Suche einschränken:
Zur Kasse

105 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Andar per laghi. 56 passeggiate a 196 laghi dalle Maritti...

Chiaretta, Furio
Andar per laghi. 56 passeggiate a 196 laghi dalle Marittime al Gran Paradiso
I laghi di montagna sono una delle mete preferite dagli escursionisti. La guida propone 56 passeggiate di varia durata e impegno, per raggiungere senza troppa fatica 196 laghi alpini nelle valli cuneesi e torinesi. Si inizia dal Parco delle Alpi Marittime, si continua fra le decine di bacini in Valle Stura di Demonte e Valle Maira, poi tra i laghi in cui si specchia il Monviso tra Val Varaita e Valle Po. Ci si inoltra nelle valli valdesi - Pel...

CHF 33.50

1940-45 guerra e società nella provincia di Torino

Maida, B.
1940-45 guerra e società nella provincia di Torino
Lo sfollamento, le stragi, le distruzioni, i processi di formazione della memoria pubblica sono i quattro temi affrontati in questo volume, nel tentativo di offrire una lettura della società e della vita al tempo della guerra nella provincia di Torino capace di indagare, innanzitutto, la dimensione esistenziale e i percorsi culturali e umani di uomini e donne che vissero quelle esperienze. La guerra combattuta e la Resistenza costituiscono qui...

CHF 18.50

Cioccolatorino. Storie, personaggi, indirizzi, curiosità

Padovani, Clara / Padovani, Gigi
Cioccolatorino. Storie, personaggi, indirizzi, curiosità
Torino ha un'antica tradizione legata al cioccolato, dalle Madame Reali del Seicento ai giorni nostri. Questo libro raccoglie le storie e i personaggi di una dolce epopea e ci porta per la città e la sua provincia a scoprirne il "lato C", con indirizzi e curiosità da veri intenditori. Un itinerario tra le migliori cioccolaterie, pasticcerie, gelaterie e i caffè storici dove merita fermarsi a sorbire una tazza di cioccolata calda. Una conversaz...

CHF 13.90

Alpibike. Per sentieri e mulattiere da Trieste a Ventimiglia

Coppola, Claudio
Alpibike. Per sentieri e mulattiere da Trieste a Ventimiglia
Questa guida si rivolge agli appassionati di mountain bike e offre un itinerario da Trieste a Ventimiglia, in un crescendo di impegno fisico e coinvolgimento emotivo. Nella prima parte del volume, il diario della traversata, nella seconda, le 50 tappe, descritte e corredate di foto, cartine, profili altimetrici dati tecnici e informazioni sui posti tappa. Ogni biker può scegliere così di ripetere gli itinerari che desidera o di costruirsi una ...

CHF 20.50

Capre 2.0. Una tradizione antica che torna attuale

Verona, Marzia
Capre 2.0. Una tradizione antica che torna attuale
Allevare capre: una moda, un ritorno alle origini, un'attività redditizia, una passione, uno strumento di gestione del territorio, un capriccio, un passatempo? La capra accompagna l'uomo fin dall'antichità, alternando valenze positive e simbolismi negativi. Grazie alla sua capacità di sfruttare i pascoli più impervi, veniva considerata la «vacca dei poveri» nelle regioni collinari e montane: oggi invece è un animale che permette la sopravviven...

CHF 36.90

Sentieri da lupi. A cavallo attraverso le Alpi sulle trac...

Giacomini, Paola
Sentieri da lupi. A cavallo attraverso le Alpi sulle tracce del lupo
Dopo essere stati scacciati dalle Alpi, sparendo per oltre un secolo, i lupi stanno tornando. Da un paio di decenni quelli appenninici sono arrivati nelle Alpi Marittime, e da lì stanno risalendo l'arco alpino da ovest. I lupi sloveni, inoltre, stanno ricolonizzando l'arco alpino da est, e in Lessinia (Veneto) si sono ricongiunti al lupo appenninico, formando il primo branco misto. Paola Giacomini ha deciso di percorrere l'intero arco alpino d...

CHF 31.50

Il grande libro della cucina piemontese. Ricette, saperi,...

