Suche einschränken:
Zur Kasse

128 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Nel mondo dei frattali

Mandelbrot, Benoît B.
Nel mondo dei frattali
Utilizzati nella finanza come nella geometria, nella dinamica complessa, nella progettazione delle reti informatiche e nella rappresentazione grafica delle galassie, i frattali sono oggetti geometrici dotati di omotetia interna: la loro forma si ripete sempre uguale su tutte le possibili scale di riproduzione e ogni singola parte della figura, se ingrandita, ripropone forma e struttura dell'intero. Sono affascinanti immagini della complessità ...

CHF 25.90

Tra razzi e telescopi. La vita nell'universo

Paresce, Francesco
Tra razzi e telescopi. La vita nell'universo
Siamo soli nell'Universo? Come scriveva Isaac Asimov: "Esistono due possibilità: forse siamo soli, forse no. Tutte e due mi spaventano in egual misura". Attorno all'astrofisica le domande fioriscono numerose e le risposte sono sempre affascinanti. Come nasce una stella? È finita l'epoca delle grandi esplorazioni spaziali? Cosa resta ancora da scoprire? L'avventura dei razzi e dei telescopi - Hubble, nel 1990, è stato il primo di cui si sia par...

CHF 29.50

Il terzo libro della Clavis Magna ovvero la logica per im...

Bruno, Giordano / D'Antonio, C.
Il terzo libro della Clavis Magna ovvero la logica per immagini
Di quest'opera si deve ripetere quanto Bruno ebbe a dire a proposito del primo libro della Clavis Magna, che chiunque ne può trarre vantaggio, naturalmente secondo le proprie capacità, e nessuno rischia di rimanere a mani vuote. Infatti basta entrare in contatto con questi insegnamenti per restarne "segnati", cioè per intuire l'esistenza di modi differenti di pensare e scoprire in se stessi nuove potenzialità.

CHF 31.50

La via della seta. La fisica da Enrico Fermi alla Cina

Votano, Lucia
La via della seta. La fisica da Enrico Fermi alla Cina
Il mito della via della seta, evocativo degli itinerari percorsi per millenni da mercanti, esploratori e missionari nei loro viaggi dall'Occidente alla Cina, si rinnova nella fisica astroparticellare, che dai grandi laboratori europei - come il Gran Sasso e il CERN - ha cominciato a migrare verso Oriente. La scienza moderna si è sviluppata in Europa a partire dal XVI e XVII secolo, ma oggi i nuovi protagonisti sono Cina, Giappone e Korea. Luci...

CHF 24.90

La coincidenza degli opposti. Giordano Bruno tra Oriente ...

Del Giudice, Guido
La coincidenza degli opposti. Giordano Bruno tra Oriente e Occidente
Sarebbe troppo facile dire che sullo scrittoio di Bruno non c'erano né testi buddistici né scritti di Lao Tse. Resta il fatto che queste assonanze ci sono, e non solo sul punto della metasomatosi, che è il più ovvio. Esistono sintonie più profonde che riguardano anzitutto il concetto del divino e quel caposaldo teorico che è il concetto bruniano di materia. Nel suo lavoro Guido del Giudice, medico e filosofo napoletano ha precisamente questo d...

CHF 18.50

L'origine dell'universo. Un segnale che ha cambiato la vi...

Penzias, Arno / Operto, F.
L'origine dell'universo. Un segnale che ha cambiato la visione del mondo
Essere stato insignito del Premio Nobel è stato importante perché, fra gli altri aspetti, è stata per me l'occasione per incontrare molte persone interessanti. Ma ha avuto anche altri effetti e, tra questi, che la gente parla con me, ma in realtà vuole parlare con un Premio Nobel." Con questa riflessione, Arno Penzias, che ha diretto per 15 anni i Laboratori Bell, lavorando a progetti pionieristici, tra i quali le comunicazioni satellitari e l...

