Suche einschränken:
Zur Kasse

449 Ergebnisse - Zeige 161 von 180.

Il Ticino, l'antifascismo e la filosofia. Tommaso Gallara...

Trafeli, Daria
Il Ticino, l'antifascismo e la filosofia. Tommaso Gallarati Scotti, Stefano Jacini, Alessandro Casati
Il lavoro qui presentato intende fornire una ricostruzione dell'attività politica e culturale di Tommaso Gallarati Scotti e Stefano Jacini con particolare riferimento al loro soggiorno in Svizzera, nei mesi successivi al termine della Seconda Guerra Mondiale, in seguito ai problemi sorti in patria per la loro partecipazione attiva all'antifascismo. Vengono presentate le attività, in particolare quelle giornalistiche e diplomatiche, svolte dura...

CHF 20.90

Lo Stato come Stato etico

Böckenförde, Ernst-Wolfgang / Bertò, E.
Lo Stato come Stato etico
Ernst-Wolfgang Böckenforde è uno dei più importanti giuristi e pensatori tedeschi del secondo dopoguerra. I suoi scritti di teoria politica e di filosofia del diritto hanno influenzato non solo il mondo accademico, ma anche i principali dibattiti pubblici dal 1950 ad oggi. Ha indagato la relazione tra Stato e società civile fermandosi sul ruolo della religione, del diritto, della Costituzione. Questo saggio richiama l'attenzione sul nostro pre...

CHF 20.50

I misteri dell'isola di Utopia

Mori, Luca / Paolotti, D.
I misteri dell'isola di Utopia
I bambini che facevano abitualmente visita al vecchio Socrate sapevano di non dover sconfinare nel terreno vicino, proprietà del più giovane Platone. Soprattutto, Socrate aveva detto e ridetto di non ficcare il naso nell'edificio abbandonato, che da anni sembrava sul punto di crollare. Un giorno, però, nove bambini scoprirono che Platone stava conducendo degli strani esperimenti con uno specchio che produceva ombre, anziché immagini riflesse. ...

CHF 20.90

BiancaNeve, NeraNotte, GiallaLuna, BrunaTerra. Una storia...

Boldrini, Renzo / Seghettini, S.
BiancaNeve, NeraNotte, GiallaLuna, BrunaTerra. Una storia in viaggio per il mondo
BiancaNeve, NeraNotte, GiallaLuna, BrunaTerra è una storia scritta a scatole cinesi che da un mondo vicino ci conduce ad un mondo più lontano e diverso. Il racconto ha inizio con una mamma che vuol rassicurare la propria figlia raccontandole una fiaba che inizia come quella di BiancaNeve, ma che, grazie a magici sogni e sorprendenti risvegli, continua come quella della Principessa NeraNotte in Africa, GiallaLuna in Oriente e BrunaTerra in Amer...

CHF 20.50

Balene

Tosi, A.
Balene
Dalle coste tirreniche alle spiagge olandesi, dalle historiae animalium cinquecentesche alla moderna cetologia, dagli orti botanici ai musei di storia naturale: un racconto tra arte e scienza dedicato alla regina dei mari e al suo straordinario, irresistibile fascino.

CHF 23.90

Fuori di sé. Da Freud all'analisi del cyborg

Iossa Fasano, Augusto
Fuori di sé. Da Freud all'analisi del cyborg
I progressi ottenuti dalla medicina contemporanea (farmacologia, trapianti, fecondazione assistita, cura di tumori, cardiopatie e altre patologie gravi), pur pervenendo a interventi tecnicamente riusciti, provocano un'imprevedibile impennata della spinta autodistruttiva individuale. Dedicando particolare attenzione agli oggetti protesici che accompagnano ogni esistenza individuale, Fuori di sé - contributo alla teoria dell'oggetto esterno ispi...

CHF 27.90

Leggere Orazio nella scuola tardo-antica. Gli «Scholia ve...

Longobardi, Concetta
Leggere Orazio nella scuola tardo-antica. Gli «Scholia vetustiora» al quarto libro delle Odi
Il presente lavoro considera gli "Scholia vetustiora" contenuti nel "Paris. Lat. 7900A", preziosa testimonianza di miscellanea scolastica e base dell'edizione Keller del cosiddetto ps.Acrone, in relazione al "libro" di cui fa parte, come testimonianza quindi di pratiche esegetiche che rimandano ai commentari della tarda antichità. L'obiettivo è quello di presentare la redazione più antica del corpus come prodotto di una scuola che si può defin...

CHF 34.90

Le mura di Volterra

Furiesi, Alessandro
Le mura di Volterra
Fra le tante città della Toscana, Volterra è una delle poche ad avere conservato entrambe le cinte murarie che nel corso della sua storia la hanno protetta. Di quella più antica, costruita in epoca etrusca, si conservano ampi tratti, mentre quella più recente, costruita nel medioevo, si conserva praticamente tutta. Entrambe hanno subito forti rimaneggiamenti e restauri nel corso dei secoli, ma chi visita la città si rende conto della maestosit...

