Suche einschränken:
Zur Kasse

449 Ergebnisse - Zeige 361 von 380.

Ebrei in Toscana XX-XXI sec.-Jews in Tuscany 20th-21st ce...

Ebrei in Toscana XX-XXI sec.-Jews in Tuscany 20th-21st century
Perché una Mostra sui secoli XX e XXI della minoranza ebraica in Toscana? Perché l'attenzione che, a partire dagli ultimi decenni, si è sviluppata sul tema della persecuzione, dalle leggi razziali alla Shoah, è come se avesse appannato tutto il resto. Con la Mostra proviamo a raccontare anche gli altri aspetti significativi che legano gli ebrei alla storia di tutti, a cominciare dal ruolo di collegamento che hanno sempre rappresentato con il r...

CHF 54.90

Qualche volta si può. Superare le barriere e affrontare l...

Nobile, Monica / Zulian, Marina
Qualche volta si può. Superare le barriere e affrontare le emozioni con l'aiuto dei libri
Talvolta si pensa che per affrontare temi legati all'adozione occorra scegliere libri di storie adottive. È un atteggiamento ricorrente: libri sugli africani o sugli asiatici per educare alla convivenza tra i popoli, libri sui disabili per educare al rispetto delle diversità. Come se per ogni categoria di umanità ci fosse il relativo scaffale di libri. Perché, invece, non scegliere semplicemente buoni libri, dove ciascuno possa trovare un mess...

CHF 29.50

Women Gardeners. Stivali, penne e pennelli di giardiniere...

Fanucci, Paola
Women Gardeners. Stivali, penne e pennelli di giardiniere appassionate
Le donne e il giardino nel mondo anglosassone non sono una semplice moda, ma una cultura radicata e ricca di fascino. Questa narrazione è dedicata a chi ha praticato il giardinaggio. Stivali consunti che 'parlano' della durezza nel lavorare la terra, penne che raccontano esperimenti di nuove piantagioni, pennelli e matite che riproducono fiori inconsueti e coloratissimi borders di aiuole. Sono questi gli 'strumenti' utilizzati da 'giardiniere ...

CHF 35.90

Il green team e il tesoro delle cascate

Matteazzi, Enrico / Casini, E.
Il green team e il tesoro delle cascate
È un caldo sabato mattina quando Toni, il figlio di un guardiaparco di Molina, trova una vera, autentica mappa del tesoro che ritrae l'area del parco delle cascate. Si tratta di una mappa piuttosto strana: non c'è una X, ce ne sono ben quattro! Super eccitato, Toni coinvolge subito i suoi migliori amici, Giulia e Francesco, in un'avventura che li porterà a scoprire le favolose cascate del parco di Molina. Obiettivo: trovare il diamante che nas...

CHF 20.90

Giochi matematici alla corte di Carlomagno. Problemi per ...

Alcuino / Franci, R.
Giochi matematici alla corte di Carlomagno. Problemi per rendere acuta la mente dei giovani-Propositiones ad acuendos juvenes. Testo latino a fronte
Da dove viene la famosa espressione "salvare capra e cavoli"? Da un gioco di logica matematica, apparentemente semplice, ma dagli sviluppi curiosi. Il testo qui proposto contiene molti giochi del genere. Si tratta di "scherzi" e indovinelli ed è il primo dove viene enuncialo il noto rompicapo del lupo, della capra e del cavolo. Alcuino di York infatti, un monaco inglese chiamato alla corte di Carlomagno nell'anno 781, raccolse una serie di pro...

CHF 28.50

De mente heroica. La mente eroica

Vico, Giambattista / Nanetti, E.
De mente heroica. La mente eroica
Nel 1732 Giambattista Vico inaugura l'anno accademico alla Regia Università di Napoli con una prolusione solenne nella quale invita gli studenti a dispiegare la loro mente eroica e a metterla al servizio della felicità del genere umano. Ma a che cosa si riferisce Vico quando parla della mente eroica? Quello che il filosofo napoletano rivolge ai giovani che gli siedono di fronte è un invito a celebrare la natura quasi divina delle loro menti, p...

