Suche einschränken:
Zur Kasse

303 Ergebnisse - Zeige 221 von 240.

Ciclovia del lago di Costanza. In bicicletta tra Austria,...

Fiorin, Alberto
Ciclovia del lago di Costanza. In bicicletta tra Austria, Svizzera e Germania
Il lago di Costanza, le cui acque sono condivise da Svizzera, Germania e Austria, è meta turistica da sempre apprezzata per le particolari condizioni climatiche -il grande bacino favorisce, nel cuore dell'Europa continentale, un microclima eccezionalmente mite -, per la bellezza e la varietà dei paesaggi e per il fascino storico e artistico delle città che lo contornano. Il modo migliore per godere di questo angolo di Mitteleuropa è quello di ...

CHF 31.50

Il mestiere del ciclista. Una vita in bicicletta, curiosi...

Pinotti, Marco
Il mestiere del ciclista. Una vita in bicicletta, curiosità, esperienze e consigli
Marco Pinotti ci porta in sella con lui, sui pedali nella salita dello Stelvio, sotto la pioggia sulle cótes della Liegi-Bastogne-Liegi, a perdicollo lungo le strade bianche toscane, in perfetto assetto da cronoman per sfidare il decimo di secondo, nell'atmosfera rarefatta del Villaggio Olimpico o lungo le strade bergamasche, mete dei suoi allenamenti "casalinghi". Ci racconta il mondo del ciclismo dall'interno, dalla pancia del gruppo. Ne esc...

CHF 29.50

La mia bici va a potassio. Milano-Roma a due banane all'ora

Marcarini, Albano
La mia bici va a potassio. Milano-Roma a due banane all'ora
Per percorrere quasi ottocento chilometri a colpi di pedali a una media di 24 chilometri all'ora è necessaria una dieta particolare? Lo scrittore-ciclista Marcarini ne ha scelto una a base di potassio, consumando due banane l'ora per reggere la fatica delle numerose tappe che hanno cadenzato i 766 chilometri che separano Milano dalla Capitale. "La mia bici va a potassio" è il racconto del viaggio avventuroso della Carovana Ciclistica Milano-Ro...

CHF 27.90

Caterina controvento

Stoppa, Alfredo
Caterina controvento
Caterina non ha paura di sfidare il vento, non ha paura di sognare. Ma la guerra dura da troppo tempo nel suo paese vicino al grande fiume, i soldati marciano stanchi e cupi lungo le vie, e il suo papà è lontano, al fronte e chissà se tornerà. Però c'è quella bicicletta azzurra che se ne sta silenziosa dietro il cancello della villa, in attesa. Caterina muore dalla voglia di montarci in sella e pedalare, lanciarsi in una corsa folle, la triste...

CHF 23.90

Una bici spaziale!

Formentini, Pietro / Boffa, A.
Una bici spaziale!
Là nell'ExtraSpazio, nel lontano Pianeta NullNull, c'è chi osserva, scruta, spia cosa succede sulla Terra. Un bambino alieno, il suo nome è Pix, è tutto intento a seguire sullo schermo di un galattico computer cosa avviene là sotto, a miliardi e miliardi di infinite miglia, là dove gli umani passano i loro giorni. Che strane, matte, imprevedibili persone abitano laggiù! Non stanno ferme un secondo, sono sempre in movimento, più rapide e saetta...

CHF 24.90

Visentin selvaggio. Escursionismo cultura e tradizione ne...

Carraro, Giovanni
Visentin selvaggio. Escursionismo cultura e tradizione nella Val Lapisina. 30 itinerari tra Revine e Santa Croce del Lago
Pur avendo già percorso in lungo e in largo le Prealpi Trevigiane, raccontandone le meraviglie naturalistiche ma soprattutto l'anima, fatta di tradizioni, leggende e volti di persone, Giovanni Carraro sentiva che c'era ancora qualcosa da esplorare e raccontare. Si tratta del versante sud-est del Col Visentin, che appare così inaccessibile se lo si osserva dalla Val Lapisina, ma che al contrario nasconde una fitta rete di sentieri tra Revine e ...

CHF 33.90

Loira in bicicletta. La ciclabile dei castelli da Nevers ...