CHF 16.90

Lungo il viale di tigli. Frammenti di memoria

Remorini, Giancarlo
Lungo il viale di tigli. Frammenti di memoria
Giancarlo Remorini con "Lungo il viale di tigli" costruisce un intreccio di memorie che hanno come filo conduttore una strada percorsa in tempi diversi della vita di un uomo. La storia si presenta dunque come un mosaico di tanti frammenti, tanti quadri, ognuno dei quali potrebbe a sua volta svilupparsi in racconto. Le descrizioni paesaggistiche che aprono e chiudono la narrazione sono come la musica di sottofondo di tutti gli avvenimenti che s...

CHF 14.90

Ganascione 2.0. La storia del carnevale di Marina di Pisa

Nerini, Maurizio
Ganascione 2.0. La storia del carnevale di Marina di Pisa
Ma perché scrivere un libro sul Carnevale di Marina di Pisa? Perché nessuno lo aveva mai fatto prima e vista la quantità dei documenti a disposizione tutto questo andava raccontato, senza la presunzione di fare un'opera analitica, ma che servisse a far tirare fuori dai cassetti le fotografie e i documenti e stimolasse progetti futuri.

CHF 23.90

La Chiesa di San Paolo all'Orto e la gipsoteca di arte an...

Balbarini, Chiara / Ceccarelli Lemut, M. Luisa / Donati, Fulvia
La Chiesa di San Paolo all'Orto e la gipsoteca di arte antica
La chiesa di S. Paolo all'Orto, nota dal 1086, fu sede di una canonica regolare, cui nel 1479 si sostituirono le monache domenicane di S. Agostino di via Romea. In seguito alle riforme ecclesiastiche promosse dal granduca Pietro Leopoldo, nel 1785 il monastero fu trasformato in conservatorio, ossia in educandato per le fanciulle, e nel 1789 la chiesa perse le prerogative parrocchiali. Soppressa nel 1808, la chiesa fu ripristinata nel 1819. Def...

CHF 20.90

Alessandro Stradella. Opera omnia. Serie I

Gianturco, C.
Alessandro Stradella. Opera omnia. Serie I
La presente edizione dell'Opera omnia di Alessandro Stradella mira a soddisfare sia l'esecutore, sia lo studioso e lo studente di musica o della disciplina musicologica. Ogni volume presenta un'accurata partitura in notazione moderna al fine di facilitare l'esecuzione e lo studio, nella musica vocale viene acclusa anche l'edizione del testo letterario, sia in partitura che separatamente, indicando graficamente - dove necessario - la struttura ...

CHF 218.00

La descrizione animata. Arte, poetica e materialismo sens...

Messori, Rita
La descrizione animata. Arte, poetica e materialismo sensibile in Diderot
La filosofia materialistica di Denis Diderot ha avuto una fondamentale importanza per la nascita dell'estetica e per il delinearsi di alcuni cruciali percorsi tematici caratterizzanti la disciplina. Percorsi tematici - quali la valenza conoscitiva della sensibilità, il rapporto tra arte e natura, la concezione dell'arte tra imitazione e espressione - che mostrano come il pensiero filosofico sia in grado di spingersi verso zone di confine, di d...

CHF 38.50

Lacan, il soggetto

Ogilvie, Bertrand / Guerra, A. / Giuliberti, L.
Lacan, il soggetto
«Perché dovrebbero aver bisogno di questi 'Scritti' che sono, a quanto pare, incomprensibili? Forse hanno bisogno di un posto in cui rendersi conto che si parla di ciò che non capiscono.» (Lacan) Al di là della battuta, l'idea è chiara: considerati difficili, i testi di Lacan seducono o infastidiscono, ma in ogni caso costituiscono un polo d'attrazione. Questo libro mostra che questi testi sono leggibili, a maggior ragione quando se ne studia ...

CHF 25.90

Carlo Baldacci. Retoni di Boccadarno

Baldacci, Carlo
Carlo Baldacci. Retoni di Boccadarno
Queste memorie di fiume e di mare, questi sfondi di monti bellissimi, questi vecchi e molti già anche scomparsi utensili da pesca, sono le reti con cui Carlo Baldacci ci cattura nel gioco che c'invita a rievocare Boccadarno, sono i nodi con cui si spera ancora di legarci a ciò che appena ieri era una nostra storia." (Dall'Introduzione di Valerio Meattini). Raccolta di fotografie di Carlo Baldacci sul paesaggio di Boccadarno, nome con cui è chi...

CHF 20.90