Suche einschränken:
Zur Kasse

51 Ergebnisse - Zeige 21 von 40.

Forme della diversità. Genere, precarietà e intercultura

Barbarulli, Clotilde / Borghi, Liana
Forme della diversità. Genere, precarietà e intercultura
Gli interventi di questa raccolta nascono dai Laboratori interculturali della Società Italiana delle Letterate e affrontano in particolare i temi della diversità e della precarietà negli ambiti di genere e intercultura. «La diversità ci sembra inseparabile dal concetto di differenza, cruciale nel pensiero postmoderno [...] è anche il luogo della precarietà: nel mondo attuale vi siamo tutti particolarmente esposti. Le parole della precarietà si...

CHF 41.90

Caput Monti. Dal suicidio della politica al grillismo

Ruocco, Rodolfo
Caput Monti. Dal suicidio della politica al grillismo
Caput Monti" è la cronaca di una vicenda politica al limite del fantapolitico: una storia in cui si mescolano e si confondono la caduta di Silvio Berlusconi e il peso di potenti lobby internazionali, la nascita del governo tecnico, la resa dei partiti e la morte della Seconda Repubblica. Un vero e proprio tsunami che ha portato alla fulminea ascesa politica di Mario Monti, passato in dieci giorni dalla presidenza della Bocconi, allo scranno di...

CHF 23.90

Come figlie, anzi

Mameli, Giacomo
Come figlie, anzi
Sul barcone bianco e blu una donna partorisce, l'abbiamo aiutata io e Malelyn, non c'era acqua per poterla lavare: la neomamma si chiama Janeba, forse non ha più di vent'anni, le chiedo se il padre ha già visto il bambino. Janeba risponde:"Non so chi sia il padre". Dalla signora Annamaria sono serena, adesso a Cagliari, prima a Roma, ripenso alla mia vita, alla notte sul camper, all'inferno di tante come me, alla mia amica che fa la badante a ...

CHF 31.50

L'arca del tiranno. Umano, disumano e sovrumano nella Gre...

Cossu, Tatiana
L'arca del tiranno. Umano, disumano e sovrumano nella Grecia arcaica
In che modi il potere interviene nel creare forme di umanità, disumanità e sovrumanità, nella costruzione della società, nel dare forma e ordine al territorio? Questo tema cruciale delle scienze umane è qui affrontato mediante la rilettura di un'opera figurata molto importante della Grecia arcaica. Si tratta di un prezioso manufatto, un'arca ormai perduta, prodotta su commissione di un potere tirannico, di cui ci rimane un'accurata descrizione...

CHF 41.50

Dieci persone di Cagliari (di cui due per una)

Melis, Chicco
Dieci persone di Cagliari (di cui due per una)
Dieci persone di Cagliari, dieci testimonianze appassionate di lavoro e di vita, un omaggio alla città che cresce e si risolleva dalle macerie della guerra, che pian piano acquisisce quel volto inconfondibile che la caratterizza. Resta impressa, tra le altre, la figura del vecchio professore che frequenta assiduamente il Caffè Genovese e che ad un tratto fa perdere le sue tracce.

Caro Nino. Eric J. Hobsbawm interroga Antonio Gramsci. Co...

Terra Gramsci
Caro Nino. Eric J. Hobsbawm interroga Antonio Gramsci. Con DVD
Il presente prodotto multimediale si compone di un Dvd e di due testi. Il Dvd contiene l'intervista di Giorgio Baratta allo storico Eric J. Hobsbawm nell'anno gramsciano 2007, in occasione del 70° anniversario della morte di Antonio Gramsci. Riproponiamo questo filmato, accompagnato dagli interventi scritti da Mauro Pala e Gianluca Scroccu dell'Università di Cagliari. L'intervista dello storico inglese e gli interventi degli autori, studiosi d...

Impariamo a ragionare. Il pensiero critico sul lavoro e n...