Daolio, R.
Loira in bicicletta. La ciclabile dei castelli da Nevers all'Atlantico
L'invito a un viaggio unico tra i castelli e i giardini, tra le isole e i vigneti, seguendo un fiume leggendario. Orléans, il castello reale di Blois, i manieri di Chaumont, Amboise e Chenonceau, le case a graticcio di Tours, i giardini di Villane sono solo alcuni dei luoghi descritti nel libro che si propone come strumento ideale per chi la intenzione di percorrere la pista ciclabile della Loira o semplicemente brevi tratti di questo affascin...

CHF 31.50

Sex and the bici. Il ciclismo a luci rosse

Bernardi, Walter
Sex and the bici. Il ciclismo a luci rosse
Il corridore è un asceta", un tempo si ricordava a ogni aspirante campione ciclista. Disciplina, rigore, sobrietà nel cibo e soprattutto nei divertimenti: Bacco, Tabacco e Venere erano severamente banditi dalle corse. Per la gente i corridori erano angeli che volavano sulle biciclette. Ma, si sa, anche gli angeli possono cadere in tentazione! E infatti, rovistando tra i ricordi di campioni e gregari, si scopre che nelle camere d'albergo, tra u...

CHF 27.50

Patagonia controvento. Viaggio a pedali lungo il Camino A...

Mauro, Max
Patagonia controvento. Viaggio a pedali lungo il Camino Austral e la Terra del Fuoco
Max Mauro, giornalista curioso e ciclista avventuriero, insegue il Camino Austral respirando polvere e assorbendo panorami e pioggia. Scoprirà che un tatuaggio può significare molte cose diverse, che l'heavy metal ha più fans a Punta Arenas che a Udine, che la tenda non è di calcestruzzo e il vento se la porta via. Il suo è un pedalare attraverso la gente e le storie. Come quella di una signora tedesca nata in un villaggio dai due nomi, o quel...

CHF 19.50

Il pescatore di tempo. Piccole storie di pesca in acque d...

Marziani, Michele
Il pescatore di tempo. Piccole storie di pesca in acque dolci
La collana "Piccola filosofia di viaggio" invita lo scrittore Michele Marziani a raccontare come anche il più modesto dei pescatori d'acqua dolce, nella sua ossessione sentimentale che può trasformare una trota in Moby Dick, assecondi la propria passione per fuggire dall'ordinario, restare per sempre bambino e diventare nascostamente filosofo.

CHF 17.50

La libertà del cavalcare. Piccolo trattato sul viaggio a ...

Bougault, Laurence / Zamburlini, E.
La libertà del cavalcare. Piccolo trattato sul viaggio a cavallo
Viaggiare a cavallo è vivere una complicità spirituale con una mole animata e fremente di muscoli e nervi scattanti. Ma è anche l'esperienza, diversa da ogni altra, di "entrare nel paesaggio", di sentirsi, attraverso la propria cavalcatura, parte stessa del paesaggio. Galoppare a spron battuto nel bosco con i bagliori della luce tra il fogliame, nell'aria piena dei sentori delle criniere, sentire lo stretto contatto con l'incavo della sella e ...

CHF 17.90

Parole a pedali. 365 pensieri in bici

Fiorin, A.
Parole a pedali. 365 pensieri in bici
Cosa accomuna Ken Follet, Simone de Beauvoir e Gianni Rodari? Questo libro-agenda ci porta a scoprirlo, raccogliendo 365 pensieri che i grandi scrittori hanno dedicato alla bicicletta. Un itinerario lungo un anno nelle letterature più disparate, da Montale a Benni, da Marinetti a Paolo Conte, da Campana a Zavattini, attraverso il tempo, le culture e i paesi, per scoprire la bicicletta strumento indispensabile del viaggiare, del pensare e dello...

CHF 31.50

Parole in cammino. 365 pensieri viandanti

Gianotti, L.
Parole in cammino. 365 pensieri viandanti
Un'agenda da seguire passo passo, un libro da sfogliare, un I-Ching da leggere a caso prima di mettersi in cammino. Con testi classici di filosofi, scrittori e poeti, canzoni, detti popolari e riflessioni di grandi maestri della spiritualità. Per camminare meglio e in modo consapevole.

