Suche einschränken:
Zur Kasse

143 Ergebnisse - Zeige 61 von 80.

Storia della massoneria femminile. Dalle corporazioni all...

Locci, Emanuela
Storia della massoneria femminile. Dalle corporazioni alle obbedienze
Il tema della presenza femminile nella massoneria, è un argomento che per decenni ha innescato un acceso dibattito che ancora oggi rimane vivo all'interno del panorama massonico mondiale. Nel corso dei secoli il rapporto tra donne e massoneria ha attraversato fasi alterne che hanno però quasi sempre decretato l'esclusione delle donne dai tempi massonici.Lo scopo di questo volume è quello di offrire una mappatura e una disamina della storia del...

CHF 29.50

Templar order. Le chemin des Templiers la voie de la sagesse

Cipriani, Domizio
Templar order. Le chemin des Templiers la voie de la sagesse
Domizio Cipriani, Gran Priore del Principato di Monaco dell'Ordo Supremo Militari Templi Hierosolimitani, in questo libro raccoglie le sue ricerche e le sue riflessioni sulla storia e la spiritualità templare, rivissuta nella attualità iniziatica dei nostri giorni, con spirito umanitario e solidarietà sociale.

CHF 23.90

Il priorato di Sion. Dalla tradizione all'età moderna

Rigamonti, Marco
Il priorato di Sion. Dalla tradizione all'età moderna
L'intento di questa opera è quello di delineare una panoramica generale nei riguardi di alcune tra le conoscenze principali delle quali il Priorato di Sion è depositario, rendendo disponibile una scorsa introduttiva in merito ad alcune conoscenze cardine dell'Ordine, che possa avviare il lettore sulla pista di ricerca iniziatico-spirituale. In modo particolare vengono trattate la natura dell'impatto che hanno gli insegnamenti di Sion e delle s...

CHF 23.90

Cavalcando attraverso i secoli

Bedodi, Silvana Sissi
Cavalcando attraverso i secoli
Questa è una ricostruzione romanzata della vicenda di Ipazia, illustre studiosa di filosofia, matematica, astronomia e fisica, vissuta ad Alessandria d'Egitto all'epoca delle Invasioni Barbariche ed assassinata nel più orribile dei modi da un gruppo di fanatici, che in lei odiavano sia la Pagana non convertita alla nuova religione di Stato, sia e soprattutto la donna colta, che, adoperando la propria testa per ragionare, manteneva l'indipenden...

CHF 38.50

Il diavolo e la sua corte. Nella tradizione popolare

Di Giacomo, V. / Pacella, M.
Il diavolo e la sua corte. Nella tradizione popolare
Una raccolta di leggende "nere" non può partire che dal diavolo per ritornare a lui, il principe delle tenebre, per definizione antica ed usuale. Dall'egiziano Set, dio del buio e della notte, al persiano, tenebroso Ahriman, nato da un dubbio del dio della luce, ai nostrani e casalinghi diavoli, il nero si addice al demonio e alle sue operazioni (almeno quanto il rosso, altro colore diabolico). Tanto che, dovendo estrarre dal corpo delle legge...

CHF 29.50

Introduzione alla massoneria

Claudy, Carl H.
Introduzione alla massoneria
Quest'opera non è un "catechismo" massonico, bensì una guida attenta per gli iniziati intenti ad esplorare il mondo della Massoneria. Le analisi si muovono dalle allegorie ai simboli, dal rito iniziatico ai "viaggi", per giungere al "segreto". Il Grembiule, le Pietre angolari, i Gioielli, etc. vengono considerati secondo gli antichi insegnamenti. Un glossario e un indice delle cose notevoli completano il volume.

CHF 15.90

Camelie, gardenie, azalee, peonie

Grilli, Diego
Camelie, gardenie, azalee, peonie
Un viaggio affascinante attraverso il tempo e lo spazio, in cui molti luoghi comuni vengono allegramente mortificati sotto le brillanti forme della favola, del paradosso e del grottesco e accompagnati sempre da un vigile senso dell'ironia e da un sorriso amaro e iconoclasta, a coprire quanto si nasconde e vive nella nostra società. Una società che sta perdendo le sue qualità migliori, la sua forza spirituale e la sua genuinità per concedersi c...