CHF 20.50

Pietro Cuppari precursore dell'agroecologia e del governo...

Caporali, Fabio
Pietro Cuppari precursore dell'agroecologia e del governo sostenibile del territorio
L'agroecologia è la scienza che applica i principi ecologici all'esercizio dell'agricoltura. Il suo obiettivo primario è quello di promuovere la sostenibilità dell'agricoltura e del territorio rurale attraverso la ricerca, la didattica e l'interazione dell'Università con le altre istituzioni pubbliche e private. La teoria agroecologica trova pratica rispondenza nei principi etici della salute, della cura e dell'equità adottati dal movimento in...

CHF 47.50

Guido Scarabottolo. Smarrimenti

Guido Scarabottolo. Smarrimenti
In mostra un nucleo di disegni realizzato nel 2016 da Guido Scarabottolo (1947, Sesto San Giovanni ), uno dei più grandi grafici e illustratori italiani, che ha scelto di concentrare la propria interpretazione figurativa sulla prima terzina del Poema dantesco. Ed è appunto al tema della terzina che fa riferimento il titolo della mostra, "Smarrimenti". L'esposizione fa parte del programma dell'iniziativa "Dante posticipato", incontri, mostre ed...

CHF 20.90

I Grundrisse di Karl Marx. Lineamenti fondamentali della ...

Musto, M.
I Grundrisse di Karl Marx. Lineamenti fondamentali della critica dell'economia politica 150 anni dopo
Redatti nel 1857-58, i Grundrisse furono la prima bozza preparatoria de Il Capitale. Questo manoscritto, rimasto inedito in Italia fino al 1968, contiene numerose riflessioni su questioni che Marx non ebbe la possibilità di sviluppare successivamente e, pertanto, è estremamente rilevante per l'interpretazione complessiva del suo pensiero. Il presente volume è articolato in tre differenti parti. La prima consiste in otto capitoli, dedicati ad a...

CHF 54.90

E-learning. Electric extended embodied

Carpenzano, Orazio / D'Ambrosio, Maria / Latour, Lucia
E-learning. Electric extended embodied
Il contributo che il libro offre alla ricerca pedagogica e artistica riferita agli 'ambienti ibridi di apprendimento' fa pensare ad una 'scuola elettrica' fondata sull'autonomia e sull'interazione degli agenti, capace di generare processi di rigenerazione individuale e sociale. Quando il corpo aumenta la sua capacità di connessione e di interconnessione grazie all'elettricità e alla rete internet, si moltiplicano le opportunità di accesso e di...

CHF 29.50

L'arte della longevità in buona salute

Bergamini, Ettore
L'arte della longevità in buona salute
Con linguaggio semplice, ma scientificamente corretto questo libro ci insegna gli interventi che contrastano l'invecchiamento del corpo umano (dalla dieta all'attività fisica, ai grassi poli-insaturi, agli antiossidanti) e ci aiuta a godere della grande longevità conquistata nel XX e XXI secolo "in buona salute". Il suo autore, Ettore Bergamini, gerontologo di fama internazionale, è garanzia per un testo che sa tenere insieme la semplicità del...

CHF 26.50

Introduzione alla filosofia della storia di Hegel

Hyppolite, Jean / Calabi, L.
Introduzione alla filosofia della storia di Hegel
La genealogia Kant Fichte Schelling Hegel è una genealogia seducente, ma non è vera. A partire dai cosiddetti "Scritti teologici giovanili" Hegel costruisce in autonomia una sua propria filosofia, che è fondamentalmente una filosofia della storicità. L'esperienza delle totalità storiche è senza dubbio l'istanza fondamentale di Hegel, quella che egli cercherà di in-tegrare nell'idealismo tedesco, fino a concludere la "Filosofia del diritto" con...

CHF 27.90

Winckelmann, Firenze e gli Etruschi. Il padre dell'archeo...