CHF 31.50

Officina Bolívar. Storie sudamericane di destini, polvere...

Daltin, Mauro
Officina Bolívar. Storie sudamericane di destini, polvere e cieli capovolti
Il Sudamerica del sogno e dell'impegno civile, una terra messa a nudo tra contraddizioni e malinconie, geni e delinquenti. Mauro Daltin ci porta con sé salendo e scendendo da bus e treni, attraverso Argentina, Bolivia e Perù, raccontando ciò che vede con uno sguardo attento e appassionato. Il calcio, l'emigrazione, Perón, la carne, la guerra dell'acqua, la Cordigliera andina diventano i simboli per leggere un pezzo di mondo leggendario. I volt...

CHF 27.90

Fiandre in bicicletta. Itinerari tra città d'arte, vie d'...

Franzetti, Lorenzo
Fiandre in bicicletta. Itinerari tra città d'arte, vie d'acqua e natura
Le Fiandre sembrano fatte apposta per essere visitate in bicicletta: strade piatte e, tra una meta e l'altra, distanze pedalabili anche da chi non è un navigato cicloturista. Per i fiamminghi la bici è consuetudine e il ciclismo travolgente passione popolare: il Giro delle Fiandre ogni primavera è una sentitissima "festa nazionale". Tra pratica quotidiana e tifo, la cultura delle due ruote ha dato vita a una ragnatela di percorsi ciclabili ben...

Il mormorio delle dune. Piccolo elogio del deserto e di c...

Valentin, Jean-Pierre / Zamburlini, E. / Zamburlini, G.
Il mormorio delle dune. Piccolo elogio del deserto e di coloro che lo vivono
La collana "Piccola filosofia di viaggio" ha invitato Jean-Pierre Valentin, documentarista, a esprimere il suo amore per i paesaggi e gli uomini del deserto. Accompagnare una carovana, bere il tè in un bivacco, ascoltare il mormorio delle dune, significa comunicare con il tempo é il mondo, e prendere coscienza dell'aspra bellezza di una vita essenziale.

CHF 17.50

La musica della neve. Piccole variazioni sulla materia bi...

Sapienza, Davide
La musica della neve. Piccole variazioni sulla materia bianca
La collana "Piccola filosofia di viaggio" ha invitato Davide Sapienza, scrittore, giornalista, traduttore di Jack London, esperto di terre del Nord, a raccontare la neve che muta nel corso delle ore. Materia bianca che cambia come una partitura, presenza che ci unisce al tutto, impossibile da ingannare perché non la si attraversa senza lasciare un segno.

CHF 17.90

Guida alle più belle escursioni in bicicletta lungo fiumi...

Prosdocimi, Laura / Prosdocimi, Silvano
Guida alle più belle escursioni in bicicletta lungo fiumi e vie d'acqua in Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige
25 percorsi ciclabili, per un totale di oltre 1000 chilometri, su strade arginali, piste ciclabili o strade a basso traffico, per scoprire le principali vie d'acqua del Triveneto, dalle sorgenti dei fiumi allo sbocco in mare, compresi i percorsi all'interno di città storiche come Padova e Verona. Non mancano i percorsi lungo le coste e nei parchi naturali alle foci dei fiumi (parco del Delta del Po, Parco delle foci dell'Isonzo ecc.). Gli itin...

CHF 20.50

Confini blu. Storie di viaggi e di lentezza in bici, a pi...

Rigatti, Emilio
Confini blu. Storie di viaggi e di lentezza in bici, a piedi e in kayak tra i confini del Nordest
Queste sono storie di lentezze ed esplorazioni sul filo dei confini: le unisce il colore blu del cielo e dell'acqua, il ritmo lento del passo, del pedale o della pagaia e lo spirito della soglia che hanno nel sangue i nordestini. Dal Friuli alla Slovenia, dalla Venezia Giulia alla Dalmazia, Emilio Rigatti monta in sella, dà colpi di pagaia, cammina. Il suo è un viaggiare consapevolmente, nel mondo ma a bordo di se stesso, "macchina" a ossigeno...

CHF 29.50