Suche einschränken:
Zur Kasse

21 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Indietro non si torna

Deen, Shulem / Guidetti, L.
Indietro non si torna
Membro degli Skver, una delle sette chassidiche più radicali degli Stati Uniti, ritenuta estrema dagli stessi estremisti, Shulem cresce alle porte di New York studiando il Talmud e la Torah e seguendo minuziosamente la "Legge". Non conosce niente del mondo esterno, tutto quello che sa è che bisogna evitarlo. "Costretto" a diciotto anni a un matrimonio combinato, a trenta si ritrova con cinque figli e la strada segnata. Ma mentre conduce un'esi...

CHF 35.90

Gli ultimi giorni di Maometto

Ouardi, Hela / Rossi, R.
Gli ultimi giorni di Maometto
Medina, lunedì 8 giugno 632. Il sole accecante infiamma l'orizzonte, ma il calore di questa giornata sembra persino clemente se paragonato alla febbre che consuma il corpo di Maometto. Poche ore dopo il Profeta esalerà il suo ultimo respiro. Intorno a lui, i suoi compagni più stretti, i fedeli della nuova religione tremano, oppressi dal timore che il mondo stia per finire, che sia arrivato il momento dell'Apocalisse, così come Maometto aveva p...

CHF 27.90

La fuga degli insonni

Della Rocca, Michele
La fuga degli insonni
Italia, 2043: la maggioranza della popolazione (punta dalle micidiali mosche Kisser) è ridotta allo stato di larve, mentre il corrotto Dipartimento Emergenze escogita soluzioni apocalittiche (nascoste in alcuni file). Un gruppo sgangherato di sopravvissuti, braccati da militari ferocissimi dotati di armi micidiali, tenta la fuga verso il mare e la libertà. Dopo l'evasione dalla clinica e dopo aver rubato un camion-frigorifero comincia il viagg...

CHF 33.50

Il paese che era la nostra casa. Racconto della Siria

Malek, Alia / Zucca, G.
Il paese che era la nostra casa. Racconto della Siria
Nel 2011, poco dopo l'inizio della primavera araba, Alia Malek torna in Siria, il paese d'origine dei suoi genitori, che l'avevano lasciato prima che lei nascesse per trasferirsi in America e sfuggire così al regime di Assad. Nonostante le rivolte e la repressione, si respira ancora un clima di speranza, l'illusione di un cambiamento, tanto che Alia decide di restaurare la casa della nonna e restituirla al suo antico splendore. Questo libro è ...

CHF 36.90

Una fortuna sfacciata

Godard, Anne / Cazzolla, M.
Una fortuna sfacciata
Magda ha pochi mesi quando le succede qualcosa che non dovrebbe mai succedere e che le segna la vita per sempre. Una pentola di acqua bollente le si rovescia addosso. Il viso è salvo, ma il petto resterà sfregiato per sempre. Sua madre si dedica a lei quasi interamente, trascurando il fratellino di poco più grande, accompagnandola ovunque, non lasciandole quasi lo spazio di esistere. A Magda non resta altro che congratularsi con se stessa per ...

CHF 25.90

Mindful eating. Per riscoprire una sana e gioiosa relazio...

Chozen Bays, Jan / Iaccarino Idelson, P. / Petruzzi, M.
Mindful eating. Per riscoprire una sana e gioiosa relazione con il cibo
Il cibo dovrebbe essere uno dei più grandi piaceri della vita. Purtroppo molte persone hanno una relazione conflittuale con l'alimentazione, perdendone ogni soddisfazione. Attraverso la sua esperienza di scienziata e maestra di meditazione, la dott.ssa Bays presenta in maniera molto chiara cosa è la mindfulness e come si può applicare all'alimentazione. Il suo approccio si basa sulla completa attenzione al processo del mangiare, senza giudizio...

CHF 27.90

Nessuna pretesa

Rinkel, Blandine / Stocchi, A.
Nessuna pretesa
Che cos'è una vita di successo?" è una delle numerose domande che Jeanine appunta sui postit rosa nella sua cucina. Per la figlia quei foglietti costituiscono un materiale cui attingere per decifrare quel grande enigma che è la vita di sua madre, insegnante di inglese in pensione, che riempie le sue settimane di attività e piccoli impegni passando dal corso di arabo alla moschea, al volontariato presso circoli e associazioni benefiche. La sua ...

CHF 31.50

Di cosa stiamo parlando? Antologia di frasi fatte e tic d...

La Porta, F.
Di cosa stiamo parlando? Antologia di frasi fatte e tic della lingua quotidiana
Dieci autori - linguisti, scrittori, poeti - commentano altrettanti stereotipi e tic della nostra conversazione, specchio fedele della società italiana: "In qualche modo", "Si pre- ga gentilmente", "Esatto", "Location"...Da sempre la conversazione quotidiana è caratterizzata da modi di dire che, volta a volta, esprimono lo spirito del tempo. Solo alcuni di essi sopravvivono darwinianamente e si ria- dattano alle nuove epoche: come il semprever...