Ravera, Adriano / Schena, Elma
Il grande libro della cucina piemontese. Ricette, saperi, curiosità
Dotata di un'insolita capacità di dialogare con la tradizione, ma anche di accogliere novità e mutamenti di costume, la cucina piemontese mantiene un forte legame con la stagionalità e i prodotti della terra. Verdure, riso, carni, formaggi, vino e tartufi, frutta, erbe di montagna, funghi riportano ai sapori delle tavole contadine, delle cucine di famiglia, talvolta ai banchetti di corte. Da un lungo lavoro di ricerca è nato un ricettario all'...

CHF 35.90

Diario 1942-1945. Cronache del tempo di guerra

Chevallard, Carlo / Marchis, R.
Diario 1942-1945. Cronache del tempo di guerra
Il diario dell'autore è una fonte di memoria sulla seconda guerra mondiale a Torino. Il libro restituisce, assieme alla realtà del conflitto, la dimensione soggettiva, le emozioni e, in definitiva, il clima in cui si produssero eventi che toccarono ogni aspetto della vita delle persone. L'autore riferisce delle modificazioni ingenerate nelle condizioni di esistenza, nelle abitudini e nel modo di pensare dal precipitare di una guerra rovinosa, ...

CHF 38.50

Guardie e ladri. L'unità d'Italia e la lotta al brigantaggio

Lunardelli, Massimo
Guardie e ladri. L'unità d'Italia e la lotta al brigantaggio
Nella storia dell'Unità d'Italia il brigantaggio meridionale rappresenta una pagina ancora poco nota. È una vicenda di sanguinosa conquista, di speranze e disillusioni, istanze di rinnovamento e realtà immutabili. All'indomani dell'annessione del Regno delle Due Sicilie, soldati e carabinieri dell'esercito piemontese furono mandati al Sud a far rispettare il nuovo ordine: si ritrovarono in luoghi impervi e sconosciuti, stranieri in terra stran...

CHF 27.90

La fatica della libertà. Brandizzo dalla dichiarazione di...

Anselmo, Claudio / Gosso, Simone
La fatica della libertà. Brandizzo dalla dichiarazione di guerra alla liberazione
Questo libro è la ricostruzione di alcuni degli avvenimenti più drammatici della storia di Brandizzo, quando scelte opposte divisero una piccola comunità rispecchiando le vicende di una intera nazione squassata dalla guerra e da una ventennale dittatura. Le donne e gli uomini che presero parte alla lotta di Liberazione o che decisero di schierarsi a fianco dell'occupante tedesco furono, nel biennio '43-'45, i protagonisti di un dramma colletti...

CHF 29.50

Occhio alle scienze! Guida ai musei di scienze naturali d...

Gallo, Sofia / Probst, P.
Occhio alle scienze! Guida ai musei di scienze naturali della Regione Piemonte per giovani naturalisti
Una guida agile per quanti, dagli 8 ai 13 anni, vogliano conoscere i musei di scienze naturali della Regione Piemonte e far capolino tra le mille curiosità che essi offrono. I giovani lettori possono spaziare dai fiori, alle piante, dagli uccelli di passo, ai rapaci, dai molluschi ai rettili, dai fossili ai minerali, dalle stelle alle gallerie sotterranee di talpe e lombrichi e possono farlo divertendosi, tra foto, disegni e piccoli giochi. Po...

CHF 16.90

Gli animali domestici delle Alpi

Battaglini, Luca / Cornale, Paolo / Fortina, Riccardo / Renna, Manuela
Gli animali domestici delle Alpi
Da sempre le Alpi sono territorio di allevamento e di pastorizia: oltre metà delle 150 razze di animali domestici presenti in Italia ha origine sull'arco alpino, e nel corso dei secoli uomini e animali hanno modellato l'ambiente dando origine a paesaggi e culture che restano unici al mondo. Le 58 schede di questa guida accompagnano gli escursionisti alla scoperta delle razze bovine, ovine e caprine presenti sulle Alpi italiane, ma anche del lo...

CHF 31.50