Suche einschränken:
Zur Kasse

36 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Ermanno Foroni. Le terre dei sogni negati. Catalogo della...

Fracasso, Giovanni / Mussini, Massimo
Ermanno Foroni. Le terre dei sogni negati. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 22 aprile-24 giugno)
Sono ancora numerosi i luoghi in cui all'uomo sono negati i diritti più elementari e dove la sopravvivenza è affidata alle contingenze quotidiane. Viaggiando in dieci di questi paesi, fra il 1986 e il 2011 , sono stati registrati gli innumerevoli tentativi di raggiungere una condizione migliore che guerre, sfruttamenti, violenze gratuite hanno trasformato in Utopie.

CHF 65.00

La bellezza perduta

Crispino, Enzo
La bellezza perduta
È chiaro che Crispino ha visto molte cose, molte fotografie, e soprattutto le ha pensate e poi forse dimenticate quando l'urgenza di raccontare in immagine cresce e si coagula in serie, magari appoggiate a qualche suggestione di altre scritture: musica, letteratura, poesia. Proverei allora a ripercorrere i suoi passi cercando qualche riferimento, come il sentiero su una mappa poco dettagliata, una serie di punti allineati in rapporto ad altre ...

CHF 54.90

Cerreto Alpi. Un paese si racconta

Cecchinato, G. / Santi, C. / Sentieri, L.
Cerreto Alpi. Un paese si racconta
Anche questo nostro libro ha una storia - che può sembrare persino bella. È iniziata a Cerreto Alpi una sera d'estate di tre anni fa, intorno a una vecchia fotografia, una grande foto di gruppo, che si può vedere nellibro, era una festa di paese, una delle tante che ci sono in Appennino, in un'aia di Cerreto Alpi - Cerreto è il paese delle aie e le case si affacciano su aie che hanno tutte un nome e servono più dei numeri civici: nelle aie si ...

CHF 47.50

Cavalli e poesia

Bertoni, Alberto
Cavalli e poesia
Poesia, calcio, corse ippiche, letteratura, Bologna, Parigi, Auschwitz, Israele ma soprattutto Modena, brevi note di diario e storie d'amore appena accennate e riprese dalla memoria nel loro risvolto finale, e poi incontri, frequentazioni e addii a personalità del mondo culturale che hanno segnato, indirizzato, guidato la vita di studente e in seguito quella di accademico e poeta di Alberto Bertoni. Come scrive Daniele Benati nella nota critic...

CHF 25.90

Folla delle vene

Iacuzzi, Paolo Fabrizio
Folla delle vene
Il viaggio di alcuni poeti da Marsiglia a Pistoia, per incontrarne altri e tradursi a vicenda. Il secondo viaggio dei poeti in Vaucluse fino al Mont Ventoux sulle orme di Francesco Petrarca e di Marco Pantani. La scalata di una sola civiltà, che nel rosa identifica il proprio fantasma femminile e non solo. La bicicletta, che si lambicca la mente per ricostruirlo e ridargli vita come Frankenstein. Il museo del coraggio e della paura, dove Laura...

CHF 25.90

Avanti mafia! Perché le mafie hanno vinto

Lodato, Saverio
Avanti mafia! Perché le mafie hanno vinto
2012-2018. Anni di fatti, inchieste, stravolgimenti politici, promesse, rivelazioni ed evoluzioni. Anni di mafia e di antimafia. Un fenomeno quello della criminalità organizzata che, nonostante gli arresti continui, resiste da oltre centocinquant'anni di storia d'Italia. Un fenomeno che mostra sempre più quei sintomi, fino quasi a confondersi con quell'altra metastasi chiamata corruzione. Lo dicono gli addetti ai lavori e lo dimostrano i numer...

CHF 29.50

L'oasi. Romanzo arabo

Rafanelli, Leda / Cappellini, M. M.
L'oasi. Romanzo arabo
L'amore sensuale e doloroso tra una fanciulla beduina e un giovane giornalista francese, affascinato dalle bellezze orientali eppure convinto delle ragioni del colonialismo, le storie di due europei colti e consapevoli, convertiti all'Islam e alla saggezza dell'Oriente, le carovane di berberi che attraversano il deserto e le comunità di coloni affamati di ricchezze, i poveri villaggi di capanne e i lussuosi alberghi di Tunisi. Sullo sfondo, al...

CHF 33.50

Il pinguino senza frac. In CAA (Comunicazione Aumentativa...

D'Arzo, Silvio / Possentini, S. M. L.
Il pinguino senza frac. In CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)
Silvio D'Arzo (1920-1952) scrisse "Il pinguino senza frac" nell'immediato dopoguerra, non trovando un editore prima della morte. La fiaba, pubblicata per la prima volta da Einaudi Ragazzi (1978), racconta la storia di un pinguino che nasce tutto bianco, appunto senza il frac. Attraverso molti lavori e svariate peripezie, Limpo arriva a porre rimedio alla propria diversità, conquistando una precisa identità. Le vicende del piccolo pinguino sono...

CHF 35.90

Matosinhos. Non c'è spazio né architettura senza luce. Ca...

Basilico, Gabriele / D'Alfonso, Maddalena / Siza, Alvaro / Siza, Tereza
Matosinhos. Non c'è spazio né architettura senza luce. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 6 maggio-29 luglio 2017). Ediz. italiana, inglese e portoghese
«Stiamo passeggiando, Alvaro e io, una domenica mattina per le strade di Matosinhos, non lontano dalla casa, dove Siza ha vissuto per molti anni con la sua famiglia. Mi commuove l'idea che un grande architetto come Siza sia affascinato dalla marginalità: è forse una strada per capire il percorso che misura la capacità di creare architettura con il confronto e il rispetto per la spontaneità dei modi di abitare» scrive Gabriele Basilico, present...

CHF 59.90

Estasi mistica e pienezza creativa per Per Santa Teresa d...

Galliani, Omar / Lottini, O. / Panizza, M.
Estasi mistica e pienezza creativa per Per Santa Teresa d'Avila
Il lavoro di amar Galliani su Santa Teresa d'Avila, presentato nel Tempietto di San Pietro in Montorio sul Gianicolo, approfondisce un tema vicino a quello su cui hanno lavorato anche Oliviero Rainaldi e Dante Ferretti, nel 2014. Rainaldi realizzò nello stesso luogo un 'opera che celebrava il pensiero di San Giovanni della Croce, strettamente legato a Teresa d'Avila da affinità culturali e religiose, mentre Ferretti ha firmato l'illuminazione ...

CHF 47.50