CHF 23.90

Il misantropo. Testo francese a fronte

Molière / Luzzati, E. / Benvenuto, R.
Il misantropo. Testo francese a fronte
Versione di Renato Benvenuto virtuosisticamente fedele alla metrica originaria (versi alessandrini e rima baciata). La densa introduzione di Michele Mari sottolinea l'aspetto nobile e tragico, per niente grottesco o caricaturale, del personaggio. Forse la pièce più congeniale alla lettura, meno teatrale di Molière - che pure tante volte la recitò sul palcoscenico - capace di sfidare l'ipocrisia universale del genere umano in società. L'opera è...

CHF 201.00

Longevità di un'impostura: Michel Foucault

Mandosio, Jean-Marc
Longevità di un'impostura: Michel Foucault
Michel Foucault è considerato il più grande filosofo francese del suo tempo, un autore di culto che a decenni dalla morte viene ancora indicato come uno degli intellettuali più influenti della nostra epoca. Non sono mancate critiche al suo lavoro ma il pamphlet di Jean-Marc Mandosio, oltre a riesaminare l'eredità lasciata dall'autore di Le parole e le cose e Sorvegliare e punire, mette alla prova la coerenza tra la condotta e il pensiero di Fo...

CHF 27.90

Lavorare sfianca. Ozio creativo per imparare l'arte del v...

Pertosa, Alessandro / Santoni, Lucilio
Lavorare sfianca. Ozio creativo per imparare l'arte del vivere
Il saggio di Alessandro Pertosa e Lucilio Santoni mette in discussione il mito del lavoro e la cultura del lavorismo che abbraccia pressoché tutte le idee politiche e fedi religiose dell'Occidente e anche dell'Oriente. C'è però una Storia minoritaria ma estremamente lucida e vitale che in quella cultura non si riconosce. Gli autori si fanno interpreti e portavoce di questa corrente minoritaria ed eretica che valorizza l'ozio, il gioco, la crea...

CHF 27.90

Un quinquennio per nulla

Zemmour, Éric / Zanon, M.
Un quinquennio per nulla
Il quinquennio di Hollande è sfociato nel sangue. Gli attentati contro Charlie, l'Hyper Cacher di Vincennes, e il massacro del Bataclan annunciano l'inizio di una guerra civile francese, o peggio europea, e la grande sfida lanciata dall'islam alla civiltà europea sulla sua terra d'elezione. Questo ritorno del tragico si scontra con una bonarietà presidenziale ai limiti della vacuità. Come se la storia avesse atteso, ironica, che all'Eliseo si ...

CHF 41.90

Fascisti!

Capeder, Armanda
Fascisti!
Dare del "fascista" è in tempi di libera democrazia un insulto infamante. Per altro definirsi "fascista" è stato, nel ventennio che al fascismo si intitola e conduce alla disastrosa guerra '40-'45 che ha devastato il nostro paese, un'esclamazione di orgoglio e di sfida. Il romanzo di più di una generazione perduta e di una famiglia che del fascismo attraversa le vicende, dagli esordi ciechi e ingenui fino all'epilogo della terribile sconfitta....

CHF 35.90

Interviste con alieni

La Capria, Raffaele
Interviste con alieni
Quattro interviste impossibili ad altrettanti alieni, che abitano epoche e paesi diversi, alieni perche refrattari alle nostre categorie e alla nostra mentalità.

CHF 28.50

Shungite. Energia di vita

Martino, Regina
Shungite. Energia di vita
La shungite è una roccia formatasi più di due miliardi di anni fa in un'unica zona del nostro pianeta, la regione russa della Carelia. La sua origine, in relazione alla datazione della comparsa della vita sulla terra, pone quesiti ancora attualmente irrisolti dagli scienziati. Fra tutti la questione cruciale è come sia potuto avvenire che i fullereni, le molecole sferiche di carbonio solo da poco scoperte nello spazio interstellare, siano pres...

CHF 38.50

Il suicidio francese

Zemmour, Éric / Faraoni, E.
Il suicidio francese
Dopo il XVII secolo, e più ancora dopo la Rivoluzione Francese, la Francia aveva acquisito l'abitudine di imporre la sua visione del mondo a un resto del mondo estasiato e sedotto da tante meraviglie. Oggi, non solo la Francia non arriva più a ricoprire questo ruolo, ma si vede costretta a ingoiare valori e costumi agli antipodi di quanto ha costruito per secoli. Le élite politiche, economiche, amministrative, mediatiche, intellettuali, artist...

CHF 38.50

12 apostati. 12 critici dell'ideologia italiana

La Porta, F.
12 apostati. 12 critici dell'ideologia italiana
L'editoria attuale pubblicherebbe di tutto, purché scandalistico e legato alla palpitante attualità, ma... Esiste ancora un pensiero critico nel nostro paese? Questi 12 microsaggi si misurano in modo impietoso con mitologie e icone della cultura italiana, evitano la deriva di un pensiero debole, riaffermano la necessità di liberare verità da ideologia e mode. "I dodici apostati" sono: Camilla Baresani, Alfonso Berardinelli, Franca D'Agostini, ...

CHF 28.50