CHF 20.50

La mente e l'imprevisto

Testa, Alessandra
La mente e l'imprevisto
Un investigatore alla ricerca di un assassino, uno scienziato che elabora una nuova teoria, un manager che propone cambiamenti nella propria azienda in funzione del cambiamento del mercato, sono tutti esempi di attività induttive. Il pensiero induttivo ci permette di dare un senso alla quantità di dati che ci giunge dall'ambiente circostante. Per questo nei secoli passati la filosofia prima e la psicologia poi hanno cercato delle risposte: ora...

CHF 27.90

NO

Djerassi, Carl / Felici, M. P.
NO
L'ultimo volume della pionieristica tetralogia che Carl Djerassi dedica alla "scienza narrata" racconta le vicende di una coppia di scienziati che realizza un nuovo dispositivo per risolvere i problemi legati al sesso e alla riproduzione. Renu Krishnan è una scienziata nata in India ed educata negli Stati Uniti, che scopre che il NO (l'ossido nitrico) può aiutare gli uomini che soffrono di disfunzione erettile. Contemporaneamente suo marito, i...

CHF 28.90

Pura vida

Nicosia, Guido
Pura vida
Dopo la tetralogia sul Madagascar, Guido Nicosia ambienta questo romanzo in Sud America, ed esattamente in Costa Rica, dove ha vissuto negli anni '80, quando tramontavano il sandinismo e la teologia della liberazione. Intorno alla misteriosa morte dell'avvocato Mattarelli, un uomo troppo amato dalle donne, s'intrecciano futili dissidi di personalità e tragedie di popoli, in una trama ricca di riferimenti alla politica occidentale verso il Terz...

CHF 27.90

Il fascino sottile del laser

Svelto, Orazio
Il fascino sottile del laser
L'ottica è il futuro della scienza. Non c'è ambito scientifico che, negli ultimi vent'anni, non si sia sviluppato grazie ai contributi forniti da laser, fibre ottiche e conduttori. A quarant'anni di distanza dalla loro invenzione, i laser alimentano ancora curiosità e meraviglia, perché nuove e impensabili applicazioni continuano ad essere scoperte. Orazio Svelto, luminare della fisica applicata ai laser e inventore di molte delle sue utilizza...

CHF 24.90

La filosofia e l'individuo. Come un filosofo della scienz...

Agassi, Joseph / Operto, F.
La filosofia e l'individuo. Come un filosofo della scienza vede la vita
In questo testo, nato da un lungo colloquio con l'editore, il filosofo israeliano Joseph Agassi approfondisce i temi principali dal lui trattati nel corso della sua trentennale carriera. Oltre a delineare i compiti e i limiti della filosofia della scienza, Agassi tenta di spiegare la divisione tra scienziati e filosofi e affronta i temi scottanti dell'educazione e della politica. Una riflessione seria e pacata alla luce della propria esperienz...

CHF 19.50

La mela di Alan. Hacking the turing test

Patera, Valeria
La mela di Alan. Hacking the turing test
Cosa c'è dietro il computer? Qual è la storia di questa macchina con la quale ormai conviviamo? Chi furono i pionieri di questa straordinaria invenzione? Cosa accade al confine tra società e tecnologia? Il testo qui pubblicato è nato cercando di rispondere a queste domande, giocando con il teatro e si definisce come una cybertragicommedia poiché si tratta del viaggio in Internet di due giovani navigatori della rete attraverso i quali assistiam...

CHF 24.90

La lucciola e il riflettore. Alla scoperta del mondo into...

Rees, Martin / Felici, M. P.
La lucciola e il riflettore. Alla scoperta del mondo intorno a noi
Per capire qual è il futuro e l'importanza della nostra specie bisognerebbe abituarsi a uno sguardo dall'esterno, come quello che potrebbe avere un alieno o un cosmologo. Probabilmente questo cambio di prospettiva avrebbe come effetto secondario quello di renderci consapevoli delle conseguenze a lungo termine dei nostri gesti. Sapere che l'uomo è il prodotto di quattro miliardi e mezzo di anni di evoluzione terrestre potrebbe motivare un ragio...

CHF 19.90