Suche einschränken:
Zur Kasse

271 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Come sono cambiato

Barth, Karl / Ferrario, F. / Ferrario, M.
Come sono cambiato
Nel 1938, la rivista americana "The Christian Century" chiese a Karl Barth (1886-1968) un resoconto dell'evoluzione del suo pensiero nel decennio appena trascorso. La richiesta fu ripetuta nel 1948 e nel 1958: ne risultò un agile e interessante autoritratto del grande teologo nella fase centrale del suo percorso. Accompagnato da un sintetico apparato critico, esso costituisce una delle fonti principali per la ricostruzione di alcuni aspetti de...

CHF 24.90

La fede cristiana. Spunti per chiarire, criticare, stimolare

Fischer, Helmut / Florioli, P.
La fede cristiana. Spunti per chiarire, criticare, stimolare
I grandi cambiamenti nella concezione del mondo, dell'essere umano e di Dio degli ultimi due secoli richiedono, per Helmut Fischer, che i fondamenti della fede cristiana - validi nonostante il mutare del contesto e del periodo storico - vengano riformulati in un linguaggio nuovo e ricettivo di tali mutamenti: la sua proposta è quindi quella di esprimerne il nucleo cercando di prescindere dalla sovrastruttura teista, dogmatica e metaforica cost...

CHF 30.90

Per il tempo della malattia. Salmi, preghiere, pensieri

Taccia, A.
Per il tempo della malattia. Salmi, preghiere, pensieri
Nato per l'attività del gruppo «Amici dell'Ospedale Evangelico di Torino», il libro raccoglie Salmi, preghiere e altri testi sui temi dell'amore, della luce, della verità, del vivere e del morire, nonché sulla forza e le motivazioni per lottare nella certezza di una vittoria nel dono della vita in Cristo che neppure la morte fisica potrà smentire.

CHF 12.90

Guida allo studio dell'ebraico biblico. Con Chiave degli ...

Deiana, Giovanni / Spreafico, Antonio
Guida allo studio dell'ebraico biblico. Con Chiave degli esercizi. Con Analisi grammaticale della crestomazia
Tradotta in inglese, francese, spagnolo, coreano e polacco, la "Guida allo studio dell'ebraico biblico" di Giovanni Deiana e Ambrogio Spreafico presenta una grammatica elementare dell'ebraico della Bibbia con esercizi, e relative chiavi, antologia di testi autoriali, vocabolario e sussidio audio online. Il presente volume contiene la Chiave degli esercizi e un'Analisi grammaticale della crestomazia.

CHF 70.00

Isacco. Il figlio imperfetto

Marmorini, Gianni
Isacco. Il figlio imperfetto
Gianni Marmorini analizza la figura di Isacco - figlio lungamente desiderato e atteso da Sara e Abramo, secondo patriarca di Israele che, tuttavia, nella Bibbia non ha mai il ruolo di protagonista e appare privo di personalità propria, incongruenza che chiede di essere interrogata - caratterizzandolo come il figlio non perfetto, disabile, che porta alla luce la questione cruciale dell'accettazione del limite e dell'imperfezione.

CHF 37.90

Con me e con gli alpini

Jahier, Piero / Pastorelli, F.
Con me e con gli alpini
«Il Piero Jahier che a inizio 1918 pubblica la prima edizione - la più compatta stilisticamente e tematicamente - di 'Con me e con gli alpini' è un ufficiale incaricato dell'addestramento delle reclute. Tra i più noti esempi di populismo letterario della letteratura italiana contemporanea, l'opera intende "raccontare" (ma anche "cantare" e "argomentare") la bellezza del rapporto che si instaura fra il superiore e i suoi soldati, la scoperta di...

CHF 21.90

La Bibbia ha (quasi) sempre ragione

Dix, Gioele
La Bibbia ha (quasi) sempre ragione
«Per chiunque - presto o tardi - Dio è il problema. Per quel che mi riguarda, considero il problema parzialmente irrisolto. È come un cantiere aperto, i lavori sono ancora in corso e la data di consegna continua a slittare. Non ho dubbi sull'esistenza di Dio, ma cerco Sue tracce più chiare netta mia, di esistenza. Vorrei avvicinarmi e, di quando in quando, ci provo. La soluzione è incerta, ma il metodo sembra sicuro: inutile attendersi che Dio...

CHF 36.90

Il vero Paolo. Visionario radicale o icona conservatrice?

Borg, Marcus J. / Crossan, John D. / Tomasetto, D.
Il vero Paolo. Visionario radicale o icona conservatrice?
Com'è possibile che le Epistole di Paolo propongano un messaggio sociale egualitario e al contempo avallino la schiavitù, la subordinazione delle donne o la condanna dell'omosessualità? Marcus J. Borg e John Dominic Crossan rispondono a questa domanda riportando alla luce l'immagine radicale - oscurata ed eclissata nei secoli - dell'apostolo. Una tra le figure più importanti delle origini del cristianesimo e autore chiave dell'esegesi protesta...

Il cristianesimo delle origini. Scritti, protagonisti, di...