CHF 21.90

Il mulino dell'ora

Apostoli, Rodolfo
Il mulino dell'ora
La seconda metà del 1500 è un periodo di grandi avvenimenti storici. Si accavallano lotte fra cristiani e mussulmani che culminano nella battaglia di Lepanto. La persecuzione contro eretici e streghe accende roghi di morte ovunque. Venezia e Milano sono in lotta fra loro e la Serenissima mal sopporta l'ingerenza del cardinale Borromeo nelle terre soggette alla repubblica. In una valle bresciana si ritrovano, fuggiti da un destino che li perseg...

CHF 33.90

Equus caballus. Ippo, per gli amici (principianti)

Biffani, Marco / Zubani, F.
Equus caballus. Ippo, per gli amici (principianti)
Sul cavallo è stato scritto molto. In genere per iniziati. Questa monografia ha il compito di sfatare l'idea che l'Equitazione sia uno Sport inavvicinabile, costoso, elitario. Per farlo comprendere ai neofiti ed a chi vuole accostarsi a questo mondo, senza remore o snobismi. Che è natura allo stato puro. Libertà e piacere istintivo. Autocontrollo e aumento dell'autostima. L'autore invita il lettore ad entrare per la prima volta - in jeans e sc...

CHF 34.90

La Chiesa tradita. Scempio della fede latina

Arcangelo, Michele
La Chiesa tradita. Scempio della fede latina
Si tratta di un testo che ripercorre le vicende dottrinali e storiche degli ultimi pontificati, a partire da Giovanni XXIII e dal Concilio Vaticano Secondo, in cui con appassionata e vibrante polemica l'autore, che per ora usa uno pseudonimo, mette in evidenza quelle che sono, secondo lui, per dottrina e fede, le modifiche effettuate dalla Chiesa rispetto agli autentici principi e valori cristiani. Egli stesso dice, tra l'altro, che "incrollab...

CHF 34.90

Il «bel canto» moderno. Nascita e sviluppo di una pratica...

Napoli, Marco
Il «bel canto» moderno. Nascita e sviluppo di una pratica didattica
Il volume intende ripercorrere le tappe che hanno favorito il processo evolutivo, in ambito italiano, del canto definito moderno e favorire la conoscenza di una disciplina musicale non ancora pienamente riconosciuta a livello istituzionale e didattico ma che ha saputo prendersi, nel corso degli anni, la giusta rivincita e considerazione nel settore dell'arte canora. Il "bel canto" moderno. Nascita e sviluppo di una pratica didattica pone l'att...

CHF 20.50

Figure dell'ultimo fascismo. Gian Gaetano Cabella, Mario ...

D'Urso, Donato
Figure dell'ultimo fascismo. Gian Gaetano Cabella, Mario Piazzesi
Dopo l'8 settembre 1943 Gian Gaetano Cabella divenne uno dei giornalisti più noti o famigerati del fascismo repubblicano, Mario Piazzesi fu chiamato a ricoprire l'importante ruolo di Capo provincia a Lucca, Piacenza, Alessandria. Mentre attorno tutto rovinava, entrambi cercarono la rivincita delle pregresse delusioni. Lottatori strenui e irriducibili, nella cupa disperazione dell'ultimo fascismo si distinsero per fanatismo, mutuato dallo squad...

CHF 29.50

Lo schema segreto del poema sacro. Una delle più felici i...

Valli, Luigi
Lo schema segreto del poema sacro. Una delle più felici interpretazioni esoteriche della «Divina Commedia»
Questo classico della critica dantesca rappresenta una delle più felici interpretazioni esoteriche della Divina Commedia. Canto per canto sono messi in luce tutti i più complicati apparati simbolici ed allegorici che ne sostengono l'architettura poetica. Attraverso essi è così possibile penetrare le cause più profonde del fascino della grande opera.

CHF 29.50

Il pianto di Iside. Miti e saggi sull'esoterismo delle la...

De Siena, Francesco
Il pianto di Iside. Miti e saggi sull'esoterismo delle lacrime
Dono divino o semplice debolezza umana, le lacrime salgono dai luoghi più nascosti della nostra coscienza. Scavano l'interiorità, e nessuna parola potrà mai svelarne il mistero. Quando tutto sembra finire e tocchiamo il fondo, quando crediamo che niente ci possa salvare dalla notte più nera, e tutto scompare nelle lontananze senza orizzonte, il pianto ci libera dalla muta disperazione, e sentiamo che la nostra anima lentamente si trasfigura e ...

CHF 29.50