Winckelmann, Firenze e gli Etruschi. Il padre dell'archeologia in Toscana. Catalogo della mostra (Firenze, 26 maggio 2016-30 gennaio 2017)
La mostra inaugura i festeggiamenti internazionali dedicati a Johann Joachim Winckelmann, a trecento anni dalla nascita (Stendal, 9 dicembre 1717) e a duecentocinquanta dalla morte (Trieste, 8 giugno 1768). Winckelmann inserì nel suo vasto progetto di ricerca sull'arte antica anche l'arte etrusca, dedicandole nella Geschichte der Kunst der Alterthums (1764) un intero capitolo e ritornando poi sull'argomento in alcune delle opere successive. Le...

CHF 65.00

Il vuoto tra gli atomi

Petroni, Silvia
Il vuoto tra gli atomi
Siamo schiacciati da forze che umiliano la nostra condizione di minuscoli esseri umani: siamo troppo fragili per opporci all'ineluttabile. Quella sensazione di piena e tragica consapevolezza della nostra natura è tuttavia fonte di meraviglia e può diventare un urlo alla vita. Il romanzo di Silvia Petroni è un sentito omaggio alla letteratura di montagna, ma è anche il racconto, evidentemente autobiografico, di una donna decisa a fronteggiare d...

CHF 27.90

Sismondi e la «Botanique de Pescia»

Magnani, G.
Sismondi e la «Botanique de Pescia»
Ritrovato recentemente, il quaderno "Botanique de Pescia ou Collection des Plantes non gravées du Val de Nievole en Toscane, rangées périodiquement selon l'ordre de leur floraison, dans l'année 1797" di Jean-Charles Leonard Simonde De Sismondi (1773-1842), opera incompiuta per i testi ma non per le immagini autografe, rappresenta un documento capace di chiarire l'approccio dello studioso ginevrino alla botanica, il suo rapporto con essa, gli e...

CHF 31.50

Forme del tragico nel teatro italiano del Novecento. Mode...

Guidotti, Angela
Forme del tragico nel teatro italiano del Novecento. Modelli della tradizione e riscritture originali
Questo libro vuole dimostrare che la tragedia come genere teatrale non si è mai veramente dissolta poiché la definizione di dramma moderno non riesce ad includere tutte le anime del ricco patrimonio offerto dal teatro tragico antico e dalla sua rinascita cinquecentesca. Vengono dunque rimessi al centro dell'analisi alcuni testi del nostro Novecento debitori di una riflessione sul tragico di matrice classica, ma destinati a tenere conto anche d...

CHF 36.90

L'abisso negli occhi. Lo sguardo femminile nel mito e nel...

Carpita / Dell'Osso
L'abisso negli occhi. Lo sguardo femminile nel mito e nell'arte
Cosa si celi dietro allo sguardo di una donna è un mistero che ha ispirato scrittori, artisti, filosofi e scienziati di ogni epoca. In un misto tra attrazione e timore, bellezza e orrore, sin dagli albori della civiltà lo sguardo femminile è stato al centro di miti e leggende. Da Medusa, che pietrificava chiunque guardasse, allo sguardo malefico delle streghe medioevali, alle femme fatale ottocentesche, eroine di un secolo di trasformazione so...

CHF 23.90

Cinese: passo dopo passo. Manuale di lingua cinese per it...

Armentano, Ester / Chen, Yong / Zhang, Min
Cinese: passo dopo passo. Manuale di lingua cinese per italiani. Con CD-ROM
Dalla lunga esperienza d'insegnamento dell'Istituto Confucio di Pisa nasce "Cinese: passo dopo passo", un manuale pensato per studenti italiani di ogni età e formazione, che non abbiano mai studiato il cinese. L'obiettivo di questo volume è di accompagnare gli studenti nello studio della fonetica, della scrittura dei caratteri cinesi, dei fondamenti della grammatica e delle funzioni comunicative, relativi all'HSKI (Chinese Proficiency Test), e...

CHF 42.50