Vouga, François / Comba, A.
Il cristianesimo delle origini. Scritti, protagonisti, dibattiti
Le prime comunità cristiane si trovarono ad affrontare un gran numero di problemi: come conciliare la radicalità dell'evangelo con le necessità della vita quotidiana? come convivere con le comunità ebraiche rivendicando al tempo stesso un'identità propria? in che modo le comunità domestiche potevano influenzare la società? Scritto da un esperto di storia del cristianesimo delle origini, il libro consente di comprendere i motivi che hanno perme...

CHF 46.50

Come in cielo, così in terra. Itinerari biblici

Ricca, Paolo
Come in cielo, così in terra. Itinerari biblici
«Perché e per chi il Regno è un "evangelo"? Lo è per i peccatori, ai quali è annunciato e donato il perdono. Lo è per i malati, molti dei quali vengono guariti. Lo è per i poveri, che vengono evangelizzati e dichiarati "beati". Lo è per gli affamati, che vengono saziati perché il pane non solo è moltiplicato, ma viene distribuito, cioè condiviso. Il Regno è un "evangelo" per le donne, che finalmente vengono accolte nella compagnia dei discepol...

CHF 21.90

La preghiera salverà il mondo

Marguerat, Daniel / Reginato, A.
La preghiera salverà il mondo
Unendo un'accurata lettura dei testi biblici alla ricerca del loro senso teologico, in queste pagine Daniel Marguerat intende riflettere sul senso del pregare e su questioni di fondo quali: Perché pregare? Quale Dio preghiamo? In che modo siamo esauditi?

CHF 20.90

Dell'aldilà e dall'aldilà. Che cosa accade quando si muore?

Ricca, Paolo
Dell'aldilà e dall'aldilà. Che cosa accade quando si muore?
A quarantanni di distanza da cristiano davanti alla morte, dedicato a quello che accade di fronte alla morte a cristiani ed esseri umani in generale, il teologo Paolo Ricca affronta - anche attraverso un ampio excusus storico-teorico -, il tema ulteriore della possibile esistenza di un aldilà e di una vita futura, oltre la morte. "Ha senso parlare dell'aldilà, sapendo di non saperne nulla? Fin dall'antichità più remota sono state formulate sul...

CHF 29.50

Testimonianze extrabibliche su Gesù. Da Giuseppe Flavio a...

Bruce, Frederick Fyvie / Corsani, M.
Testimonianze extrabibliche su Gesù. Da Giuseppe Flavio al Corano
Se i racconti biblici sull'attività di Gesù sono fedeli alla realtà dei fatti, nei resoconti storici del tempo dovrebbe esservene traccia: quali prove vi sono, dunque, nei documenti non canonici o non cristiani dell'esistenza storica dell'uomo chiamato Gesù di Nazareth? Come venne visto dai contemporanei, ebrei di ogni tendenza, romani e pagani in genere? Frederick F. Bruce approfondisce la nostra conoscenza di Gesù studiandone in dettaglio le...

CHF 35.90

L'«Etica» di Bonhoeffer. Una guida alla lettura

Ferrario, Fulvio
L'«Etica» di Bonhoeffer. Una guida alla lettura
Questa guida alla lettura dell'"Etica" di Dietrich Bonhoeffer, probabilmente il suo testo più denso, intende anzitutto illustrare il quadro entro cui si sviluppa il suo pensiero: la congiura per abbattere Hitler, i progetti nazisti di eliminazione delle «vite indegne di essere vissute» e l'atteggiamento del gruppo raccolto intorno al teologo tedesco di fronte alle deportazioni degli ebrei. Vi si esaminano inoltre le coordinate del dibattito et...

CHF 37.90

Esodo

Fretheim, Terence E. / Tomasetto, D.
Esodo
L'esodo costituisce la principale radice dell'intera teologia biblica. Il commentario di Fretheim ne sviluppa una duplice lettura, pre-cristiana e cristiana, unendovi due chiavi interpretative interne: il rapporto tra storia e liturgia nonché quello tra narrazione storica e legislazione. La riflessione teologica e storica da un lato e quella liturgica e legislativa dall'altro si intrecciano così strettamente da rendere non solo avvincente ma a...

CHF 63.00

Essere discepoli oggi. Vademecum della vita cristiana

Williams, Rowan / Salusso, D.
Essere discepoli oggi. Vademecum della vita cristiana
Dopo aver affrontato battesimo, eucarestia, preghiera e Bibbia in "Essere cristiani oggi", il teologo anglicano Rowan Williams rivolge la sua attenzione ai fondamenti biblici e teologici necessari a vedere con maggiore chiarezza e seguire più da vicino la via di Gesù: «Il discepolato è un modo di essere. Riguarda la maniera in cui viviamo, non solo le decisioni che prendiamo o le cose in cui crediamo, ma realmente un modo di essere».

CHF 23.90

I poteri del Papa. Spiegazione della XIII Tesi disputata ...

Lutero, Martin / Angeletti, C.
I poteri del Papa. Spiegazione della XIII Tesi disputata a Lipsia (1519). Testo latino a fronte
In prima traduzione italiana dal latino, la "Spiegazione della XIII Tesi disputata a Lipsia sul potere del papa", testo-chiave per comprendere le ragioni profonde della Riforma protestante, viene qui inquadrata nel contesto delle precedenti 12 Tesi contro Johannes Eck, uno dei maggiori teologi cattolici dell'epoca. Discussa nel 1519, la Tesi affronta la questione dell'antichità e legittimità del primato della chiesa di Roma attraverso un'appro...

CHF 65.00