Suche einschränken:
Zur Kasse

208 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Quadri della natura

Humboldt, Alexander Von / Farinelli, F. / Melucci, G.
Quadri della natura
Possano i miei "Quadri della natura" fornire al lettore una parte del piacere che una mente ricettiva trova nella contemplazione della natura. E poiché tale piacere risulta moltiplicato dalla comprensione dell'intima connessione delle forze naturali, ad ogni saggio sono state accluse delle spiegazioni e delle aggiunte scientifiche». In queste parole, che accompagnano la prima edizione dei "Quadri della natura", scritti a Parigi dopo il viaggio...

CHF 120.00

Io vivo nel futuro

Bilton, Nick / Bonini, P.
Io vivo nel futuro
Smartphone, iPad e piattaforme digitali come Twitter e Facebook hanno modificato radicalmente la produzione e il consumo dei contenuti: nelle nostre case e nei nostri cellulari si sta affacciando una nuova forma di cultura che avrà profondi effetti sulle abitudini di vita e sugli stessi meccanismi cerebrali. Bilton confronta lo sviluppo di internet con altri progressi tecnologici del passato come la ferrovia e la stampa, disegnando la prospett...

CHF 43.90

Il labirinto dei quanti. Richard Feynman, John Wheeler e ...

Halpern, Paul / Gili, V. L.
Il labirinto dei quanti. Richard Feynman, John Wheeler e la rivoluzione della fisica
Nel 1939 un brillante studente appena laureato al MIT entrò a Princeton e bussò alla porta di John Wheeler, fisico già affermato a livello internazionale, per presentarsi come suo nuovo assistente. Il suo nome era Richard Feynman. Tra i due nacque una profonda amicizia, ma soprattutto un sodalizio di lavoro straordinariamente produttivo, che avrebbe cambiato il corso della fisica del novecento. Wheeler, schivo e riservato nei modi, era in real...

CHF 49.50

Mirabilia. La botanica nascosta nell'arte

Bruni, Renato
Mirabilia. La botanica nascosta nell'arte
Una mostra d'arte, come un libro, è forse il miglior modo per farsi portare in un luogo inesplorato e nuovo, per fare un passo verso risposte grandi e piccole, per sentirci persone migliori. Una mostra è l'insieme delle vie che essa è in grado di aprire nella mente del visitatore, e se ben fatta non si limita a una fruizione passiva che faccia dire «ho visto i girasoli di Van Gogh», ma «guardando i girasoli di Van Gogh ho scoperto una cosa nuo...

CHF 50.90

City making. L'arte di fare la città

Landry, Charles / Rainò, M. / Olivero, G.
City making. L'arte di fare la città
Il "city making", disciplina ad alto tasso di adattabilità e innovazione, si caratterizza per la complessa fluidità di saperi coinvolti e il continuo aggiornamento tanto dei criteri di codifica dei suoi obiettivi quanto degli strumenti indispensabili al suo esercizio. Charles Landry, attraverso un ispirato viaggio globale nel "sistema città", propone un approccio al tema del "fare" che associa nuovi paradigmi agli strumenti tradizionali della ...

CHF 68.00

La musica dai numeri. Musica e matematica da Pitagora a S...

Maor, Eli / Gewurz Daniele, A.
La musica dai numeri. Musica e matematica da Pitagora a Schoenberg
Quello tra musica e matematica è da sempre un dialogo fitto e profondo. Secondo molti studiosi le composizioni di Bach sono governate da una logica matematica, e Stravinskij ha ravvisato un'affascinante prossimità tra le due discipline. Stockhausen è andato oltre, scrivendo musica esplicitamente basata su principi matematici. Ma non è tutto, sostiene Eli Maor, perché tra note e numeri le influenze sono reciproche e il loro rapporto, per questo...

CHF 40.90

Adulteri

Naouri, Aldo / Cetti, L. / Vezzaro, C.
Adulteri
Adulteri" è l'ideale prosecuzione di "Padri e madri" e "Le figlie e le loro madri" e completamento dell'accurata analisi della famiglia moderna che Naouri sta compiendo dall'osservatorio privilegiato del "lettino dello psicanalista". È lo stesso autore a spiegare l'approccio e i motivi che lo hanno spinto a scrivere questo libro: "Non smetterò d'essere il pediatra e l'analista che sono sempre stato. In effetti, ho dedicato parecchio tempo a in...

CHF 36.90

Nessun dorma. Insonnia, narcolessia e altre disavventure ...

Nicholls, Henry / Fassio, D.
Nessun dorma. Insonnia, narcolessia e altre disavventure notturne
A chiunque è capitato di passare una notte insonne, per effetto del jet lag o dello stress lavorativo, per le coliche del bimbo o un rave al piano di sotto. Al mondo però ci sono persone per le quali dormire male, o non dormire affatto, non è un inconveniente passeggero ma una condizione esistenziale. partendo dalla sua esperienza personale di narcolettico, Henry Nicholls ci conduce nell'affascinante e inquietante mondo dei disturbi del sonno....