Crespellani Porcella, Carlo / Paoli, Francesco / Sergioli, Giuseppe
Impariamo a ragionare. Il pensiero critico sul lavoro e nella vita quotidiana
Pensato come un agile e giocoso vademecum non solo per lo studente che deve preparare un esame di logica o di teoria dell'argomentazione, ma per chiunque voglia apprendere come ragionare correttamente e, più in generale, come pensare in modo critico. Più che un manuale universitario, quindi, un "manuale di sopravvivenza" nella società odierna che può aiutarci a schivare le trappole teseci quotidianamente dai cosiddetti "persuasori occulti" e d...

CHF 27.90

Piazzolla anima tango classic & nuevo tango. Con CD Audio

Maggiolo Novella, Giuseppe
Piazzolla anima tango classic & nuevo tango. Con CD Audio
Vola, Giuseppe Maggiolo Novella, sulla tastiera del pianoforte. Studia, divora. Con una curiosità bambina che mai gli viene meno. Vola, sorride e studia. Sorride ad ogni sua scoperta, alla scoperta di una nota nuova. La sua tastiera sa di un profumo. Perché qualsiasi cosa Giuseppe si accinge a studiare, diventa mito, racconto, e reinterpretazione del mito, del racconto, quasi un 'primo sguardo'". (Dalla prefazione di Bruno Venturi) I brani con...

CHF 29.50

Filologia dei testi a stampa

Stoppelli, P.
Filologia dei testi a stampa
Fino agli anni Ottanta del Novecento la filologia italiana ha applicato agli autori trasmessi da stampe gli stessi metodi impiegati per quelli trasmessi da manoscritti. L'uscita in prima edizione di questo volume (1987) portava a conoscenza degli studi italiani alcuni dei saggi teorici più significativi della critica filologica anglo-americana, contribuendo così a innovare in relazione ai testi a stampa il quadro metodologico di riferimento. L...

CHF 29.90

Pedagogia dell'emergenza. Riflessioni intorno alla cura e...

Tanda, Valentina
Pedagogia dell'emergenza. Riflessioni intorno alla cura educativa e alle pratiche pedagogiche
Il testo è volto ad una riflessione critica in merito ai bisogni emergenti della "società conoscitiva" e alla pratica educativa come professione ad elevata complessità. Tale complessità è elemento caratterizzante per chi opera sul campo, soprattutto di fronte all'emergenza educativa crescente. La pedagogia deve saper rispondere all'emergenza educativa, attraverso la ricerca di nuovi "occhi" e nuovi strumenti per guardare il bisogno educativo. ...

CHF 21.90

Gli ultimi pastori sardi? Storie, testimonianze, prospettive

Pisu, Paolo
Gli ultimi pastori sardi? Storie, testimonianze, prospettive
Questo è un libro nato da un impegno che l'autore ha assunto con i pastori della sua comunità, un impegno politico, culturale e civile a favore di una categoria lasciata ai margini e che pure ha fatto la storia della Sardegna. Testimonianza di questo impegno solo le lotte volte al riscatto sociale dei pastori, nelle battaglie politiche e sindacali, già nei primi anni 70 con l'attuazione della legge De Marzi-Cipolla a favore dei pastori affittu...

CHF 39.90

Percorsi migratori della contemporaneità. Forme, pratiche...

Aru, S. / Corsale, A. / Tanca, M.
Percorsi migratori della contemporaneità. Forme, pratiche, territori
L'umanità, osservava Vidal de la Blache, è un "fenomeno in movimento": la storia del mondo è storia di mobilità e di migrazioni. Percorsi migratori della contemporaneità. Forme, pratiche, territori è l'esito delle Giornate di studi Migrazioni e sviluppo locale nell'area mediterranea. Esperienze di ricerca a confronto (1-2 marzo 2012), del Seminario Migrazioni e processi di interazione culturale (14 dicembre 2012), svoltisi entrambi presso la F...

CHF 43.50