversi: un verbo, in questo caso, che viene spesso usato dagli adulti in riferimento ai bambini e ai ragazzi. "Decidere" la scuola da frequentare, il gioco da fare, le amicizie, i vestiti da indossare: i bambini e i ragazzi sono caricati di scelte da fare, di de...

CHF 20.90

Franco Gaglio, ricordi. Memorie di un amministratore dal ...

Gaglio, Franco
Franco Gaglio, ricordi. Memorie di un amministratore dal 1975 al 1985
Dieci anni da sindaco nel Comune di Castel Bolognese, in provincia di Ravenna, fanno nascere numerose relazioni, personali e istituzionali, che lasciano un segno nella vita. Se poi il sindaco è Franco Gaglio, persona schietta e aperta, le relazioni e i ricordi si moltiplicano. Per questo motivo, l'autore ha sentito il bisogno di raccogliere e presentare al lettore una selezione dei numerosi episodi e aneddoti che hanno caratterizzato i suoi du...

CHF 20.90

2084. Il silenzio e il rumore

Ramoscelli, Roberto
2084. Il silenzio e il rumore
Oggi la rivisitazione di "1984", l'epocale capolavoro di G. Orwell che contribuì a divulgare il genere distopico, appare quasi dovuta. "2084", quindi, descrive la società e le persone di un futuro lontano, ma non troppo, dove le regole e i valori etici sono assai diversi da quelli odierni, ma i riti e le manovre legate al potere non sono cambiate più di tanto: vi sono gli esclusi, conoscenze e avvenimenti noti solo a pochi, una rigida gerarchi...

CHF 23.90

Vita nei campi. Racconto a più voci. Cultura, lavoro e tr...

Alpi, Lara / Marcheselli, Angela / Tampieri, Fabrizio
Vita nei campi. Racconto a più voci. Cultura, lavoro e tradizioni degli agricoltori tra l'Emilia e la Romagna
Questo libro è dedicato alla vita, alla cultura e alle tradizioni delle campagne nei territori di confine tra l'Emilia e la Romagna e vuole essere un intervento di recupero e conservazione della memoria, attraverso le testimonianze fornite in prima persona dai protagonisti: gli agricoltori. Un racconto a più voci, che ripercorre la vita nei campi degli ultimi cento anni, un secolo che ha visto l'ambiente rurale trasformarsi da luogo di vita e ...

CHF 29.50

La natura del verde

Boldrini, Sante
La natura del verde
Il verde è un indistinto fitto di particolari naturali e non. È un pretesto per discorrere di altro. Il blogger-filosofo Sante Boldrini da "Il tuono della luce", emblematico nome del suo blog, dà alle stampe, dopo "Le parole che dicono", un nuovo tascabile, a scandagliare, con la voce dell'aforista e l'animo del poeta, le sfumature di un verde che ancora non conosciamo. Il suo scrivere, pagina dopo pagina, rivela o fa intuire il significato pr...

CHF 18.50

A mani alzate. Appunti di viaggio di un resistente contem...

Sabbatani, Matteo
A mani alzate. Appunti di viaggio di un resistente contemporaneo
È l'autore stesso a spiegare la natura di questo libro: "scrivere non è un mestiere, una professione: non si scrive - raccontando di sé - per dovere verso terzi, non si scrive - raccontando di sé - "a comando", ma può capitare - e a me qualche volta è successo - che il destino s'inventi, per così dire, un'occasione: può accadere, cioè, che si venga chiamati ad esprimere il proprio punto di vista, la propria opinione, il proprio pensiero, il pr...

CHF 20.50

Il grande libro il grande gioco

Sidoti, B. / Sualzo
Il grande libro il grande gioco
Questo libro è un'opera collettiva: è nato in seguito a una serie di 33 incontri nelle biblioteche del Circondario Imolese, con oltre 60 classi e circa 1500 ragazzi e ragazze, bambini e bambine coinvolti, grazie a un progetto della rete delle biblioteche del Circondario Imolese. Ci sono due extraterrestri, un disco volante, un Cattivo con la C maiuscola e diversi scontri. Poi finisce tutto bene. Età di lettura: da 7 anni.

CHF 20.90

Toc toc, chi bussa all'uscio?

Valentini, Daniela
Toc toc, chi bussa all'uscio?
In queste pagine sono raccolte e illustrate dall'autrice 18 filastrocche, alcune su temi originali, altre su vecchi proverbi e modi di dire rivisitati, che ricordano agli adulti quanto sia importante rendersi conto che con le parole si può giocare anche quando sembra non abbiano senso: si possono usare in modo divertente, irriverente, musicale e gradevole. Giocare con le rime, con i suoni e le parole, imparare a memoria versi bizzarri permette...

CHF 23.90

Quando. Come si viveva negli anni Trenta in un paese roma...

Negrini, Fabio
Quando. Come si viveva negli anni Trenta in un paese romagnolo limitrofo alle valli di Comacchio
Le vicende e il modo di vivere di cui si parla in queste pagine appartengono ad anni ormai lontani. Come fare per rendere vivo il ricordo di fatti, persone e cose di quell'epoca? L'autore risolve elegantemente il problema, facendo parlare in prima persona i protagonisti, che raccontano, a volte in modo sgrammaticato, a volte in dialetto, il loro mondo, la loro vita di un tempo. Così, donne, uomini, lavoro, oggetti, un intero mondo, che a noi s...

CHF 25.90

I nostri prof di ciclismo. I corridori imolesi passati pr...

Villa, Nino
I nostri prof di ciclismo. I corridori imolesi passati professionisti nel corso degli anni
Sono almeno 26 i ciclisti imolesi passati al professionismo, dai tempi eroici delle polverose strade bianche allo sport super tecnologico di oggi. La loro storia, la loro carriera e i loro sentimenti si possono ritrovare nelle interviste rilasciate all'autore nel corso degli anni, corredate da una scheda tecnica individuale e da numerose fotografie. Il libro è completato da brevi profili di personaggi legati a questo sport, tecnici, massaggiat...

CHF 23.90