CHF 47.50

Houdini. Mago dell'impossibile

Polidoro, Massimo
Houdini. Mago dell'impossibile
Il più grande mago di tutti i tempi, l'uomo che nessuna prigione riusciva a trattenere, il nemico giurato di falsi medium e ciarlatani: Harry Houdini fu tutto questo e molto di più. La sua è la storia straordinaria di un bambino, emigrato dall'Ungheria negli Stati Uniti, che dalle strade, dove per qualche spicciolo si esibiva come mago, agli albori del novecento divenne la prima vera superstar internazionale. Il racconto di un uomo eclettico e...

CHF 43.90

Trash. Tutto quello che dovreste sapere sui rifiuti

Martin, Piero / Viola, Alessandra
Trash. Tutto quello che dovreste sapere sui rifiuti
Quanto cibo buttiamo? Dove finiscono i nostri vecchi computer? Sapevate che nella laguna di Venezia ci sono intere isole fatte di scarti? E come mai alcuni paesi ne sono sommersi mentre altri addirittura li acquistano? Questo libro è un viaggio, divertente e scientificamente rigoroso, alla scoperta dei rifiuti fuori e dentro di noi. Curiosità e dati, tecnologia e tradizione, arte e ricette gourmet per ricostruire la storia di un'idea - quella ...

CHF 48.50

Surplus cognitivo. Creatività e generosità nell'era digitale

Shirky, Clay / Bourlot, S.
Surplus cognitivo. Creatività e generosità nell'era digitale
Questo è un libro sul tempo libero. Qualcosa di molto comune, certo, ma pensate di considerare il tempo libero dell'umanità come un unico insieme, una specie di surplus cognitivo, e di utilizzarlo attraverso i nuovi media e le possibilità di condivisione e di dialogo che offrono. Mentre i media del Ventesimo secolo permettevano un unico evento, il consumo, il cablaggio dell'umanità ci permette di trattare il tempo libero come una risorsa globa...

CHF 41.90

Caos

Smith, Leonard / Prunotto, A.
Caos
Può il battito d'ali di una farfalla causare un uragano dall'altra parte del mondo? La definizione del celebre "buttetfly effect", fatta dal meteorologo Edward Lorenz negli anni Settanta del Novecento, ha aperto la strada a una nuova stagione nel settore degli studi di logica e matematica. La linea frastagliata di una costa, l'evoluzione delle condizioni meteorelogiche, la forma delle nubi, i crash dei sistemi informatici, le oscillazioni dei ...

CHF 29.50

Ripensare la smart city

Bria, Francesca / Morozov, Evgeny / Iannelli, F.
Ripensare la smart city
L'aggettivo smart è la quintessenza dell'era digitale in cui viviamo, che ha promesso così tanto ma mantenuto così poco. Tutto sembra essere "intelligente", dagli spazzolini da denti fino alle città, quelle smart city che nell'ultimo decennio hanno conquistato l'immaginario collettivo e plasmato il lavoro di urbanisti, funzionari, politici e intere industrie. Sono però molte anche le critiche: lo scollegamento con i problemi reali della gente,...

CHF 31.50

Una lotta meravigliosa

Coates, Ta-Nehisi / Stangalino, C.
Una lotta meravigliosa
Paul Coates era una divinità tanto enigmatica quanto affascinante, per il giovane Ta-Nehisi. Veterano del Vietnam, ex membro delle Pantere Nere, totale autodidatta con un passato molto difficile che aveva aperto in cantina una casa editrice per raccontare la vera storia della civiltà africana, Paul era un genitore inflessibile e severo, disposto a lottare e sopportare qualsiasi sacrificio per tenere i suoi sette figli (soprattutto Ta-Nehisi e ...

L'equazione di Dio. Eulero e la bellezza della matematica

Stipp, David / Bozzi, G.
L'equazione di Dio. Eulero e la bellezza della matematica
Bertrand Russell ha scritto che la matematica può stupire e ammaliare tanto quanto la poesia. E in effetti anche la fisica e la matematica sono sempre state viste come una forma d'arte, nonostante usino altri strumenti e altri sguardi: formule e serie numeriche al posto di parole, scalpelli e colori. Più di due secoli fa Eulero, matematico svizzero tra i più prolifici della storia, scrisse quella che è stata definita "l'equazione di dio", una ...

CHF 40.90

Big mind. L'intelligenza collettiva che può cambiare il m...

Mulgan, Geoff / Pannofino, G.
Big mind. L'intelligenza collettiva che può cambiare il mondo
Perché le tecnologie smart non portano automaticamente a risultati intelligenti? Perché per risolvere le grandi sfide del nostro tempo è determinante il ruolo di una "mente aumentata" che sia il frutto della collaborazione tra le capacità umane e le potenzialità delle macchine. «Big Mind» mostra come l'intelligenza collettiva, se ben orchestrata, può guidare le aziende, i governi, le università e le società a sfruttare al meglio il cervello um...

CHF 49.50

Tra me e il mondo

Coates, Ta-Nehisi / Stangalino, C.
Tra me e il mondo
«Tra me e il mondo» è una lettera che l'autore scrive al figlio Samori nel giorno del suo quindicesimo compleanno. Coates racconta la storia della sua infanzia nella parte sbagliata di Baltimora, della paura delle strade e delle gang, della scuola, della violenza, della polizia. Vincere questa paura, la paura di perdere il proprio corpo, diventerà lo scopo della sua vita. Per la prima volta la ricostruzione della storia americana riparte da ze...

CHF 20.90